giuseppe1979 Inserito: 23 agosto 2012 Segnala Inserito: 23 agosto 2012 la ventola basta che gli do un colpettino e riparte. però ho notato che il retro è tutto ghicciato quando si blocca la ventola. non sò se cambiare la ventola ,o è un problema di sbrinamento. o di sonda o di scheda.
gaetanus Inserita: 23 agosto 2012 Segnala Inserita: 23 agosto 2012 il primo passo credo sia verificare se quando si blocca arriva tensione alla ventola
giuseppe1979 Inserita: 23 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2012 si ma il problema che è difficile trovarsi quando si blocca
Tiz.b Inserita: 25 agosto 2012 Segnala Inserita: 25 agosto 2012 Non credo che sia colpa della ventola, ma il problema forse è dovuto alla formazione del ghiaccio.
giuseppe1979 Inserita: 25 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2012 non penso perchè l'ho spento per circa 3 giorni a funzionato bene il congelatore e il frigo benino per una settimana, non so se cambiare la ventola o è inutile perchè il problema, dipende da un altra cosa
giuseppe1979 Inserita: 25 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2012 non riesco a capire a che cosa serve la sonda di temperatura dentro il frigo se già ne sta una dentro il frezer è la ventola è una sola ,è si trova dentro il frezer ed è lei che spinge l'aria dentro il frigo. forse per aumentare la velocità della ventola o diminuirla?
Livio Orsini Inserita: 25 agosto 2012 Segnala Inserita: 25 agosto 2012 La sonda nel freezer fa avviare il compressore quando la temperatura sale sopra il livello impostato; la sonda nel frigo fa avviare la ventola per far circolare aria fredda da freezer. Nel vecchio frigo 2 porte che avevo succedeva che si bloccasse questa ventola. La causa era la formazione di ghiaccio che la faceva "indurire". Mia moglie era diventata espertissima nello sbloccarla e nel previnire i blocchi sbrinando prima. Ora abbiamo cambiato frigo e quello lo teniamo in cantina di riserva.
Diomede Corso Inserita: 26 agosto 2012 Segnala Inserita: 26 agosto 2012 Ciao, a parte specificare il modello (GN-M5...... o smilare), sostituisci la ventola che ha un microcircuito di alimentazione integrato che a volte si guasta...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora