albmauro Inserito: 11 luglio 2007 Segnala Inserito: 11 luglio 2007 Sono un ricercatore del politecnico di milano e mi occupo di sistemi solari termici abbinati alla refrigerazione civile e industriale. Per un progetto di ricerca sul solar cooling stiamo progettando un impianto e io mi sto occupando del controllo/regolazione e del monitoraggio. Il mio quesito è questo: dovendo usare un plc che ha come ingressi delle sonde di temperatura tipo PT100 e come uscite il comando a due pompe e a 6 valvole a tre vie, mi domandavo se qualcuno mi poteva dare un consiglio su che tipo (marca/modello) di sistema si potrebbe utilizzare. Grazie molte. Alberto
BitLogic Inserita: 11 luglio 2007 Segnala Inserita: 11 luglio 2007 Io torno a ribadire che il plc migliore è sempre quello con cui si ha più dimestichezza Saluti
Savino Inserita: 11 luglio 2007 Segnala Inserita: 11 luglio 2007 Il mio quesito è questo: dovendo usare un plc che ha come ingressi delle sonde di temperatura tipo PT100 e come uscite il comando a due pompe e a 6 valvole a tre vie, mi domandavo se qualcuno mi poteva dare un consiglio su che tipo (marca/modello) di sistema si potrebbe utilizzareDunque, ti servirebbero dei canali analogici per leggere le PT100, ogni sonda un ingresso ... quante PT100 hai? Poi ti servirebbe almeno un scheda d'ingressi digitali per dare qualche commando tipo selezione, marcia arresto, qualche finecorsa, pressostato, livello...etc. direi 8 DI. Poi per le 6 valvole a 3/2 ti servono 12 uscite digitali +2 per le pompe.. direi 16DO... poi ti servirebbe forse un controllo PID allora una CPU col'algoritmo incorporato oppure con memoria di lavoro sufficente come implementarsi uno propio..Qualche preferenze? siete in possesso di qualche SW d'interfaccia+ il cavo ?
Tak Inserita: 11 luglio 2007 Segnala Inserita: 11 luglio 2007 Forse.... forse, ti può bastare un Logo! Siemens catalogo
albmauro Inserita: 12 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2007 Dunque, ti servirebbero dei canali analogici per leggere le PT100, ogni sonda un ingresso ... quante PT100 hai?dovrei avere 6 sonde PT100Poi per le 6 valvole a 3/2 ti servono 12 uscite digitali +2 per le pompe.. direi 16DO...per le pompe e le valvole tre vie non mi basterebbero delle uscite tipo relè?poi ti servirebbe forse un controllo PID allora una CPU col'algoritmo incorporato oppure con memoria di lavoro sufficente come implementarsi uno propio..scusate la mia ignoranza, ma che cosa si intende per controllo PID?Inoltre da altre fonti, mi hanno consigliato un PLC della Moeller tipo MDF Titan (alimentatore MDF-AC-CP8 ME 274091 e modulo ingresso uscite MDF-TP12-PT-A 106042 + display). che ne dite?
balex261 Inserita: 12 luglio 2007 Segnala Inserita: 12 luglio 2007 (modificato) Ciao Alb: devi vedere se le valvole 3 vie sono ON-OFF (aperte o chiuse) o se sono modulanti dove puoi comandarle in posizione. Se accettano un comando di posizione (tipo 0-10V....4-20mA) Ti servirà anche una scheda con tante uscite analogiche quante sono le valvole da comandare. Se sono ON-OFF invece ti basternanno uscite digitali (ON-OFF appunto) Per ogni valvola penso ne basti una di uscita, ma bisogna vedere lo schema elettrico dell'attuatore. Purtroppo è oramai da anni che "bazzico" nel campo della refrig.indust con plc.... Se posso ti aiuto volentieri. (**[at]***.com) (lavoro con PLC Siemens e Omron). Ciao a tutti. Modificato: 30 marzo 2008 da Luca Bettinelli Rimosso indirizzo di email, non consentito dal regolamento
albmauro Inserita: 12 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2007 Grazie Alex e grazie anche agli altri che mi hanno dato preziosi consigli! quando avrò le idee più chiare e uno schema dell'impianto magari mi metto in contatto per qualche consiglio.ciao alberto
gianff Inserita: 31 luglio 2007 Segnala Inserita: 31 luglio 2007 assulutamente OMRONsconsigliatissimo SIMENS
kamikaze Inserita: 31 luglio 2007 Segnala Inserita: 31 luglio 2007 Caro Gianf,sconsigliatissimo SIMENSUso Omron , Siemens, ed AB , sporadicamente mitshubishi , e texas.Non ho mai incoraggiato nessuno ad usare un PLC specifico, in genere , i miei clienti fanno una scelta in funzione di questi fattori:Costi , ma qui ormai la mafia dei grandi costruttori , li ha piu' o meno allineati , dipende da te quale sconto riesci a farti fare dal fornitore (ad esempio lo sconto maggiore del...% lo ho da Siemens).Reperibilita' dei ricambi, il piu' importante , in quanto io fornisco l'automazione, ma la scheda di ricambio se la cerca lui alla bisogna.Affidabilta' dell'apparecchiatura, ma devo dire la verita' dopo 20 anni di PLC , ormai sono tutti affidabili allo stesso modo.Poi arrivo io che dico: Se scegli Siemens, ho lo sconto piu' forte , l'ordine di priorita' al service migliore, ho piu' esperienza.Se scegli AB , non ho un gran sconto, ma una esperienza pari a Siemens , quindi, meno ore sviluppo , meno ore di debug , molte routines gia' pronte all'uso.Alla fine e' sempre lui a decidere. Quindi ti chiedo, da cosa nasce questo tuo "caloroso'" sconsiglio,Dal fatto che non lo hai mai usato? O usato pochissimo.O da eseperienze recenti tragiche ?Ivan
del_user_56966 Inserita: 1 agosto 2007 Segnala Inserita: 1 agosto 2007 Vanno bene tutti, almeno quelli equiparabili, per me comunque darei anche uno sguardo al software che seguala direttiva IEC1131.Che sappia io poi esiste una seconda certificazione chiamata PLC Open sulla trasportabilià del software tra PLCper ora i test so che li hanno fatti di sicuro Siemens e Panasonic in germania, magari su internet si trova altre info al rigurdo..Alen
Ing_DeMA75 Inserita: 5 dicembre 2007 Segnala Inserita: 5 dicembre 2007 vedi HMI+PLC espandibili , facili e dotati di interfaccia grafica , non ultimo il prezzo molto competitivo.
Luca Bab Inserita: 5 dicembre 2007 Segnala Inserita: 5 dicembre 2007 X KamikazeQuindi ti chiedo, da cosa nasce questo tuo "caloroso'" sconsigliopost di gianffPRE IL CJ1M ti serve il manuale ha un sacco di inpostazioni io lo uso per i cntrollo assi e veramente ecezzionale hti consiglio OMRONTI CONSIGLIO CQM1H + SCHEDA I ANALOGICI + TERMINALE TATTILE NT21OMRON HA UNA BUONA SERIE SMARTSTEP FACILI DA UTILIZZARE NE HO COSTRUITO UNO ANCHE IOassulutamente OMRONsembra quasi che sia sponsorizzatocome ti hanno gia' suggerito , tutti fanno quello che ti serve , quindi usa cio' che conoscise non ne conosci nessuno , cerca un rivenditore vicino a te e scegli in base la prezzo ( cerca di restare su marche conosciute )ciaoLuca
Ing_DeMA75 Inserita: 5 dicembre 2007 Segnala Inserita: 5 dicembre 2007 tutti fanno quello che ti serve , quindi usa cio' che conoscise non ne conosci nessuno , cerca un rivenditore vicino a te e scegli in base la prezzoQuoto. e aggiungo:" in base al prezzo e disponibilità assistenza".
rimonta Inserita: 5 dicembre 2007 Segnala Inserita: 5 dicembre 2007 assulutamente OMRONsconsigliatissimo SIMENSSecondo me è un rappresentante Omron.Altrimenti motiva la tua tesi.
kamikaze Inserita: 5 dicembre 2007 Segnala Inserita: 5 dicembre 2007 Secondo me è un rappresentante Omron.Se fosse un rappresentante di PLC non scriverebbe "SIMENS"Ivan
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora