gengo69 Inserito: 26 novembre 2012 Segnala Inserito: 26 novembre 2012 Nella mia lavatrice Whirlpool awe2317 carica dall'alto esce la cinghia. Ho provveduto a smontare i pannelli laterali e ho trovato la cinghia che non sembra danneggiata. Provando a rimetterla noto che la puleggia non gira in asse verticalmente ma ha un lasco di mezzo centimetro a metà giro e fa si che la cinghia esca. E' come se fosse storta, ma togliendola e mettendola su un piano in effetti non lo è ! Ma mi sembra strano che l'asse centrale a cui è collegata possa fargli fare quel movimento! Altra cosa...il cestello vuoto se lo giro con la mano non rimane nella stessa posizione ma tende a posizionarsi sempre nello stesso punto come se avesse un peso che lo fa andare sempre nella stessa posizione( è normale?) ! Mi rivolgo a voi "guru" delle riparazioni, ho letto il vs. forum e devo farvi solo complimenti per la professionalità e la completezza delle risposte. A qualcuno è mai capitato qualcosa di simile e sa darmi qualche indicazione su come intervenire a parte cambiare la puleggia ovviamente ( ma dubito sia questo il problema anche se proverò a cercare il ricambio )Il video del problema l'ho postato a questo indirizzo Ringrazio anticipatamente per le risposte ! Saluti a tutti !
Darlington Inserita: 26 novembre 2012 Segnala Inserita: 26 novembre 2012 Asse storto (ma non credo) oppure cuscinetti andati
Diomede Corso Inserita: 26 novembre 2012 Segnala Inserita: 26 novembre 2012 Asse storto e invece c'è da crederci... rarissimo su una carica dall'alto, ma può succedere... di ricambio ci sono anche quelli (si chiamano flange cestello e vanno trapanate sull'acciaio inox quei ribattini e poi rimontati con bulloni inox)... ma non so se a questo punto sia più conveniente sostituire il cestello dal momento che penso siano partite anche le molle degli sportellini.. o mi sbaglio ?!
gengo69 Inserita: 26 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2012 (modificato) Che brutta notizia che mi dai Diomede ! Per il resto apparentemente sembra tutto a posto! Le molle degli sportellini sono ok! Mi sono accorto solo perchè non sentivo il classico rumore della centrifuga ma il solo girar del motore. La lavatrice non da alcun guasto se fai partire un ciclo fa tutto ... senza che giri il cestello ( che geni quelli della Whirlpool) !!! Fra i due lavori mi sembrano complicati entrambi! Missà che mi compro una lavatrice nuova...certo che ti pareva...solo a me poteva capitare un guasto anomalo per una carica dall'altro non avevo dubbi Modificato: 26 novembre 2012 da gengo69
gengo69 Inserita: 26 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2012 Ma non può proprio essere la pulleggia che è di alluminio ? Domani ne provo a comprare una non dovrebbe costare molto ! Magari risolvo! La lavatrice ha qualche anno vuoi che si sia usurata così presto! Certo che whirlpool fa un pò schifo se fosse così!
Darlington Inserita: 26 novembre 2012 Segnala Inserita: 26 novembre 2012 Se l'asse è storto, rimuovendo la puleggia e facendo ruotare il cestello (da dentro) lo vedi
gengo69 Inserita: 26 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2012 Ho fatto come hai detto tu Darlington e rimuovendo la puleggia e facendo girare il cestello da dentro ( che sembra perfettamente allineato) non noto disassamenti del perno ! ma come potrebbe ? Si vede solo 2 cm scarsi di perno racchiuso tra l'altro da un cuscinetto. Come potrebbe essere disassato ? ha mille vincoli (invoclucro, cuscinetti ecc..) Il perno essendo solidale con tutta la struttura è fisso al limite sarebbe il cestello che girerebbe male toccando le pareti non il contrario! Scusate se eventualmente ho detto una stron... ! Proverò a cambiare puleggia e cuscinetti! Me la dovrei cavare con qualche decino max 50 credo ! Male che vada non ci rimetto molto!
Darlington Inserita: 26 novembre 2012 Segnala Inserita: 26 novembre 2012 Eventualmente smonta prima il cuscinetto vecchio e controllalo. Se è rotto te ne accorgi , non ti spiego come perché è ovvio anche per i non addetti ai lavori
Ciccio 27 Inserita: 27 novembre 2012 Segnala Inserita: 27 novembre 2012 ... o già sai per aver visto i miei video...
Darlington Inserita: 27 novembre 2012 Segnala Inserita: 27 novembre 2012 Beh ho fatto il manutentore di macchine industriali e anche un bambino di due anni si accorge se ha per le mani un cuscinetto rotto..
Diomede Corso Inserita: 27 novembre 2012 Segnala Inserita: 27 novembre 2012 Vediamo... se guardando dentro la flangia vedi che è piatta e non storta... sicuramente l'albero del cestello è a posto. Ora appunto... che una carica dall'alto abbia guasti simili è... assurdo!! Semma mi viene in mente che la puleggia sia piatta nella circonferenza ma si sia guastato l'innesto centrale (tipico difetto della mitica Sangiorgio di mamma... si spanava la puleggia!). A quel punto prenderne una nuova è l'unica prova da fare...
gengo69 Inserita: 27 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2012 (modificato) Grazie a tutti! Ho tolto il cuscinetto grazie ai video ed ai consigli di 27dff ed è effettivamente andato, Darlington aveva ragione si vede subito ! C'è anche della ruggine all'interno e il paraacqua è danneggiato visibilmente. Quindi presumo che il problema sia li. Non capisco cosa intende Diomede sul discorso guardare "dentro" la flangia! Ho tolto il pezzo che è di per sè una flangia in plastica con il cuscinetto interno e c'è una piastrina in inox che è a posto. Quindi presumo che l'asse sia a posto ..con mia grande gioia! A sto punto secondo voi conviene anche cambiare il cuscinetto dall'altra parte? L'ho tolto per verificare ed è a posto ma non vorrei che avendolo tolto ora le guarnizioni tengano di meno. Ho fatto tutto senza pensarci e senza nemmeno sapere cosa costa il pezzo ( spero non tanto ). Voi cosa consigliate ? Modificato: 27 novembre 2012 da gengo69
Ciccio 27 Inserita: 27 novembre 2012 Segnala Inserita: 27 novembre 2012 Visto che hai smontato, cambialo, anche perchè è stato stressato dal cestello sbilanciato dall'usura dell'altro, anche se sembra a posto. Hai fatto 30, fai 31! Ricordati di ungere con grasso bianco al litio soprattutto i V-ring che strisciano sulla piastrina inox! Altrimenti il cestello "miagola" come vedi nel video del risciacquo a coperchio aperto! (Infatti io avevo solo usato del sapone liquido per aiutarmi nel rimontaggio del tutto, mozzo compreso, sulla vasca, ma il grasso non l'ho messo... ) A meno che qualcuno di noi "colleghi" qui te lo smentisca, beninteso!
gengo69 Inserita: 27 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2012 Ok il grasso bianco ce l'ho ! Sono andato in giro a cercare il ricambio e mi hanno sparato 46 euro/cad per il mozzo-cuscinetto e 19 euro per il solo anello di tenuta ! cambiandoli entrambi mi vanno 130 euro!!! Mi pare un pò esagerato! Ho trovato il ricambista LADRO secondo voi ? SU ebay ho trovato il mozzo a 23 euro + 6 euro di spedizione compreso l'anello di tenuta (attendo conferma del pezzo e lo ordino), mi pare però un divario esagerato! Cosa ne pensate ?
Darlington Inserita: 27 novembre 2012 Segnala Inserita: 27 novembre 2012 (modificato) Meglio sempre cambiarli entrambi, hanno entrambi le stesse ore di lavoro, cambiarne uno solo è come sostituire solo una gomma ad un'auto con le gomme consumate.. L'altro potrebbe cedere tra due lavaggi o durare altri dieci anni, nessuno può dirlo. Modificato: 27 novembre 2012 da Darlington
Diomede Corso Inserita: 27 novembre 2012 Segnala Inserita: 27 novembre 2012 Quindi presumo che l'asse sia a posto ..con mia grande gioia! e quello dovevi verificare! Ora cambiali tutti e due i cuscinetti...
lino99 Inserita: 28 novembre 2012 Segnala Inserita: 28 novembre 2012 se i cuscinetti sn rotti il cestello non si dovrebbe muovere ... ma come si scrivono i post ne devo scivere alcuni inportanti ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 novembre 2012 Segnala Inserita: 28 novembre 2012 ma come si scrivono i post ne devo scivere alcuni inportanti ? clicchi su nuova discussione in alto per ogni sezione
Darlington Inserita: 28 novembre 2012 Segnala Inserita: 28 novembre 2012 27dff allora non sono l'unico che insapona le parti l'ho fatto per montare la resistenza alla Jetsystem e lo faccio tutti gli anni quando pulisco la stufa, per rimontare le tubazioni (con le loro guarnizioni)
gengo69 Inserita: 1 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2012 Alla fine purtroppo aveva ragione Diomede! Asse non solo storto ma addirittura mi è rimasto in mano! VI posto la foto! Guardate che roba ... http://imageshack.us...1122012673.jpg/ Ora devo trovare i mozzi oppure si compra tutto il cesto ? ( preferirei i soli mozzi per il costo) Ho visto che la resistenza è piuttosto incrostata come si pulisce ? Conviene cambiarla ?
Darlington Inserita: 1 dicembre 2012 Segnala Inserita: 1 dicembre 2012 Acido citrico ed acqua calda.. per la resistenza
gengo69 Inserita: 2 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2012 (modificato) Per quanto riguarda la riparazione del cestello mi rivolgo a Diomede che mi sembra un guru di tale operazione dai precedenti post letti. Io avrei trovato le flange per il modello di cestello whirlpool awe2317 ad un prezzo veramente modico (20 euro entrambe) ma viste le condizioni "laterali" http://imageshack.us/f/705/01122012673.jpg/ del cestello non vorrei si fosse danneggiato ulteriormente anche il cestello in quella zona. Non ho ancora provveduto al "srivettamento" delle flange per controllare la situazione. Ovvio che comprando un cestello nuovo la mia lavatrice risulterebbe nuova (ho già comprato i cuscinetti, la vasca è perfetta come tutto il resto.. a vederla sembra appena comprata (tengo bene le cose...mi meraviglia tutto quel calcare eppure uso l'anticalcare ..a pensarci per 7-8 mesi l'ha usata mio fratello e dubito ce lo abbia messo..ma è bastato per fare quei danni?). Ma non so quanto costa un cestello nuovo, credo oltre il centinaio di euro e non mi va di spenderli in questo momento. Se sai darmi qualche indicazione per svolgere il lavoro al meglio te ne sarò grato. Saluti a tutti e complimenti ancora per il forum ! Modificato: 2 dicembre 2012 da gengo69
Darlington Inserita: 2 dicembre 2012 Segnala Inserita: 2 dicembre 2012 L'anticalcare non serve a un bel niente, contiene i medesimi sequestranti presenti nel detersivo ergo usarlo o non usarlo non cambia proprio nulla
gengo69 Inserita: 2 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2012 (modificato) Quindi cosa bisogna fare per prevenire questi danni? fare un lavaggio con acido citrico una volta al mese? oppure usare l'aceto bianco come leggo da molti ? Modificato: 2 dicembre 2012 da gengo69
Messaggi consigliati