gironeenzo Inserito: 6 febbraio 2013 Segnala Inserito: 6 febbraio 2013 ho smontato la resistenza alla mia lavastoviglie sono andato a comprarla ed il negoziante mi ha detto che siccome e' stata modificata devo resettare la scheda dopo il montaggio mi dite come fare grazie anticipatamente
Diomede Corso Inserita: 6 febbraio 2013 Segnala Inserita: 6 febbraio 2013 .. tieni premuto lo start e aspetti che spenge la spia ... resettare la scheda per un cambio resistenza cosa si inventa uno per campare
gironeenzo Inserita: 7 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2013 grazie per la risposta ma come mai il foglio che accompagna la resistenza dice di effettuare un reset della scheda dopo il montaggio della resistenza come mai
monster74 Inserita: 8 febbraio 2013 Segnala Inserita: 8 febbraio 2013 Forse (e dico forse!) intendono il test della lavastoviglie leggi qui http://translate.google.com/translate?depth=1&hl=it&prev=/search%3Fq%3DWhirlpool%2BDishwasher%2BError%2Bcodes.%2Bf9%26hl%3Dit%26biw%3D1280%26bih%3D687%26prmd%3Dimvns&rurl=translate.google.it&sl=en&u=http://www.brunswick-ga-appliance-repairs.com/dishwasher-error-codes.html in fondo ci sono i codici errore Whirlpool alla fine c'è il modo in cui eseguire il test boooooooooo montala, provala e fai il test e facci sapere
Diomede Corso Inserita: 9 febbraio 2013 Segnala Inserita: 9 febbraio 2013 il reset è quello che ho detto io: se un componente è in anomalia, la macchina si blocca in segnalazione errore, anche sostituendo poi il componenente bisogna "sbloccare" il programma dal punto in cui si è fermato con il componente guasto. Il "test" è un altra cosa è sarebbe una prova di funzionamento con un programma "nascosto" che non è quello sengato sulla pulsantiera... io diffido molto dai programmi test-autodiagnosi dal momento che molto spesso quelli vanno ma poi in funzionamento normale non più...
Valentina Giorgetta Inserita: 8 marzo 2014 Segnala Inserita: 8 marzo 2014 @Diomede Corso . ho una whirlpool adp81asc/sl ( ho inserito una discussione in merito) che mi dava codice f3 lavava a freddo - resistenza "svampata" - sostituita la resistenza ( con il modello nuovo) così mi hanno detto dal ricambista , problema F3 risolto ma ora la lavastoviglie SCALDA TROPPO - il programma ECO (50°) è arrivato a scaldare il vano fino a 90° ... Temo che ci sia un problema a monte : sensore ntc ? scheda ? come faccio a capirlo devo andare ad esclusione? partendo dalla sostituzione del sensore? oppure - ed arrivo al tama di questa discussione - effettuo un test autodiagnostico . Ma con la mia lavastoviglie che ha il pannello comandi tutto touch può essere fatto ? e in che modo ? grazie per l'attenzione che avete per tutti . altro cosa che dimenticavo : da quando ho sostituito la resistenza , qualche secondo dopo che accendo il tasto di alimentazione comincia a sentirsi un rumore di sfrigolio .... come se la resistenza iniziasse a scaldare a prescindere dall' effettivo avvio del programma ... infatti anche nel programma di risciacquo - prelavaggio ( 15 min) l'acqua è calda....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora