lella78 Inserito: 5 novembre 2012 Segnala Inserito: 5 novembre 2012 Salve, ho una lavastoviglie rex techna serie IT 963 WRD che si è bloccata. All'accensione, il display resta sull'1 e non si sposta selezionando col pulsante apposito. Il led di fianco lampeggia ma nessun pulsante dà segni di vita, neanche le emissioni dei beef ci sono. Ho provato a tenerla spenta, a pulire i filtri, a spingere bene il portellone per l'avvio. Niente. Cosa posso fare?
Diomede Corso Inserita: 5 novembre 2012 Segnala Inserita: 5 novembre 2012 porta che si apre ma con dispositivo rimasto bloccato-chiuso
Diomede Corso Inserita: 5 novembre 2012 Segnala Inserita: 5 novembre 2012 dalla fessura centrale con il cacciavite ma rischi di spaccarla... altrimenti bisogna smontare pannello in legno e poi il cruscotto per accedere alla parte interna
lella78 Inserita: 6 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2012 Grazie Diomede, ho risolto il problema e mi sei stato di grandissimo aiuto. Non c'è stato neanche bisogno di smontare nulla. E' bastato che mio marito svitasse leggermente la vite del gancio di chiusura per sentire il beep e.... finalmente tutto sbloccato e risolto. Grazie ancora, sei stato grandeeeee!
lella78 Inserita: 7 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 Ci risiamo!! Di nuovo lo stesso problema. Ho chiamato l'assistenza, per 40,00 euro di chiamata, mi ha detto di comprarne una nuova, da loro al costo di 640,00. Dice che si tratta di una valvola "intasata"relativa al sistema di depurazione dell'acqua. Per la riparazione, ossia la sostituzione del nuovo kit della rex, occorrono circa 240,00 euro, salvo complicazioni!!!Ha dodici anni e mi ha assicurato che nello smontare il reperto avrebbe trovato altro... Ho provato per caso a selezionare il programma e stavolta ha modificato il numero, ma non è partita. I morsetti nella parte bassa, arancio e blu, erano staccati. C'entra qualcosa????
Diomede Corso Inserita: 7 dicembre 2012 Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 Lella... è così ... quella fu la migliore lavastoviglie.... ma con quel tipo di guasto è finita! La nota tecnica della casa produttrice prescrive quella modifica ma appunto se il collega è scoraggiato e ti ha scoraggiato è segno che... ci sono poche speranze...
lella78 Inserita: 7 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 Vorrà dire che dirò addio alla mia amata IT963WRD, mia prima lavastoviglie e unica.
hannibal6286 Inserita: 7 dicembre 2012 Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 ma se la valvola è intasata la macchina parte, almeno lo scarico lo fa e si blocca durante il carico senza caricare acqua facendo un piccolo ronzio di sottofondo. mah . poi mica sempre per la valvola intasata che da cambiare tutta la tasca laterale a volte può essere anche un caso di eccessiva schiumosità che la blocca temporaneamente. Basta spurgare un tubicino!
Diomede Corso Inserita: 7 dicembre 2012 Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 sicuramente con qualche stratagemma si può tirare avanti... il problema è come e per quanto tempo ?
lella78 Inserita: 7 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 Ma di quale tubicino parliamo? No perchè il tecnico, dopo aver provato a cambiare anche la scheda, ha aperto la parte sottostante lo sportello, togliendo una mascherina di alluminio. Lì dentro ha provato a toccare dei fili e la macchina si è sbloccata dal programma 1 dal quale non si smuoveva. Ma mi ha dato questa diagnosi. Questo circa 10 giorni fa. Ieri, per caso ho provato a selezionare il programma e miracolosamente si è mosso . Ho caricato la lavastoviglie pensando ad un miracolo ma, niente. Ho riaperto quella mascherina ed ho visto che i morsetto arancio e blu sella parte sinistra erano staccati. Ho perfino provato a riagganciarli. Non so se in maniera corretta ma niente.
DCM Inserita: 9 dicembre 2012 Segnala Inserita: 9 dicembre 2012 Ciao Buonasera, questa mattina mi ha fatto lo stesso difetto, solo che dopo un pò che resta ferma si riavvia regolarmente fa il suo regolare lavaggio si programma ecc. Mi state parlando di una valvola intasata mi sapete dire dove si trova questa valvola che ci guardo, oppure può essere quella specie di interruttore che si trova sotto la serratura? Di questi tempi non voglio mollarla. Grazie
alb0613 Inserita: 28 marzo 2015 Segnala Inserita: 28 marzo 2015 Ciao a tutti, chiedo scusa per aver resuscitato un thread di qualche anno fa. Ho la stessa lavastoviglie di lella78 (REX IT-963-WRD) e ieri si è verificato il suo medesimo problema: il programma rimane fisso su 1, il led lampeggia, non si riesce a cambiare programma. Chiudendo lo sportello notavo che la serratura non scattava e la lavastoviglie non partiva, per cui ho ipotizzato problemi alla medesima. Ho smontato il frontalino ed ho visto che la serratura era bloccata in posizione di chiusura. Rimessa a posto la serratura ho rimontato il tutto ed effettivamente ora riesco a cambiare programma e la lavastoviglie parte. Tra l'altro, se può servire a qualcuno, ho scoperto che non c'è bisogno di smontare il frontalino per riportare la serratura nella posizione corretta. Basta un fil di ferro sottile con cui agganciare il gancio della serratura. Tirando con decisione si riporta nella posizione corretta. Unica stranezza: se apro lo sportello la lavastoviglie non si ferma e non si riesce a bloccarla in alcun modo se non spegnendola col pulsante di accensione. Da quel momento in poi deve finire il programma di lavaggio per permettere altre azioni, ad esempio, di cambiare programma. Qualcuno sa darmi un'idea del motivo ? O se c'è un altro modo per sbloccarla ? Grazie. Alberto
giogio160 Inserita: 29 marzo 2015 Segnala Inserita: 29 marzo 2015 Ciao sicuramente ce la molla rotta della serratura
alb0613 Inserita: 29 marzo 2015 Segnala Inserita: 29 marzo 2015 Ciao, grazie della risposta. La molla è integra ed ora la serratura funziona (quasi) bene, cioè posso cambiare programma quando lo sportello è aperto e la lavastoviglie inizia il lavaggio quando chiudo lo sportello. L'unico problema è che quando apro lo sportello il lavaggio non si ferma. L'unica idea che mi viene in mente è che lo switch della serratura potrebbe essere a due vie ed una delle due non funziona bene. Se non ricordo male c'erano tre connettori sullo switch.
giogio160 Inserita: 29 marzo 2015 Segnala Inserita: 29 marzo 2015 Esatto, devi sostituire il micro interruttore " switch "
ex-NRGista Inserita: 30 marzo 2015 Segnala Inserita: 30 marzo 2015 Cambia tutto il criccotto (serratura) e stai tranquillo
alb0613 Inserita: 30 marzo 2015 Segnala Inserita: 30 marzo 2015 (modificato) Beh, tutto il pezzo costa 60 euro! Il solo switch costa 18 euro ed è altamente probabile che io riesca a trovarlo a molto meno in un negozio di elettronica. Comunque, penso di tenere un po' in prova la lavastoviglie per vedere come va e poi decido come operare. Grazie delle risposte. Modificato: 30 marzo 2015 da alb0613
giogio160 Inserita: 30 marzo 2015 Segnala Inserita: 30 marzo 2015 In un negozio di elettronica al max lo paghi un paio di euro
Anselmo Masini Inserita: 11 luglio 2015 Segnala Inserita: 11 luglio 2015 . mi è rimasta la linea lampeggiante, non fa più niente.. Che devo fare?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora