Alessandrocovato Inserito: 10 ottobre 2007 Segnala Inserito: 10 ottobre 2007 :ph34r: Sono un ragazzo di 24 anni, che non ha esperienza e conoscenza nel settore, con un diploma da Sistemista conseguito con un corso regionale.Sono in prova da 3 gg in un azienda di robot (in prova, per formarmi nel settore) e devo dimostrare di farmi valere in questa settimana per farmi assumere, ma il problema è che ci sono già due programmatori che a loro volta sono impegnati nel lavoro e non hanno tanta disposizione per starmi ad insegnare. Ho bisogno di aiuto su come iniziare per farmi vedere da chi si vuole far dimostrare tanto da me. Ho gia imparato un po di concetti , ma è pochissimo rispetto a quello che bisogna sapere nel mondo della programmazione PLC. Ho bisogno anche di consigli su come esercitarmi a capire ottimamente il sistema e imparare a creare qualcosa senza creare danni.Ho sentito di software che simulano ma mi hanno sconsigliato di imparare in questo modo per delle cause reali che possono accadere durante determinati procedimenti.Ci tengo tanto a questo lavoro...... Mi piace tanto...perfavore aiutatemi
Livio Orsini Inserita: 11 ottobre 2007 Segnala Inserita: 11 ottobre 2007 (modificato) Per prima cosa dovresti imparare a dare tutti i dati del problema, fa parte del lavoro di analisi.Per esempio se tu dicessi quale marca e tipo di PLC hai a disposizione, o usano nell'azienda, ti si potrebbe dare qualche consiglio mirato.In linea generale ti posso solo consigliare di leggere i manuali e, contemporaneamente, metterti a provare in pratica.Mi sembra strano, però, che si prenda una persona al primo impiego e la si lasci lì, abbandonata a se stessa, senza dargli indicazioni e compiti proporzionati all'esperienza. Modificato: 11 ottobre 2007 da Livio Orsini
walterword Inserita: 11 ottobre 2007 Segnala Inserita: 11 ottobre 2007 capita molto spesso invece , boss.Ti prendono nuovi diplomati o laureati e poi li lasciano li che non sanno nemmeno cosa immaginare , oltreche fare .E' la jungla del mondo del lavoro La cosa piu strana e' capire se le richieste di assunzione richiedono persone gia qualificate oppure junior da integrare Se richiedono un esperto e tu sei alle prime armi , ti sara difficile dimostrare quello che potrai fare dopo anni e anni di esperienza .Non so che dirti , io al primo impiego anni fa aevo bleffato , dicendo di essere esperto e invece avevo appena finito i corsi alla siemens sui plc .Non ho dormito per mesi , ero artigiano e dovevo per forza incassare , essere pagato e sopravvivere .Davanti a certi problematiche devi pero farti inquadrare , per esempio ognitano mi capita di chiedere la spiegazione di alcuni concetti al disponibilissimo , bellissimo e bravissimo Livio Orsini che non ha mai rifiutato di darmi .PEro a livello di programmazione o gestione di software o altro le devi sapere tu e provare molte coseSe hai step 7 per plc siemens , puoi installare un simulatore plc e testare le funzioni , la funzionalita delle stesso ectPero nel tuo caso non si capisce cosa stai studiando , cosa stai imparando , cosa andrai a fare .....Cioe ti presenti cosi , cosa dovremmo pensare secondo te ?
alfa84 Inserita: 11 ottobre 2007 Segnala Inserita: 11 ottobre 2007 beh..walterworld mi hai appena confermato le sensazioni di un giovane che non appena finirà il suo corso di specializzazione si scontrerà eventualmente con queste situazioni....a dir poco allucinanti...Quando mettono un ragazzo al primo impiego in queste condizioni,tutto diventa più difficile!!! ahimè ci sono passato già...e posso comprendere...e ci passerò sopra di nuovo quando saprò di essere assunto da un'azienda per fare il tecnico!!ciao
Alessandrocovato Inserita: 11 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2007 Oggi ad esempio mi hanno buttato davanti il manuale del Siemens S7300 di automazione industriale (999999999 pagine di bontà in olio d'oliva) , Protoll , LOGOSOFT , KOFA APU MANGER, ECCET...LADDER MANAGER, e altri, e sto simulando con Logosoft comfort.....sto imparando dlle cose ma spesso mi confondo con i simboli di chiusura e apertura a cosa servono..sto impazzendo...funzioni di start e stop...non mi è ancora chiara....sarò stupido come pensate ma mi continuo a confondere...e mi deprimo! aiutos
walter.r Inserita: 11 ottobre 2007 Segnala Inserita: 11 ottobre 2007 ...e mi deprimo!Primo consiglio: se vuoi fare questo mestiere evita di deprimerti. Avanzando con l'esperienza scoprirai che ogni giorno avrai un motivo in più per farlo, conviene farci il callo da subito.Chi fa il tecnico d'automazione deve essere corazzato.......
speedy72 Inserita: 11 ottobre 2007 Segnala Inserita: 11 ottobre 2007 Ho sentito di software che simulano ma mi hanno sconsigliato di imparare in questo modoSe sei appassionato di PLC ti consiglio di procurarti uno starter kit, che ti permetterà di simulare il funzionamento del programma su un PLC. In questo modo inizierai a mettere in pratica e a memorizzare i concetti che imparerai leggendo manuali o frequentando corsiCiao Andrea
walterword Inserita: 11 ottobre 2007 Segnala Inserita: 11 ottobre 2007 ....corazzato e super incazzato E' una continua lotta con la "macchina" .Si hanno anche molte soddisfazioniBisogna rendersi conto che non e' sempre facile ed immediata la cosa e la risoluzioneE' una sensazione che sto valorizzando col passare del tempoMi capita spesso di essere coinvolto in progetti dove ci sono diversi plc, pc , pannelli , schede assi , opc server , embedded ectE' facile perdere la testa , volere tutto subito e far funzionare tutto ...subito Ma ogni giorno ed ogni volta riserva semrpe qualche cosa di diverso e di stranoL'esperienza ti porta a vivere queste circostanza con calma e rassegnazione ma soprattutto a capire che ci vuole il tempo per capire e pensare , prima di iniziare a sviluppare e scrivere .E' facile perdere delle giornate per cose considerate facili o sottovalutate e durante questo tempo e' altrettanto facile arrabbiarsi e mollare tutto .Il tutto condito da pressioni tempistiche di chi magari non sa nemmeno che cosa stai facendo ma che sa come contare il tempo .Ognuno ha comunque le sue risposte in ogni momento che ritengo opportuno .Prendi i manuali e studiateli , e ognitanto fai finta di niente e chiedi ai tuoi colleghi qualcosa sempre in piuSe sono intelligenti e razionali capiscono che non puoi fare i miracoli e che nemmeno hai la bacchetta magicaDatti da fare e non perdere la testa o le energie per pensare o credere o deprimerti Entra nel mondo della programmazione, mettiti i tappini nelle orecchie e vivi questo mondo .Se ti piace ed hai passione troverai le gisute motivazioni per continuare Ricordati che ti dovrai sacrificare , fare la valigia , lasciare amici , donne , famiglia molto spesso ma in compenso avrai la possibilita di incontrare e conoscere mondi e situazioni che diversamente non saprai ciaowalter
walter.r Inserita: 12 ottobre 2007 Segnala Inserita: 12 ottobre 2007 Bella descrizione, walter, davvero !!!Non credo si possa aggiungere altro
Livio Orsini Inserita: 12 ottobre 2007 Segnala Inserita: 12 ottobre 2007 Perbacco Walter mi hai sorpreso, in positivo! Complimenti hai descritto il nostro lavoro in modo più che perfetto.
manmauros Inserita: 16 ottobre 2007 Segnala Inserita: 16 ottobre 2007 ciaoanch'io che ancora non appartengo a questo vostro fantastico mondo dell'automazione ( ma ambisco !)ma sono pur sempre un sistemista unix/telecomunicazioni ti posso dare un consiglio : se l'azienda in cui stai e' di quelle che ti mollano in un angolo e si dimenticano di te sfrutta questo a tuo vantaggio ; prendi in mano pc con dei tutorial e mettiti sulla loro strumentazione di laboratorio libera e smanetta.I colleghi cominceranno ad avvicinarsi e a chiederti cosa stai facendo : allora tu gli butti giu' le domande tipo tenente Colombo.All'inizio quando mi vedevano sulle macchine si mettevano le mani nei capelli, pero' vedendo che mi impegnavo, smontavo e rimontavo mi aiutavano e facevano pure a gara ...perche' entra anche in gioco lo spirito di competizione.E' sempre cosi' in un nuovo lavoro : so che mi ricapitera' almeno un'altra decina di volte nella mia vita lavorativa.
JumpMan Inserita: 16 ottobre 2007 Segnala Inserita: 16 ottobre 2007 (modificato) Condivido al 1000 per 1000 quanto scritto da walter sul post nr. #8 Mi viene voglia di stamparlo e attaccarlo sulla porta dell'ufficio !!! Modificato: 16 ottobre 2007 da JumpMan
walterword Inserita: 17 ottobre 2007 Segnala Inserita: 17 ottobre 2007 si dai , stampalo e mettilo sulla porta dell'ufficio
bibox Inserita: 5 novembre 2007 Segnala Inserita: 5 novembre 2007 ragazzi siete GRANDI!non servono altri commenti.bye
Luca Bab Inserita: 5 novembre 2007 Segnala Inserita: 5 novembre 2007 Ho bisogno di aiuto su come iniziare per farmi vedere da chi si vuole far dimostrare tanto da me. Ho gia imparato un po di concetti , ma è pochissimo rispetto a quello che bisogna sapere nel mondo della programmazione PLC.Difficile dimostrare qualcosa quando non si vale ancora niente ( senza offesa ovviamente ) , difficilmente bleffare ti porta a qualcosa di buono ( facile smascherare un principiante )Credo che l'unica cosa che puoi dimostrare per farti apprezzare e' la buona volonta'Ad esperienza personale , la persona che ho apprezzato di piu' nella mia ditta , e' stato un ragazzo laureato in ingegneria che quando e' stato assunto ( prima in prova poi definitivamente ) nella mia ditta si e' interessato del funzionamento dei sensori , dei drive e di come si effettua un quadro elettrico o un cablaggio a bordo macchina.Adesso ( dopo vari anni ) e' un'ottimo programmatoreCiaoLuca
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora