Vai al contenuto
PLC Forum


Frigo Doppia Porta Rex Rf232 Non Funziona.


Messaggi consigliati

Inserito:

Un saluto per tutti.

Andato per riparare un TV il cliente mi ha chiesto se potevo aiutarlo con questo frigo: il nipote ha tentato di ripararlo e dopo aver staccato alcuni fili non ha saputo rimetterli a posto. Anche io ho incontrato difficoltà in quanto oltre ai fili del termostato e della lampada vi sono altri tre fili di cui uno di massa, che racchiusi in una sorta di guaina, vanno a finire nel retro dell'evaporatore in alto a destra; credo che sia una sonda e presenta una resistenza di circa 13K, ma non so a cosa serve. Il termostato ha 3 connettori distinti dai numeri, 3, 4, 6. Cerco lo schema o indicazioni su come fare i collegamenti. Grazie per l'eventuale collaborazione.


Inserita:

  1. Vanno alla sonda che sente la temperatura dell'evaporatore, spesso ci sono infiltrazioni di umidità e la sonda si spacca
  2. Ciao
Inserita:

Scusa tanto, ma non capisco ciò che hai scritto. Forse non mi sono espresso bene e provvedo subito: non si tratta della sonda del termostato, che è al suo posto in basso a destra, ma di una, come dire, specie di sensore, molto lungo, che si snoda, quasi, per tutta la parte superiore, nel retro, dell'evaporatore, tenuto in loco da 6 clips di plastica. Queste mie incertezze sono dovute alla non conoscenza, a fondo, della materia e vorrei conoscere a cosa serve questo marchingegno (chiamiamolo così) e aiutare questo mio cliente, quantomeno, risistemando i collegamenti come erano all'origine per poi cercare di capire perchè sto frigo non funziona. Ti ringrazio, comunque, e spero di essermi spiegato abbastanza bene.Ciao.

  • 2 months later...
Inserita:

Scusate il ritardo, abito molto lontano dai ricambisti. Ho sostituito il termostato (era aperto) e quello che

io chiamavo "sensore" è una resistenza collegata in parallelo ai suoi due contatti che, raggiunta la tempe-

ratura prestabilità, si aprono e viene inserita in circuito provvedendo con la sua pur bassa caloria a sbrina-

re la porzione di evaporatore dove entrano i due tubicini del circuito del gas rafrigerante dove, altrimenti, si

potrebbe creare del ghiaccio permanentemente. Gentilmente, gradirei un commento sul mio operato e su

quanto detto. Grazie.

P.S. Appena posso la postero su guasti risolti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...