Vai al contenuto
PLC Forum


Scheda Congelatore Aeg 83160-Gt


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti ragazzi è saltato un componente sulla scheda del congelatore come da titolo e vorrei sostituirlo però' non riesco a capire se è una resistenza oppure un fusibile. Praticamente il componente e' completamente di colore grigio e l'unica scritta che riesco a leggere e': 100R 10% e sulla scheda vicino c'è scritto R53. Secondo voi cos' 'e?


Inserita:

E' una resitenza da 100ohm tolleranza 10%.

Per quanto riguarda la potenza, dipende dalle dimensioni.Nel dubbio abbonda.

Considera che se è bruciata la resistenza, è possibile che altri componenti si siano guastati.

Se vuoi un consiglio più preciso, inserisci una foto dettagliata della scheda.

Ciao

Inserita:

ciao ecco le foto la resistenza è la r53, ok? fammi sapere

immagine003od.jpgimmagine004ty.jpg

Inserita:

La resistenza sembra da 2 o 3W.

Cerca di capire se si è danneggiata per usura, oppure a causa di altri compnenti guasti.

Ciao

Inserita:

Ti spiego...praticamente non so cosa se è arrivato un sbalzo di tensione oppure l'enel ha mandato la 380, comunque, si è danneggiato il fusibile della scheda della caldaia ed il congelatore, capito? Quindi non per usura.... Poi a vista gli altri componenti sembrano tutti buoni e calcola che ho controllato con il tester alcuni diodi e transistor nelle circostanze e sembrano essere tutti buoni....

  • 3 weeks later...
Inserita:

Ciao nik nam ho sostituito la resistenza con una da 1W che è di pari grandezza quindi penso che quella vecchia e' lo stesso 1W? Messa in funzione e la resistenza ha fatto una fumata molto peggio di quella che c'era. Secondo te cosa potrebbe essere? Sembra che il resto della scheda a vista sia tutto ok.... Come posso controllare se il compressore e' ok?

Inserita: (modificato)

armati di pazienza e tester ed inizia a dissaldare i componenti che riportano alla resistenza per poi misurarli occhio se il processore è in corto allora addio scheda.

in bocca al lupo

Modificato: da zatarra
Inserita:

Non potrebbe essere il compressore?

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao zatarra vorrei togliermi uno scrupolo... Per controllare il compressore se è tutto ok posso attaccarci la corrente diretta? Al limite ci metto un magnetotermico così male che va stacca.... Ok?

Inserita: (modificato)

Puoi controllarlo direttamente il compressore ,ovviamente collega in modo corretto il tutto.In quanto alla scheda è ovvio che se una resistenza di quel genere è interrotta ,il motivo è da ricercare in un cortocircuito di altro o altri componenti.Non credo sia responsabile il compressore perchè comunque qualunque funzione abbia quella R non non è certo collegata direttamente a servire un compressore .La tipologia tecnica di collegamento di un compressore alla rete è ovviamente differente. Dovresti quindi insistere nei circuiti /cortocircuiti che si ramificano appunto dopo la resistenza .

Modificato: da cer12
Inserita:

Cer ti ringrazio per l'aiuto.... Ma la resistenza originale era completamente di colore grigio, io ne ho messa una classica con i colori a strisce, che differenza c'è?

Inserita: (modificato)

Se è il valore giusto non cambia niente. Cambia quel diodo nero sulla sinistra ed il rettangolo nero sempre a sinistra ma più in alto. Ovviamente ricambia la resistenza.

Modificato: da Omissam74

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...