fabio85 Inserito: 28 luglio 2009 Segnala Inserito: 28 luglio 2009 ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e ringrazio già da ora tutti quelli che mi vorranno aiutare...Mi sto affacciando da poco al mondo dei PLC.Il mio problema è questo: devo pilotare 60 faretti in modo da accenderli singolarmente tramite un telecomando...ad esempio se digito "15", si accenderà il 15esimo faretto, se digiterò 34 si accenderà il 34esimo, spegnendosi automaticamente dopo un tempo prestabilito. Cosa mi consigliate?Spero possiate darmi una mano
del_user_56966 Inserita: 28 luglio 2009 Segnala Inserita: 28 luglio 2009 Il mio problema è questo: devo pilotare 60 faretti in modo da accenderli singolarmente tramite un telecomando...ad esempio se digito "15", si accenderà il 15esimo faretto, se digiterò 34 si accenderà il 34esimo, spegnendosi automaticamente dopo un tempo prestabilito. Cosa mi consigliate?Per fare questo in maniera semplice ai due strade, utilizzare un HomePLC oppure un PLC con connesso il sistema di I/O degli HomePLC,da questo puoi mettere più ricevitori per telecomandi che restituiscono un codice univoco per ogni tasto, poi dovrai fare un programma che accetti due pressioni prima di fare la manovra, in questo modo avrai comandi da richiamabili tra 00 a 99...
fabio85 Inserita: 29 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2009 grazie per l'aiuto, mi è molto utile.. mi basterà quindi, oltre che il tastierino numerico, un solo ricevitore?
del_user_56966 Inserita: 29 luglio 2009 Segnala Inserita: 29 luglio 2009 mi basterà quindi, oltre che il tastierino numerico, un solo ricevitore?Più che uno squallido tastierino direi un telecomando più o meno carino... l'applicazione è questa...LINKma puoi usare anche dei programmi su iPAQ portatili, comando parallelo da software su PC ecc..meglio se serve un po di estetica se utilizzi un telecomando come questi che sono perfettamente compatibili...LINK
fabio85 Inserita: 29 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2009 in realtà il principale obiettivo è quello di contenere i costi..per questo motivo pensavo ad un semplice tastierino(naturalmente senza fili) se possibile, o anche un telecomando...ed un ricevitore.Riguardo quest'ultimo potresti consigliarmi qualcosa?grazie, mi sei molto d'aiuto
del_user_56966 Inserita: 29 luglio 2009 Segnala Inserita: 29 luglio 2009 Riguardo quest'ultimo potresti consigliarmi qualcosa?il telecomando fornito di serie costa solo qualche decina di euro (penso tra 20 e 40 euro..) non so di preciso perchè non lo utilizzoquindi costa meno di un telecomando di altro genere..
fabio85 Inserita: 30 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2009 Intendi che comprando il PLC si ha anche il telecomando?Scusa se ti faccio queste domande che per te saranno stupide, ma sono veramente alle prime armi... Per il ricevitore invece sapresti dirmi qualcosa?Ti ringrazio ancora una volta per l'aiuto
del_user_56966 Inserita: 30 luglio 2009 Segnala Inserita: 30 luglio 2009 Intendi che comprando il PLC si ha anche il telecomando?Scusa se ti faccio queste domande che per te saranno stupide, ma sono veramente alle prime armi... tongue.gifPer il ricevitore invece sapresti dirmi qualcosa?Ogni componente è acquistabile singolarmente, HomePLC, Ricevitore da un modulo per serie civile e telecomando di basema come ti accennavo puoi anche acquistare telecomandi più eleganti (ma solo se serve)...Il ricevitore si connette sul bus del PLC, cosi come i moduli di I/O tutto il cablaggio è su due fili di comunicazione, quindi è permessodistribuire il comando delle lampade direttamente nelle varie zone dove questesono realmente installate, in questo modo si posa solo una linea di potenza (altri tre fili, F+N+Terra)..
fabio85 Inserita: 1 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2009 altra domanda...sapresti indicarmi qualche sito dove dare un'occhiata a PLC, telecomandi, ricevitori, ecc..?Un'ultima cosa...attraverso i moduli di I/O, posso pilotare in uscita un faretto attraverso un canale del modulo?Grazie dell'aiuto
del_user_56966 Inserita: 1 agosto 2009 Segnala Inserita: 1 agosto 2009 sapresti indicarmi qualche sito dove dare un'occhiata a PLC, telecomandi, ricevitori, ecc..?trovi anche il link sul banner delle pagine di PLCForum, ma ti inserisco un link più diretto a quello che chiedi... LINKUn'ultima cosa...attraverso i moduli di I/O, posso pilotare in uscita un faretto attraverso un canale del modulo?Direi in due o più modi, direttamente tramite relè di uscita da 250 Vac 10 ampere, tramite dimmer controllati tramite Bus, tramite uscite 0-10 Vdc connesse come moduli su bus che pilotano dimmer di potenza con ingresso 0-10 Vdc,ma anche tramite dei ragnetti di uscita e relè statici indifferentemente dalla potenza di controllo!
del_user_56966 Inserita: 1 agosto 2009 Segnala Inserita: 1 agosto 2009 questo è un altro link a prodotti simili...LINK
del_user_56966 Inserita: 1 agosto 2009 Segnala Inserita: 1 agosto 2009 questa invece è la gamma di PLC compatibili al 100% con i sistemi di I/O di cui sopra...LINKinfatti i moduli di I/O oltre al fatto di essere per uso generico, grazie al protocollo standard Modbus RTU, oppure uso domoticose connessi ai PLC HomePLC per la domotica, supportano anche il protocollo Panasonic nativo..
fabio85 Inserita: 3 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2009 ciao, mi sai dire se si trova qualche software dove simulare il mio progetto, senza comprare il PLC?grazie
del_user_56966 Inserita: 3 agosto 2009 Segnala Inserita: 3 agosto 2009 ciao, mi sai dire se si trova qualche software dove simulare il mio progettoNon saprei, visto che il tempo che serve per simularlo e lo stesso che serve per fare il programma finito, non utilizzomai questa tecnica, ma prova a fare una ricerca sul forum, qualche discussione al riguardo è sicuramente presente!..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora