antocorr Inserito: 20 marzo 2013 Segnala Inserito: 20 marzo 2013 Ciao a tutti ragazzi! Sono nuovo e scrivo perché vorrei sistemare un po' questa automatica della Gaggia. Da sempre mi sono reso conto che questa macchina con la giusta miscela fa un ottimo caffè. Ma da circa 6 mesi a questa parte il caffè ha perso di corposità. Non parlo della cremina, quella la fa sempre, solo che è più liquido del solito. Siccome il gruppo è uguale in moltissime macchinette (il gruppo erogatore è saeco) vorrei provare a smontare il filtro portacaffè per vedere di sostituirlo. Volevo sapere se qualcuno lo aveva già fatto se poteva indicarmi la procedura. Comunque nonostante la corposità il caffè resta ottimo, il vero problema resta la temperatura. Il caffè in uscita su bicchierini di plastica è sui 50-60 gradi e nonostante la temperatura ambiente sia sopra i 10 gradi, il caffè raffredda prestissimo. Volevo quindi sapere se c'è un modo per ritarare il termostato per avere una temperatura d'uscita più alta. Vi ringrazio in anticipo.
beppe18 Inserita: 20 marzo 2013 Segnala Inserita: 20 marzo 2013 Ciao il grupo puoi benissmo meterlo in lavastoviglie vedi manuale. non tutti sanno che un fattore da tenere conto è la stagione secca umida ecc ecc. e il 90% non tocca mai la macinatura questo è un fattore molto importante x la cremosita dl caffè in base alla stagione e al tipo di caffè va ritoccata di uno scatto avanti o indietro che comporta macinatura + grossa o + fina per la temperatura è questo è un bel problema forse l'unica è scaldare la tazzina in porcellana facci sapere ciao
antocorr Inserita: 21 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2013 (modificato) Grazie per la risposta Beppe. Allora intanto vado a cambiare tipo di macinatura: come la metto? E' al centro, quindi più grossa o fina? Nessuno sa come posso ritarare il temostato? Modificato: 21 marzo 2013 da antocorr
beppe18 Inserita: 22 marzo 2013 Segnala Inserita: 22 marzo 2013 Ciao la macchina non ha termostati ma ha una NTC pr cui no puoi cambiarlo il macina io proverei a strinfgerlo (macinatura + fine) di un pallino e poi valuti dopo aver fatto qualche caffè se è ncessario stringi un altro pallino e valuti dopo qualche caffe un domanda il caffe viene giu bene lentmente o è veloce ???? se mi dici che la cremosta è buona presumo ch vena iu lentamente?! ciao alla prossima
antocorr Inserita: 25 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2013 Ciao Beppe, Innanzitutto grazie dell'interessamento. Diciamo che la velocità è media. Non è a goccia insomma ma è un unico flusso. Proverò a stringere come dici tu e fare quindi una macinatura più fine. Tuttavia questa cosa della temperatura è davvero fastidiosa... mi consigli di portarla in assistenza?
andrea c Inserita: 12 marzo 2017 Segnala Inserita: 12 marzo 2017 Salve a tutti io ho il problema che il caffè non ha gusto e scende velocemente ma la cialda di scarto è compatta avete idea per risolvere non fa neanche la crema ...non ho cambiato caffè e prima era buonissimo .
Fulvio Persano Inserita: 12 marzo 2017 Segnala Inserita: 12 marzo 2017 Ciao andrea c, Hai notato che la discussione è molto vecchia? Oltretutto il regolamento vieta l'accodarsi a discussioni altrui. Apri sempre una discussione solo tua. DISCUSSONE CHIUSA
Messaggi consigliati