Vai al contenuto
PLC Forum


Ferro Da Stiro A Caldaia Separata


Messaggi consigliati

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Io penso che al pressostato arrivi più pressione quando la caldaia é piena, non quando é vuota.
no,è l'inverso,la pressione di vapore saturo aumenta se aumenta la temperatura,la quale aumenta se viene a mancare l'acqua

  • Risposte 73
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Stefano M.

    33

  • Omissam74

    19

  • Riccardo Ottaviucci

    16

  • reka

    2

Inserita:

effettivamente se annullo il termostato, la spia si spegne. Provo a sostituirlo, tanto ne avevo già acquistato uno di ricambio. Nel caso il problema si ripresentasse, allora è la riparazione sul filetto che non va bene, puo' essere che la piastra con la resistenza monti storta sulla caldaia e la superficie di contatto sia troppo poca (so che è errato, ma non applico la pasta termica, il che peggiora la situazione.). comunque vi faccio sapere.

OT: come mai non mi arrivano le mail quando ricevo una risposta a questa discussione?? Qualcuno puo' mandarmi pm con spiegato come devo impostare le notifiche?

Inserita:

hai messo il segno su "segui questa discussione " ?

Inserita:

Termostato sostituito, stesso problema. A questo punto credo davvero che il problema sia dovuto ad un contatto non ottimale tra la piastra della resistenza e la caldaia ( cioè scatta il termostato prima che l'acqua vada in temperatura). Secondo voi può essere cosi?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

la temperatura di intervento del termostato è la stessa? Non basta siano identici esternamente

Inserita:

Ma facendo il ponte sul termostato la caldai si scalda fino a produre vapore?

Inserita:

Ho verificato che il ponte sul termostato spegne la spia, se produce vapore o meno no (anche se posso supporre di si). Anche perchè poi, bypassando il termostato, cosa altro potrebbe interrompere la resistenza che a quel punto sarebbe sempre accesa? (prima che si rompa il termofusibile)

Inserita:

quindi rifaccio il ponte ed attendo che si accenda il pronto vapore?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sìììì :blink:

Inserita:

Provo e vi faccio sapere.... Dato che, come dicevo qualche post fa, non pensavo si arrivasse a tanto, ed imizio ad essere un pó confuso,non appena ho notizie vi faccio sapere.... Qualora non riceviate invece mi notizie.... Sappiate che per le e stato un piacere!!!!

Inserita:

Ci siamo, ho appena spento tutto l'ambaradan.....

Siete curiosi di sapere come è andata. eh????

Ebbene ecco qua: preparo il bypass sul termostato, attacco la spina e "appiccio il tutto"....

Passano pochi secondi e "ZAK!!!" la spia dell'acqua finita si accende. Prontamente, sfidando tutte le insidie che un ferro da stiro puo' offrire, inserisco il bypas, oggi volevo vedere la spia del pronto vapore accendersi a tutti i costi. Poco dopo sento il ribollire nella caldaia, e diffidente inizio ad osservare il "nemico" con circospezione. Una voce pero' irrompe:" Tranquillo, è normale mentre si scalda!". Era la mia compagna, nonchè l'utilizzatrice abituale della "macchina infernale". Ma non finisce qui. Poco dopo il ribollire cessa. Insomma si è interrotto il termofusibile, ma del pronto vapore neanche l'ombra.

Qual'è ora il vostro verdetto???

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

isola ecologica ;)

Inserita:

altrimenti passiamo all' accanimento terapeutico :superlol: . Mi spiace .

Inserita:

Sinceramente, che era destinato ad usufruire del contributo conai, ne ero già convinto da tempo, come avevo scritto qualche post fa. Volevo andare avanti perchè sono convinto che discussioni del genere possano contribuire altri a risolvere problemi simili. Questo alla fine deve essere lo spirito di un forum.

Ad ogni modo, lo cannibalizzo e, quando avro' finito di recuperare quelle tre cose che si possono recuperare da un ferro da stiro, vi invio gli inviti per il funerale.

Scusate in anticipo se noi avremo gli abiti aggrinziti!!!!

Inserita:

curiosità statistica: che ferro è e quanti anni è durato?

Inserita:

FISELDEM 100 gradi - Ladystir 3300 PLUS (art.216).

Durata 3 anni e mezzo circa, usato davvero poco (siamo in due e veniv usato FORSE una volta a settimana) e SOLO con acqua distillata (effettivmente non c'era traccia di calcare)

Insomma, vero è che è costato davvero poco (circa 30 euro), ma tutto sommato il risultato è davvero scarsissimo, inoltre non sono riuscito a trovare centri assistenza nè tantomeno un sito ufficiale della casa costruttrice.

(Preciso che non so se commenti del genere siano permessi sul forum, qualora cio' non fosse consetito prego i moderatori di scusarmi ed intervenire).

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
(Preciso che non so se commenti del genere siano permessi sul forum, qualora cio' non fosse consetito prego i moderatori di scusarmi ed intervenire)
finche restano nella giusta terminologia sono ammesse anche le critiche
Inserita:

Grazie per avermelo precisato. Ho ritenuto opportuno scriverlo poichè so che in alcuni forum, non è consentito, anche se personalmente dissento dato che, magari, per qualcuno possono essere di aiuto per una guida all'acquisto.

A tal proposito ne approfitto per chiedere: qualcuno puo' consigliarmi su cosa direzionarmi per un nuovo ferro da stiro?

Lo chiedo poichè, dopo aver esaminato quello in oggetto, non capisco in cosa possano mai differire. (ovviamente in termini di qualità, non di tipologia di ferro o caratteristiche)

Inserita:

lo chiedevo perchè ne ho appena ricomprato uno ad un'amica e ho qua il vecchio da buttare in discarica..

mi sembrava fosse durato poco ma mi sbagliavo, aveva 11 anni ed è stato sfruttato (si vede che è massacrato).

alla fine ha optato per ricomprarlo dello stesso tipo (marca e modello equivalente al vecchio).

nella scelta del nuovo, se non scegli quelli con la caldaia a carica continua, rimani sotto le 100 euro abbondantemente anche comprando roba di marca, se vuoi spendere meno se ne trovano anche a 50/60 ma sono un po' meno potenti a livello di vapore (come resistenze cambia poco).

  • 2 weeks later...
Inserita:

Salve

Se ancora non l'hai rottamato devi fare la prova con l'elettrovalvola aperta

rimonta tutto come stava e prova

il ferro che hai indicato e uguale a quello dell'ariete stirovap 2000

e danno tutti quel problema

  • 2 years later...
Pietro Ciccarone
Inserita:

Una domanda ferro da stiro con caldaia separata sbubba dal tappo e ho notato che non interviene il termostato,ho cambiato il termostato ma sempre lo stesso qual'è il problema?il termostato caldaia non dovrebbe intervenire?grazie

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao Pietro Ciccarone e benvenuto.

 

Hai già aperto questa discussione,perchè accodarsi anche a questa,oltretutto vecchia di anni ?

Prosegui solo sulla tua,senza accodarti o aprirne altre.

:)

  • Fulvio Persano locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...