dalamar1975 Inserito: 17 dicembre 2012 Segnala Inserito: 17 dicembre 2012 Buongiorno, sono un nuovo utente. All'avvio, mentre la lavatrice carica l'acqua, scatta il salvavita. Ho riprovato subito e continua a scattare non appena viene accesa. Riprovando dopo un paio di ore, all'accensione tutto ok ma durante il carico dell'acqua il salvavita scatta di nuovo. Ho provato anche con un programma di lavaggio in acqua fredda ma stesso risultato. Mi viene da pensare ad una perdita di acqua che asciugandosi dopo un po' mi consente di riaccendere l'apparecchio. Ho smontato il coperchio superiore ma non ci sono tracce visibili di cavi bagnati o bruciacchiati. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie.
gaetanus Inserita: 17 dicembre 2012 Segnala Inserita: 17 dicembre 2012 ciao, fai nuovamente caricare l'acqua e aspetta che stacchi il salvavita. poi stacca la spina della della lavatrice stacca il connettore della resistenza poi riattacca la spina della lavatrice riattacca il salvavita riaccendi la lavatrice e vedi se stacca il svita stacca di nuovo
Omissam74 Inserita: 17 dicembre 2012 Segnala Inserita: 17 dicembre 2012 prova a fare solo la centrifuga .
Darlington Inserita: 17 dicembre 2012 Segnala Inserita: 17 dicembre 2012 Prova anche a staccare il motore del cestello, ed accenderla così. Se così non salta, è come nella mia Jetsystem.. polvere di carbone (delle spazzole) e umidità avevano creato un bel percorso conduttivo verso la carcassa metallica.. pulito tutto con aria compressa, sostituito le spazzole, a posto
dalamar1975 Inserita: 17 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2012 Domanda del principiante(e' la prima volta che metto le mani in una lavatrice): quali sono i connettori del motore e della resistenza?
Darlington Inserita: 17 dicembre 2012 Segnala Inserita: 17 dicembre 2012 La resistenza ha due faston mentre il motore ha un connettore grosso ben riconoscibile
Diomede Corso Inserita: 17 dicembre 2012 Segnala Inserita: 17 dicembre 2012 il motore in genere è sotto la vasca... la resistenza è una placchetta ovoidale/rettangolare con 2 fili grossi e in mezzo quello gialloverde di terra generalmente è dentro la vasca in posizione centrale.
dalamar1975 Inserita: 17 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2012 Presumo di dover guardare dietro la plancia comandi. Ma lì dietro non ci sono faston. Gli unici che vedo sono quelli di ingresso del cavo di alimentazione.Ho fatto partire la centrifuga e il motore gira tranquillamente.
gaetanus Inserita: 17 dicembre 2012 Segnala Inserita: 17 dicembre 2012 Presumo di dover guardare dietro la plancia comandi cari amici capisco la crisi, capisco la voglia di ripararsi le cose da se ma .....quando il tasso di inesperienza e' cosi' elevato: chiamare un tecnico o un elettricista non e' un reato! stiamo pur sempre parlando di prove con presenza di corrente quindi "potenzialmente pericolose"! Domanda se tu avessi la resistenza in dispersione (come sembra visto che il motore ha funzionato) sapresti cambiarla senza romperti una mano?
dalamar1975 Inserita: 17 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2012 Anche se sono ignorante in materia di elettrodomestici, una volta individuato il guasto sarei anche capace di smontarla completamente e rimontarla. Sto cercando di divertirmi un po' ma mi rendo conto che forse sto disturbando la Sua Augusta Persona. Nel caso in cui il disturbo sia di una intensità tale da risultarle intollerabile, la prego semplicemente di ignorare i miei post. Cordiali saluti.
Omissam74 Inserita: 17 dicembre 2012 Segnala Inserita: 17 dicembre 2012 M hai provato a fare la centrifuga?????????????????
Diomede Corso Inserita: 17 dicembre 2012 Segnala Inserita: 17 dicembre 2012 (modificato) Gentilissimo dalamar1975, non è il caso di prendersela per le parole del collega Gaetano, forse un po' dure e su questo conveniamo, ma ha tutte le ragioni di indicarti come la soluzione migliore, anche se a tuo parere economicamente (perchè dovresti pagare qualcuno che lo fa per te ) e dilettantisticamente (perchè non ci puoi e non ci sai mettere tu le mani) non conveniente, è quello di rivolgersi ad un professionista considerati i rischi a cui si va incontro quando si opera su un apparecchio elettrico. Un conto è dire ho una lavatrice guasta su cui voglio fare delle prove per imparare e divertirmi e sul forum è pieno di casi di utenti del genere che il forum stesso non ha dispensato ad esortare nell'ardua impresa, ma qui siamo di fronte ad un apparecchio in uso (come credo che sia) domestico che va riparato in tempi brevi. Il forum può dare consigli e suggerimenti non facciamo riparazioni online, e pertanto il più che si può fare è di rivolgersi all'Assistenza BOSCH Modificato: 17 dicembre 2012 da Diomede Corso
gaetanus Inserita: 17 dicembre 2012 Segnala Inserita: 17 dicembre 2012 Anche se sono ignorante in materia di elettrodomestici, una volta individuato il guasto sarei anche capace di smontarla completamente e rimontarla. dai precedenti post non sembrava fossi in grado di farlo (ecco quindi spiegata la mia risposta). premetto che non mi sono mai lesinato di dare consigli ma una cosa e' dare dei consigli a chi sa piu' o meno dove mettere le mani (quindi possibilmente in grado di non provocare danni a se stesso e alle cose che ripara) una altra cosa e' essere "complice" di un infortunio o di un danno agire su componenti elettrici ed elettronice e' potenzialmente "pericoloso" quindi una certa durezza e' benefica per certi utenti se non e' il tuo caso prova a fare la prova che ti ho consigliato in un post precedente e se e positiva cambia la resistenza
dalamar1975 Inserita: 18 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2012 Scusatemi per il tono della risposta precedente ma mi son sentito come un bambino a cui si cerca di togliere l'ultimo giocattolo. ;-) Ho un'altra lavatrice per cui non ho fretta di riparare la Bosch. Quanto alle mie capacità elettrotecniche, presumo che se son capace di realizzare un amplificatore o un crossover, posso mettere le mani in una lavatrice senza far danni a me e a lei. Non capisco di elettrodomestici ma so quali sono i componenti di una lavatrice, per cui mi sento di "rischiare" con il vostro aiuto. Per omissam74: ho fatto partire la centrifuga ed il motore gira senza far scattare il salvavita. Per tutti: mi viene un dubbio. Qualche giorno fa ho trasportato la lavatrice coricata su un fianco e senza fermi. Potrei aver fatto qualche danno? Grazie.
dalamar1975 Inserita: 18 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2012 Fatto! Ho trovato la resistenza(per smontarla dovrò togliere il pannello anteriore ma si possono staccare i faston da sotto). Staccando la resistenza la macchina funziona tranquillamente. Ora dovrò smontare il pannello anteriore per leggere il codice della resistenza ed acquistarla. Grazie a tutti e specialmente a Gaetano nonostante le "incomprensioni".
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora