jackal2 Inserito: 6 ottobre 2012 Segnala Inserito: 6 ottobre 2012 ciao a tutti ho un vaporetto polti e aime' non scalda piu' l' acqua la spia sull' interruttore si accende lo smontata tutta ma ora non saprei come procedere per individuare il problema ?? chi sa dirmi come e cosa dovrei leggere con un multimetro misurando la resistenza ? premetto che non sono un tecnico elettrodomestici ahhaahha ma comunque sia vivo con la corrente lavorando nell ambito dell' impiantistica , vi dico solo che misurando la tansione la rilevo solo sull interruttore poi su tutto il resto dell' apparecchio trovo tensioni bassissime pur essendo un impianto semplicissimo ,pero' ce' una spia collegata all' elettrovalvola che non si accende puo' essere la causa ? o puo' essere quella specie di termostato posto sotto la caldaia ? ringraziando in anticipo tutti coloro che sapranno indirizzarmi aspetto vostre nuove
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 ottobre 2012 Segnala Inserita: 6 ottobre 2012 la resistenza deve misurarti pochi ohm.Attenzione alla presenza di fusibili termici mimetizzati dentro tubetti sterlingati.Controlla il pressostato e il termostato,sempre in ohm,resistenza zero. Verifica l'interruttore soggetto a bruciarsi (quello con la lampadina)
jackal2 Inserita: 6 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2012 ciao riccardo e grazie mille allora resistenza la misuro in ohm ma il valore deve essere ? la lampadina che dicevo non funzionare non puo' essere che faccia da fusibile ? modello albero di natale ? ti premetto che la macchina infunzione non lo mai vista e non saprei se la spia di cui parlo si accenda subito o durante l' uso del vaporetto il pressostato fami capire qual' e' ? ti descrivo i pezzi da me trovati : un termostato posto sotto la caldaia ( di forma rotonda con due uscite cavo blu e cavo marr ) una valvola di press posta sopra la caldaia ( la ritengo l' elettrovalvola che dia l' imput per manovrare il getto di vapore ( escuderei essa dal problema visto che non e' un problem di vapore che non esce ) praticamente il collegamenti sono semplici non ci sono schede ecc solo : un pulsante principale dove entra la tensione ed esce ( provata e ce' ) poi tutti i fili vanno alla caldaia con vari passaggi e cablaggi tra cui sto termostato ( rotondo ) e sta valvola da cui si deriva sta spia che non vedo accesa ( sempre che debba essere acc da subito ) per quanto riguarda il pressostato che nomini giuro non saprei dove' e che forma abbia ? comunque gia mi hai dato un idea forse esiste un fuse nascosto dici che smontando la restistenza possa inqualche modo scoprire il problema ? non vorrei incappare nel rovinare qualche tipo di guarnizione essendo una macchina che lavora con pressione pericolosa ?
Omissam74 Inserita: 6 ottobre 2012 Segnala Inserita: 6 ottobre 2012 Qui trovi uno schema di principio ma è abbastanza simile se non uguale http://www.servitech.fr/pages/sav/resultat.php?marque=100000&reference=pveu&bom_productnumber=FPE00139%20%28WDXX044C
jackal2 Inserita: 6 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2012 grazie a tutti , risolto tutta colpa di un fusibile nascosto dietro un tubetto reticolato che non trovavo !! l' idea pero' me la data riccardo GRAZIEEEEEEEEEE per ora ho eseguito un cavallotto
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 ottobre 2012 Segnala Inserita: 6 ottobre 2012 provvisoriamente puoi lasciarlo così,ma al più presto rimetti il termofusibile
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora