del_user_193193 Inserito: 27 marzo 2013 Segnala Inserito: 27 marzo 2013 Buonasera, volevo chiedervi se è utile mettere il bicarbonato ad ogni lavaggio per eviitare la formazione del calcare... L'acqua da me arriva a 16° F (durezza media), quindi aggiungo un cucchiaio di bicarbonato ad ogni lavaggio, e di conseguenza uso la dose di detersivo per acqua dolce. Ho letto anche che aiuta a limitare la durezza dei capi. E' corretto quello che faccio? Ma soprattutto, il bicarbonato serve davvero a qualcosa? Grazie!
DJ_Gabriele Inserita: 27 marzo 2013 Segnala Inserita: 27 marzo 2013 16 ° francesi a me risulta ancora acqua dolce in ogni caso il bicarbonato è assolutamente inutile per qualunque uso in lavatrice. Anzi potrebbe essere di detrimento visto che è comunque un sale che aggiunge alla durezza dell'acqua. continua piuttosto ad usare detersivo di qualità liquido per gli scuri e polvere per gli altri con cicli e temperature adeguate e non ti servirà nient'altro!
del_user_193193 Inserita: 27 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2013 Grazie per la risposta! In realtà non ho mai usato nulla del genere oltre al detersivo, ma negli ultimi anni ho fatto caso all'etichetta sul retro della confezione del bicarbonato: "Per ridurre la formazione del calcare e delle incrostazioni: aggiungere un cucchiaio di bicarbonato nella lavatrice e nella lavastoviglie ad ogni lavaggio", e quindi l'ho iniziato ad usare, ma se mi dici che ne posso fare a meno, non lo userò più così un barattolo di meno in giro per il bagno
del_user_193193 Inserita: 27 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2013 Un'altra cosa: collegandomi ad un sito, ho scoperto che la durezza dell'acqua nella mia città è tra i 15° e i 17° F, e quindi avevo fatto notare la durezza della mia acqua come media perchè sui detersivi che acquisto viene riportato: <15° F = Acqua Dolce 15° - 25° F = Acqua Media > 25° F = Acqua Dura Diciamo che sono al limite tra acqua dolce e acqua media. In una scala di acqua "molto dolce-dolce-media-dura-molto dura", dovrei avere un acqua dolce. Ciao
Diomede Corso Inserita: 27 marzo 2013 Segnala Inserita: 27 marzo 2013 in ogni caso il bicarbonato è assolutamente inutile per qualunque uso in lavatrice ma che ti sei bevuto a cena? vinaccio? Gabriele, ca..ata mastodontica! Può in alcuni casi non essere necessario, come quello descritto ma questo non vuol dire che sia fuori da qualsiasi impiego in lavatrice, oltretutto quando non esisteva quel famoso anticalcare, i libretto delle superautomatiche costose riportavano di aggiungere bicarbonato per addolcire l'acqua insieme al detersivo e poi ... se non sgrassa quantomeno deodora! Molto più utile, e qui ti do ragione, il carbonato di sodio....anche venduto sotto il nome di liscivia.
del_user_193193 Inserita: 27 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2013 Diomede, quindi dici che il bicarbonato nel mio caso non serve molto, giusto? Invece cosa fa il carbonato di sodio? E me lo consigli?
DJ_Gabriele Inserita: 28 marzo 2013 Segnala Inserita: 28 marzo 2013 Diomede: il bicarbonato di sodio può andar bene per la casalinga di Voghera oppure quella ignorante che crede ciecamente ai claim sulla scatola! Chi il bucato lo fa davvero per lavoro sa che non serve a nulla.
Ciccio 27 Inserita: 28 marzo 2013 Segnala Inserita: 28 marzo 2013 Ecco l'ennesima scornata tra Diomede e Gabriele...
Livio Orsini Inserita: 28 marzo 2013 Segnala Inserita: 28 marzo 2013 (modificato) Forse basterebbe avere un po' di conoscenze di chimica di base per capire l'azione del bicarbonato di sodio. Il bicarbonato di sodio (NaHCO3) in soluzione acquosa, fa precipitare il carbonato di calcio, presente nella medesima soluzione, evitando la formazione di calcare. Modificato: 28 marzo 2013 da Livio Orsini
Diomede Corso Inserita: 28 marzo 2013 Segnala Inserita: 28 marzo 2013 Visto Gabri... anche la casalinga di Voghera quel poco che può sapere in fondo non è mai proprio campato in aria.. su qualche rivista dalla parrucchiera l'avrà pure letto In sè trovo inutile addolcire l'acqua per usare meno detersivo... tanto comunque uno o l'altro lo devi mettere... paradossalmente dunque abbondo di detersivo ed evito di incasinarmi con gli anticalcare, periodicamente poi vado di decalcificazione che (ATTENZIONE!) faccio estraendo le resistenze dalle lavatrici e passandole sotto la mola...
Ciccio 27 Inserita: 29 marzo 2013 Segnala Inserita: 29 marzo 2013 Ehhhhh, quanto tempo perso! Mentre l'acido citrico lavora a 90°, tu puoi fare ben altro!
del_user_193193 Inserita: 29 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2013 Ehhhhh, quanto tempo perso! Mentre l'acido citrico lavora a 90°, tu puoi fare ben altro! Sono perfettamente d'accordo con te Ciccio! Invece di incasinarsi e perdere tempo a smontare, pulire, rimontare, con l'acido citrico si pulisce da sola Comunque ne farò a meno del bicarbonato perchè la mia acqua è circa 16° F, quindi né dolce, né media. Invece leggevo in qualche post, che la tua acqua, Diomede, è sui 45° F!!!!! Coma fai a non usare qualche anticalcare? Ciao!
DJ_Gabriele Inserita: 29 marzo 2013 Segnala Inserita: 29 marzo 2013 Fa come me che l'acqua è simile un buon detersivo!
Diomede Corso Inserita: 29 marzo 2013 Segnala Inserita: 29 marzo 2013 Ehhhhh, quanto tempo perso! Mentre l'acido citrico lavora a 90°, tu puoi fare ben altro! ognuno la domenica ha il suo da fare! Non ti ricordi il cestello di madame? Quelle nemmeno con il muriatico... solo spazzola e gomitoil qui la durezza è molto variabile... non capisco ancora come mai, comunque a secondo delle stagioni... stiamo da 38 a 45°F... da ieri però è attivo l'addolcitore a scambio ionico, stamattina ho sentito una differenza pazzesca! Non sono a quanto l'hanno abbassata (papà mi ha detto che l'hanno tarata "a muzzu"... dunque andrà ri-analizzata per stabilire a quanti gradi esce) ma dovrò riposizionare sulla lavastoviglie e sicuramente ridurre le dosi di detersivo in lavatrice. Io non uso detersivi liquidi! Niente ammorbidente e solo detersivo in polvere, scarichi ventilati e lavo ad almeno 40°C anche la biancheria sintetica non si rovina nulla e il bucato a 90°C, solo la lana viene lavata a freddo e raramente in lavatrice. Le mie lavatrici, vasche plastiche, vasche smaltate, vasche inox sono tutte perfettamente pulite!
del_user_193193 Inserita: 29 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2013 Fa come me che l'acqua è simile un buon detersivo! Ne uso uno tedesco, ma non se si può dire il nome...
Diomede Corso Inserita: 29 marzo 2013 Segnala Inserita: 29 marzo 2013 Ne uso uno tedesco, ma non se si può dire il nome... Si potrebbe aprire una discussione a parte, e prendere in considerazione vari prodotti anche di diverse nazionalità, comparandoli in base alle nostre esperienze Io ne ho provato uno francese (ognuno scavalca le alpi da dove gli viene più comodo ), e devo dire che tra pulito e profumo... non c'è italiano che tenga... questo però purtroppo è liquido!!
del_user_193193 Inserita: 29 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2013 Diomede, stavo pensando, inoltre, di liquidare tutti i miei detersivi, additivi, smacchiatori ecc. per usare un solo detersivo, il marsiglia (liquido), per TUTTI i tipi di capi e per tutti i tipi di sporco (adottando magari l'abitudine di lasciare la biancheria molto sporca in ammollo,). Mi consigli di fare questo passo? D'altronde tutti questi detersivi inquinano molto...
