Vai al contenuto
PLC Forum


Interfacce Pc -> S7 300 - usb ? Cp5512? Ethernet?


Messaggi consigliati

Inserito:

Esiste un PC adapter usb per s7 300 ?

Se si, come si confronta con la CP5512 ?

E rispetto al PC adapter rs232 ?

In alternativa qualcuno può fornire un parere sull'utilizzo del netlink MPI

come dispositivo di programmazione di PLC s7 300, in termini di velocità e compatibilità ?

Grazie


Inserita:

Ciao,

ho appena fatto una ricerca .... ti allego quello che ho trovato:

Il PC adapter esiste ed ha il codice 6ES7972-0CB20-0XA0

Dati tecnici adattatore PC USB  

Velocità di trasmissione verso PC secondo standard USB 1.1: 12 Mbit/s

Velocità di trasmissione verso S7/C7 (RS 485, MPI/DP) 19,2 kbit/s ... 1,5 Mbit/s

Connettore RS 232/RS 485 a 9 poli (maschio)

Spina di collegamento USB standard USB 1.1

Alimentazione DC 24 V da interfaccia MPI/DP

Dati tecnici adattatore PC seriale  :

Velocità di trasmissione verso PC 19,2/38,4 kbit/s

Velocità di trasmissione verso S7/C7 (RS 485, MPI/DP) 19,2 kbit/s ... 1,5 Mbit/s

Connettore RS 232/RS 485 a 9 poli (maschio)

Alimentazione DC 24V e DC 5V dall'interfaccia MPI/DP

Dati tecnici CP 5512 :

Velocità di trasmissione 9,6 kbit/s ... 12 Mbit/s

Connessioni per PROFIBUS presa Sub-D a 9 poli

per PG/PC PC Card tipo II (CardBus 32 bit)

Tensione di alimentazione DC 3,0 V ... 3,6 V

Corrente assorbita tip. 520 mA

Potenza dissipata 1,8 W

Master DP DP-V0, DP-V1 (con SOFTNET-DP)

Slave DP DP-V0, DP-V1 (con SOFTNET-DP Slave)

Il Net Link MPI funziona bene. L'ho usato per far comunicare dei PC di supervisione con l'S7 300.

Per utilizzarlo devi avere però i driver. Con i supervisori sono i programmi stessi che ti forniscono i driver (io ho l'ho usato con Wizcon-Axeda).

Non so se il Simatic abbia i driver per usarlo, non penso.

Per utilizzarlo per programmare dovresti installarlo dove imposti "Interfaccia PC/PG" e lì sono driver siemens.

Qualcuno ha altre notizie ed è riuscito ad usarlo ?

ciao

Lorenzo

Inserita:

Io lo sto usando, e funziona bene sia in MPI che in Profibus DP.

funziona con Windows xp.

Ciao Davide

Inserita:

Come hai fatto a configurarlo come interfaccia PC/PG?

Ciao

Lorenzo

Inserita:

Vista la velocità e le caratteristiche del cavo USB , perchè ai dovrei comprare una CP 5512 ?

Matteo Montanari
Inserita:

per configurare il Net-Link occorre un software apposito chiamato SoftSPS almeno per quanto riguarda il prodotto HILSHER.

Con questo sistema io ho avuto problemi a collegarmi con la cpu 314c-2dp (314-6CF00-0AB0)

ho chiesto informazioni al servizio assistenza ma devono ancora formirmi una risposta.

per il resto è ok

ps.in fase di ordinazione il codice è differnete (come il prezzo) se si tratta di utilizzare l'interfaccia (sempre net-link) come dispositivo di visualizzazione (collegato a plc e sistema scada) o come dispositivo di programmazione

Inserita:

ciao

si l'adapter usb esiste

esiste anche il prezzo : 300 e rotti euro - :lol::lol::lol:

e' una scheggia , velocissimo

se hai il service pack 4 del microwin v3.2 (s7-200) lo puoi usare anche col st-200.

la cp e' una manna .

ho ordinato sia cavo usb che cp 5512.

con l'usb debaggo il software plc , mentre con la cp debaggo l'applicazione client che gestisce

l'opc server .

ciao

walter

Inserita:

In effetti l'adapter su USB sulla carta ha le stesse prestazioni.

Io non l'ho mai provato... :rolleyes: !

Una differenza tra la CP5512 e l'USB è che alcune funzionalità avanzate del profibus non sono implementate.

Per esempio non puoi usare la funzione "Assegna indirizzo profibus"

ciao

Lorenzo

Inserita:

credo che ci siano anche altre differenze legate alla velocita

e' vero che anche con l'usb potresti appoggiarti per supervisionare un impianto

pero preferisco la cp

si costa di piu

lo considero un investimento , poi posso usare contemporaneamente (plc , pc) senza scomodare

le porte com che ormai le ho quasi tutte cremate .

sostamzialmente in certi impianti e macchine dove il livello di debug e' abbastanza alto

preferisco usare un'applicazione fatta da me piuttosto che le vat o controllare i db online.

sto creando una sorta di finestre e machere in c# che mi permettano tramite cp di controllare

il mio impianto , vedendo quello che mi serve , debaggandolo modificando parametri al volo

ciao

walter

  • 11 years later...
Inserita:

ragazzi io ho una cp 5512 ma non riesco a collegarla con un s7 200 mi risponde che potrebbe essere occupata potete aiutarmi

Giuseppe Signorella
Inserita:

Ciao simone, e benvenuto nel forum.

Accodarsi a discussioni esistenti, e sopratutto vetuste, oltre a creare confusione, e anche contro il regolamento del forum. (Che ti invito a leggere).
Hai già aperto una discussione nuova tutta tua.

Ti invito a proseguire li la discussione.

Buona permanenza sul forum

*****************Questa discussione è chiusa*********************

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...