Vai al contenuto
PLC Forum


Macchina Caffè Saeco Non Si Accende


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

ciao a tutti ragazzi

ho una saeco easy che non si accende più, l'ho già portata due volte a riparare sempre per lo stesso problema e dopo 3 mesi è morta ancora...

cosa potrebbe essere?

Modificato: da yusepe

Inserita: (modificato)

http://imageshack.us.../191/066fa.jpg/

http://imageshack.us.../844/067dd.jpg/

http://imageshack.us...210/068qxq.jpg/

http://imageshack.us.../809/069hk.jpg/

ho provato i pulsanti col tester e funzionano, ho testato anche i connettori messi in fila nella seconda immagine e i due connettori centrali non danno nulla mentra quelli sopra e sotto si.

Modificato: da yusepe
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

fusibile ? :whistling:

Inserita: (modificato)

ciao riccardo

sarebbe quel rettangolino bianco che si vede nella terza foto tutto a sinistra, ha la sigla BR-B20?

p.s.

ti ringrazio perchè sei sempre il primo ad aiutarmi e sempre super veloce a rispondere!!!

p.p.s.

ma si trovano i manual repair?

Modificato: da yusepe
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

no,quello dovrebbe essere un diodo per la pompa.

Non essendoci schede elettroniche (per fortuna) puoi seguire il percorso delle fasi a 220V partendo dal cavo rete e vedere dove arrivano

Inserita:

ciao riccardo

come scrissi avevo testato la resistenza dei 6 connettori disposti in fila nella seconda foto(foto 067), i due di mezzo sono collegati alla basetta di un termostato o sensore di temperatura? (non so il suo nome )

comunque uno di questi 3 non dava niente col tester, alla fine ho piegato un pò le sue lamelle e rimettendo i puntali mi ha dato un valore , ho ricollegato poi il tutto e ha ripreso a funzionare.

ora credo che sia quello il problema o sbaglio e mi è andata a fortuna?

se fosse quello, vorrei cambiarlo ma appunto non so cosa sia...

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

si chiama termostato e forse è quello che devi cambiare,dovrebbe essere un N.C. normalmente chiuso che si apre alla temperatura indicata sul suo fianco

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ma ne esistono di vari tipi escludendo la temperatura? perchè questo al centro è diverso dagli altri due, ha come un "jumper" (quello dei pc) che però non si stacca mentre gli altri due non lo hanno. ho letto che c'è il termostato per il vapore e per il caffè, cosa cambia tra i due? è differente per tale motivo o sto "jumper" è dato per facilitare solo l'estrazione dalla macchina?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

fai una foto di questo componente,non ho mica capito tanto bene cosa sia a 'sto punto.

Comunque la differenza tra caffè e vapore è ovviamente la temperatura (il caffè si fa a 85° circa,il vapore oltre 100° ovviamente)

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

io per jumper intendo un'altra cosa,quello è un pulsantino di ripristino del termostato.Se si è ripristinato lascialo così fino al prossimo intervento.Intanto procuratene uno identico

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

capito, per "jumper" mi riferivo alla forma non al fatto che si potesse togliere, cosa che ho provato a fare e la fortuna ha voluto che lo movessi e resettassi il termostato eheheh

buono a sapersi

ma il reset lo hanno molti tipi oppure solo questo da 175°C? perchè io ancora non ho guardato quello all'interno che temperatura abbia ma online non ne trovo di più bassi dei 175 come ricambi saeco

Modificato: da yusepe
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

questo è una sicurezza per tutta la macchina,devi trovarlo identico altrimenti se ha la temeratura troppo bassa si spegnerà impropriamente,viceversa non avrebbe senso metterlo.

Il jumper è nel linguaggio elettronico un ponticello che cortocircuita un contatto o un componente elettrico

Inserita:

imparo sempre cose nuove

comunque ho il dubbio che per ben due volte mi abbiano solamente resettato questo termostato senza mai sostituirlo perchè ha la stessa marca e seriale degli altri due (ho cercato la marca e il seriale ma nulla) e sempre questo problema ho avuto per ben 3 volte. spero di trovarlo tanto max 3-4 mesi e sarà nuovamente da riparare.

come sempre ti ringrazio per il tuo aiuto e per i tuoi insegnamenti.

alla prossima riccardo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...