scalzomen Inserito: 31 agosto 2012 Segnala Inserito: 31 agosto 2012 (modificato) Salve a tutti, ho un piccolo problemino e non sono sicuro della soluzione per cui chiedo il vostro consiglio. L'asciugacapelli di cui sopra dispone di un dispositivo di AUTO-OFF che se attivato non consente l'avvio del motore se non si ha la mano sull'impugnatura dell'apparecchio. L'auto-off è costituito da un sensore di prossimità composto da un led trasmettitore e da uno ricevitore affiancati per cui con la mano sull'impugnatura si dovrebbe chiudere il circuito oppure si può far scorrere una slitta che attiva/disattiva l'auto-off andando a coprire i due led. Io vorrei eliminare questo auto-off perché non funziona bene e impedisce un normale utilizzo perché tende a spegnere il phon senza motivo...voi direte blocca la slitta...niente...anche a slitta bloccata il funzionamento non è pulito. Ho smontato il circuito ed è una schedina che allego in foto in cui arrivano fase e neutro (che ripartono anche per la zona motore) con il condensatore di filtro 220V e poi c'è il circuito di sensoristica...inoltre c'è un filo bianco che riparte dalla scheda e che immagino sia l'output del circuito (piazzola indicata con .. Ho provato a vedere se a sensore chiuso su quel cavo ci fosse la fase (ovviamente in entrambi i versi di spina) ma in effetti dato che due fili sono saldati insieme a quelli di arrivo immagino che questo sia solo il consenso...forse c'è un relè a stato solido in zona motore? Inoltre ho notato che se il sensore chiude ma non bene...vi è anche un effetto di parzializzazione...cioè il motore gira basso ma non è fermo del tutto: questo mi ha fermato prima di fare delle prove. Secondo voi come faccio ad inibire il sensore? Foto: Grazie. Modificato: 31 agosto 2012 da scalzomen
quindar Inserita: 20 febbraio 2013 Segnala Inserita: 20 febbraio 2013 Buongiorno a tutti, ho lo stesso problema sullo stesso apparecchio, qualcuno sa come procedere? Oppure chiedo a scalzomen se ha risolto in qualche modo. Grazie.
scalzomen Inserita: 20 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2013 ciao, si ho risolto, non ricordo se avevo postato anche in guasti risolti... ad ogni modo era una cavolata che ho risolto 10 minuti dopo aver scritto: il filo bianco è il solo consenso che da l'OK al motore e mi pare che funzionasse a 5V....per ******** (l'azienda ha richiesto la rimozione di questo marchio su PLC Forum)va il phon smontato chiudendo il sensore con le dita e misurando la tensione sul bianco. dopodiché misurati su quale dei due diodi hai i 5V stabilizzati e lo saldi li e il gioco è fatto... a disposizione per ulteriori dettagli ciao
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 febbraio 2013 Segnala Inserita: 20 febbraio 2013 (modificato) sono del parere che l'elettronica ,specie con componenti smd, non vada affatto d'accordo con elettrodomestici che assorbono molta energia o che sviluppano calore.E' solo una inutile forzatura. Modificato: 20 febbraio 2013 da Riccardo Ottaviucci
scalzomen Inserita: 20 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2013 (modificato) Infatti caro riccardo e tra l'altro come dispositivo anche abbastanza inutile direi! Saluti Modificato: 20 febbraio 2013 da scalzomen
quindar Inserita: 22 febbraio 2013 Segnala Inserita: 22 febbraio 2013 Grazie mille scalzomen, penso di aver individuato il punto dove collegare il filo bianco, mi manca solo da saldare e rimontare il tutto. Grazie ancora!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora