Vai al contenuto
PLC Forum


Ferro Da Stiro A Caldaia Separata


Messaggi consigliati

Inserita:

Esatto... Dopo pochi secondi che lo accendo si illumina la spia senza acqua ( che invece c'è).


  • Risposte 73
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Stefano M.

    33

  • Omissam74

    19

  • Riccardo Ottaviucci

    16

  • reka

    2

Inserita:

e quando si accende non scalda più, o no?

Inserita:

In teoria quando il pressostato scatta, se ho ben capito lo schema impresso su e i collegamenti, dovrebbe accendere la spia e contestualmente staccare la resistenza. Ma non ho verificato se ciò realmente accade.

Inserita:

accade realmente, fidati. Fai il ponte che capisci cosa non fa. La lampadina della assenza acqua é messa in parallelo( credo del termostato ). Quando il termostato (se é in parallelo a lui ) si apre, la corrente passa per la lampadina. La lampadina con il termostato chiuso non si accende perché la corrente passa dove incontra meno resistenza.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

oppure il pressostato ha due contatti uno NO per la lampada e uno NC per la resistenza.Quanti fili vanno al pressostato,2 o 3 ?

Inserita:

Buona la risposta di Riccardo, sono 3 fili, portatore di fase, uno alla resistenza (Nc) ed uno alla lampadina ( no).

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

e quindi pressostato starato

Inserita:

allora stacca quello della lampada e unisci gli altri 2 e guarda se fa vapore

Inserita:

Però mi sembra strano che la mancanza di acqua crei un aumento di pressione. Sicuro che non é la lampadina del pronto vapore

Inserita:

Si, sono sicuro. Ma come fa un termostato a "stararsi"????

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

è un sistema a dilatazione e quindi meccanico,può capitare

Inserita:

Puó essere che sia semplicemente "incastrato"?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

può essere,ma in ogni caso è inaffidabile

Inserita: (modificato)

Scusate. Qualcuno può gentilmente spigarmi come può il pressostato chiudere il contatto normalmente aperto quando l'acqua finisce e quindi finisce anche il vapore? Grazie

Modificato: da Omissam74
Inserita:

Immaginalo come un deviatore, il funzionamento è lo stesso

Inserita:

si ma con cosa devia. Per le mie poche conoscenze il pressostato chiude il contatto NO quando arriva una pressione sufficiente a farlo scattare. Quindi ripeto, come fa scattare il pressostato se non c'é acqua e quindi vapore. Io penso che al pressostato arrivi più pressione quando la caldaia é piena, non quando é vuota. Ma se sbaglio ditemelo spiegandomi come funziona la cosa.

Inserita:

ah... bhe,,, io cercavo di spiegarti come puo' aprire e chiudere i contatti NO ed NC.... come poi faccia a scattare, con quale pressione ecc. non lo so nemmeno io, tant'è che la mia prima domanda era proprio incentrata nel capire come potesse funzionare la spia di mancanza acqua..... Il problema è che non sono capace a farlo, altrmenti disegnavo uno schema e si ragionava su quello.... ad ogni modo trovo sorprendente che da un ferro da 30€ possa scaturire un post di 3 pagine :smile: :smile:

Inserita:

be dai 10€ a pagina.... Hai provato a ponticellare il contatto nc del pressostato per vedere se arriva in temperatura producendo vapore?

Poi per quanto chiedevo, la mancanza di risposte sta confermando quello che penso, cioè che c'é qualcosa che non quadra a livello di spie.

Inserita:

Lo schema della caldaia deve essere così. L'unica cosa che può casmbiare è che io ho messo un interrutore che interrompe entrambi i fili mentre magari la tua ne interrompe solo 1

schemacaldaia.jpg

Inserita:

Allora: il ponticello non serve dato che la resistenza si attiva. Sui collegamenti sono più che sicuro che sia tutto ok dato che prima di staccarli li avevo numerati. Ad ogni modo, vedendo il tuo, cercherò di riprodurre lo schema cosi sarà tutto più chiaro

Inserita:

la caldaia produce vapore ? Se non lo produce il ponte serve per capire se si è starato il pressostato o il termostato, facendo prima il ponte su uno e poi sull'altro.

Inserita:

Ma il termostato puó influire con quella spia?

Inserita:

si, fai il ponte che ti togli ogni dubbio

Inserita:

Sai che faccio? Provo a ferro acceso quando mi accende la spia per vedere se si spegne o meno, così fughiamo davvero ogni dubbio. Nel caso lo sostituisco dato che quel ricambio lo ho.

Inserita:

Ti stai complicando la vita per niente. Con il ponte avresti risolto già da giorni. E il ponte non comporta alcun pericolo se non lasciato per uso normale.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...