alexlecter Inserito: 20 settembre 2012 Segnala Inserito: 20 settembre 2012 Salve a tutti, volevo porVi un quesito veloce veloce... Posseggo il ferro a caldaia come da titolo e il mio problema è che appena accendo e la caldaia comincia a riscaldarsi, inizia ad uscire acqua calda mista a un po' di vapore dai fori del ferro. Ovviamente prima questo non succedeva e dovevo premere il pulsante sul ferro per far fuoriuscire il vapore. Cosa puo' essere successo? Dove devo guardare per sostituire magari qualche pezzo? Grazie a tutti. Alex
Omissam74 Inserita: 20 settembre 2012 Segnala Inserita: 20 settembre 2012 Ciao. Apri la caldaia. C'è l'elettrovalvola (la riconosci perchè da li parte il tubo che va al ferro)che va o smontata e pulita per presenza di calcare o per semplificare le cose sostituita.
Adelino Rossi Inserita: 21 settembre 2012 Segnala Inserita: 21 settembre 2012 anche il pulsante sul ferro a volte si guasta o rimane bloccato meccanicamente chiuso mantenendo aperta l'elettrovalvola.
alexlecter Inserita: 21 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2012 Non so se può esservi utile come informazione ma il pulsante del vapore fa il classico click, non è un pulsante meccanico, cioè sicuramente azionera' qualche elettrovalvola quindi non so fino a che punto può rimanere "bloccato"... O sbaglio?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 settembre 2012 Segnala Inserita: 21 settembre 2012 (modificato) il click è solo acustico di solito,mai il contatto può essersi appiccicato. L'ipotesi elettrovalvola intasata di calcare resta comunque la più probabile Modificato: 21 settembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
alexlecter Inserita: 21 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2012 È la prima cosa che controllerò... Vi terrò informati...
alexlecter Inserita: 22 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2012 Allora, l'avrei pure individuata l'elettrovalvola, ma ora come la pulisco? E soprattutto, come faccio a capire che rimane aperta? Cioè non è una cosa che si apre e la pulisco con uno straccetto...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 settembre 2012 Segnala Inserita: 22 settembre 2012 devi togliere il solenoide,poi con molta attenzione e senza rovinare il cilindretto,devi svitare il tappo filettato che tiene fermo il solenoide stesso tramite la ghiera: uscirà una molla e un altro cilindretto di ferro con l'estremità di gomma.Pulisci tutti gli orifizi ,soffiaci aria compressa,pulisci la molla e riassembra il tutto. Se riesci ad alimentare separatamente l'elettrovalvola sentirai il tac tac del cilindretto che chiude e apre il passaggio del vapore. Secondo me avresti fatto meglio a verificare prima il pulsante,poi l'e.v.
alexlecter Inserita: 22 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2012 Diciamo che ancora l'elettrovalvola non l'ho smontata del tutto. Allora prima provo a controllare l'interruttore, con un semplice tester suppongo....
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 settembre 2012 Segnala Inserita: 22 settembre 2012 certo,almeno ti togli ogni dubbio e casomai affronti il lavoro più complicato
alexlecter Inserita: 22 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2012 L'interruttore di suo funziona perchè appena clicco si chiude il circuito... Mi accingo a seguire i tuoi ulteriori consigli...
alexlecter Inserita: 22 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2012 Allora, toglietemi subito un dubbio così almeno non continuo...ho smontato la caldaia con l'elettrovalvola ancora inserita, se soffio dal tubicino che è collegato all'elettrovalvola all'interno della caldaia verso l'esterno (cioè verso il ferro da stiro) l'aria passa...è normale così o dovrebbe essere "chiuso"? Se fosse normale, mi sembrerebbe molto strano, perchè in caso di riposo (cioè a ferro spento) sarebbe aperta e fin qui niente di male, appena attacco l'alimentazione magari si chiuderebbe, per riaprirsi quando clicco il pulsante sul ferro, e fin qui tutto ok, ma al momento di staccare l'alimentazione si aprirebbe e quindi uscirebbe tutto il vapore, cosa che non dovrebbe accadere...quindi suppongo che a riposo dovrebbe essere chiusa l'elettrovalvola... Come va il mio ragionamento? Dico bene o dico giusto ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 settembre 2012 Segnala Inserita: 22 settembre 2012 anche a riposo,senza alimentazione deve essere chiuso (ricordati che c'è la molla). Così hai la conferma che è l'elettrovalvola che perde.Troverai il gommino sul pistone magnetico diventato bianco per il calcare
alexlecter Inserita: 22 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2012 Quindi mi confermate che c'è qualcosa che non va'...? Posso cominciare a smontare il tutto? Il solenoide è quello messo sulla testa giusto? Ma questa molla di cui parli è quella che la tiene chiusa a "riposo"? Nel caso non si possa pulire quanto costa un'elettrovalvola del genere? e soprattutto dove si compra?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 settembre 2012 Segnala Inserita: 22 settembre 2012 non fasciarti la testa prima di rompertela,vedrai che è fattibile. Nella peggiore delle ipotesi l'e.v. la trovi pure su ebay
alexlecter Inserita: 22 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2012 Perfetto ragazzi! Grazie a tutti soprattutto a Riccardo... C'era un pezzettino di calcare che non faceva aderire bene il cilindretto che chiude l'e.v., quello che poi viene attratto dal solenoide e apre il vapore. Non vi dico come era combinata la caldaia... Piena zeppa di scaglie di calcare, ora ci vado di viakal e pulisco tutto... Spero solo di ricordarmi tutti i pezzi come si montano...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora