professional240 Inserito: 12 settembre 2012 Segnala Inserito: 12 settembre 2012 Buongiorno a tutti, la mia vecchia Gaggia di 16 anni fa questa mattina mi ha lasciato a bocca asciutta. Ho fatto il caffè che è uscito un pò a stento e con la pompa un pò rumorosa. Subito dopo ho attivato la funzione vapore ma quando ho ruotato la manopola per fare laschiouma del cappuccino è uscito un piccolissimo soffio di vapore e nulla più. Premetto che a luglio ho sostituito la guarnizione ed il filtro interno pulendo per bene tutto l'alloggiamento portafiltro. La macchina ha funzionato perfettamente fino ad oggi. Che cosa può essere successo ? Cosa devo fare per sistemarla e soprattutto come procedere per smontare le varie parti ? Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi. Fausto
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 settembre 2012 Segnala Inserita: 12 settembre 2012 la gloriosa Baby Gaggia,specie quella con 3 pulsanti a bilancere si smonta facilmente.3 brucole sotto il serbatoio e vai.Il resto è a vista. Il tuo problema può essere causato da un intasamento dell'elettrovalvola (da smontare e ripulire) o dalla pompa che spompa e quindi è da sostituire (forse ULKA)
professional240 Inserita: 13 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2012 Grazie infinite per la sollecita risposta. Ieri sera nel frattempo ho smontato la modanatura della macchina e l'ho fatta funzionare con le parti meccaniche ed elettriche a vista. La pompa non riesce ad aspirare l'acqua ed anche immettendola nel tubo con una pompetta non si ottiene nessun miglioramento. il resto sembra funzionare e l'unico dubbio che mi rimane dopo i tuoi consigli riguarda l'elettrovalvola per cui ti rivolgo un'altra domanda: come la individuo e soprattutto come faccio a capire se è da sostituire^. Grazie ancora ed in anticipo. Fausto
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 settembre 2012 Segnala Inserita: 13 settembre 2012 (modificato) Quindi la pompa è da sostituire,l'elettrovalvola sta dietro la caldaia,è di colore rosso in genere. La riconosci perche da essa parte il tubicino di scarico verso la bacinella.Non si cambia mai,basta ripulire gli orifizi. Attento agli o-ring rossi che non si perdano. Modificato: 13 settembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora