Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia A Vapore Polti Non Si Riscalda Piu' La Piastra


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho una caldaia a vapore Polti prof. 300, l'altro giorno ho cambiato il set tubo vapore filo corrente (poiche si era rovinata la protezione) che va dalla piastra alla caldaia, dopodiche la piastra non riscalda piu'. Sono stato attento a ricollegare tutto come era prima, chiedendo informazioni mi e' stato detto che era il calcare, ho lavato tutto con aceto ma non e' cambiato nulla. In seconda battuta mi hanno fatto cambiare il termostato con il termofusibile della piastra (13.5 euro) ma non riscalda comunque. Faccio presente che la caldaia va in ebollizione e che l'elettrovalvola funziona, si sente il ticchettio. Grazie per chi puo' aiutarmi.


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

la resistenza è interrotta? Il fusibile termico sulla piastra è presente (sembra un diodo):è buono?

Inserita:

come faccio a verificare se la resistenza e' interrotta? mentre il fusibile termico dovrebbe essere buono poiche' l'ho cambiato in blocco con il termostato.Grazie

Elvezio Franco
Inserita:

Non posso pensare a tutti questi guasti dopo il solo intervento si sostituzione dei cavi.

Per me hai sbagliato un collegamento o invertito un filo magari di colore comune con un'altro invertendo le posizioni.

Tu puoi accendere anche la piastra solamente quindi che accende la piastra e' il termostato.

La cosa piu' semplice e' provare la resistenza attraverso il termostato trovando i due fili relativi e dando tensione separatamente a tutto il resto.

Alla piastra arrivano 5 fili? oppure?

Inserita:

Salve, pure io penso che hai sbagliato , qualche collegamento,i fili del cavo accoppiato,sono 4,e dovrebbero essere i seguenti colori

blu o grigio

nero

marrone

giallo verde

bisogna capire come hai collegato i fili, sia nella morsettiere ferro ,che in quella della caldaia.

Se non hai sbagliato i collegamenti nella caldaia ,i colori che portano la corrente al ferro ,sono il marrone e il blu o grigio

Inserita:

Salve Riccardo, Franco e mgstore,

grazie per i consigli che mi avete dato, seguiro' passo passo tutto quello che mi avete scritto e, vi faro' sapere cosa ho combinato

Inserita:

Grazie di nuovo ragazzi

il ferro da stiro rifunziona di nuovo, dipendeva da un errato collegamento dei fili della piastra, purtroppo ero convintissimo di aver fatto bene e tralasciavo la piastra.Comunque ad ognuno il proprio mestiere non ci si puo' improvvisare. Ci risentiamo al prossimo errore che faccio.

Grazieeeeee

Elvezio Franco
Inserita:

Bene. :clap:

L'esperienza insegna che quando si arriva in fondo e qualcosa non funziona,e' bene ripartire d'accapo. :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...