DJ_Gabriele Inserita: 30 marzo 2013 Segnala Inserita: 30 marzo 2013 Buondio no! Piuttosto tieni la polvere per i bianchi e tutto ciò che fai oltre i 40°C ed un buon liquido enzimatico per il resto! Due detersivi e basta! E lana e seta in lavanderia che in acqua si sciupano irrimediabilmente! A meno che il sapone di marsiglia non te lo faccia da solo i liquidi sono più inquinanti di quelli in polvere, leggi la composizione "media" dei prodotti e confronta sulle schede informative! Circa l'ammollo a tanti piace farlo, io sono contro, al massimo quello che non viene pulito a primo colpo lo si smacchia, il che accade solo una minoranza delle volte. Si risparmia tempo e fatica!
del_user_193193 Inserita: 30 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2013 Io gli ammolli li facevo di molte ore solo con la mia vecchia Indesit WP100 visto che non lavava proprio Poi mai più fatti, i capi mi escono sempre puliti e visto ciò mi sembra inutile e dannoso per i panni lasciarli in ammollo in acqua col detersivo. Ora per i bianchi sto provando sempre la marca di quel detersivo tedesco, ma liquido, con enzimi e sbiancanti ottici e devo dire che il bucato viene veramente bene, ma non so se il liquido sia buono per i lavaggi a 60° C.
Diomede Corso Inserita: 30 marzo 2013 Segnala Inserita: 30 marzo 2013 Io sono nato e crescuito con l'ammollo , ed è l'unica cosa in fatto di lavaggio che non ho potuto contestare nè a nonna nè a mamma che sono state le mie due mentori in queste cose, proprio perchè provandone l'efficacia ho riscontrato che talvolta è l'unica soluzione alla smacchiatura. L'ammollo non rovina assolutamente nulla, se fatto con i giusti prodotti e per il tempo necessario, tanto che viene ancora consigliato sulle istruzioni di alcuni blasonati smacchiatori. Del resto anche alcune macchine d'altissima gamma hanno ancora questa opzione selezionabile talvolta a tempo fino a 4-6 ore. Le mitiche bio-lavatrici lo facevano fino a 12 ore ma perchè i detergenti e gli enzimi dell'epoca, nonchè il grado di sporco a cui erano abituate erano completamente diversi da ora. Non esiste niente di peggio, secondo il mio personalissimo parare, che il marsiglia liquido! Bisogna usarlo con il contagocce e mai nella vaschetta! Io ne metto mezzo tappo quando faccio il bio-bucato ma sul prelavaggio (che si riempie a metà cestello) e lavora a 60°C, insieme alla normale dose di detersivo in polvere Le polveri buone sono quelle che sono state alleggerite parecchio dell'inerte rispetto al passato... e sono quella voce segnata come ">30%zeolite"... praticamente calce!! Poi ovviamente è certo uno sbattone fermare la lavatrice... aspettare che ammolli... riaccendere... ma tanto se oggi pensiamo che esiste la partenza ritardata e in quanti la usano... io metto su la sera e al mattino è pronto per stendere!! Tutto automatico! Infine piccolo vanto personale, la mitica Multiprogram ha vinto per ben 2 volte le olimpiadi della smacchiatura e la prima volta c'era roba da pizzeria la seconda... lo sporco di secoli... La prossima volta la mettiamo in gara con la L5Bio e quando ci capiterà anche con la SA98...
del_user_193193 Inserita: 30 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2013 Diomede, la partenza ritardata nelle lavatrici di ora non permette di lasciare i capi in ammollo per qualche ora e poi riprendere a riscaldare automaticamente. Comunque come ho detto facevo l'ammollo solo nella indesit perchè anche sul programma 1 uscivano sempre macchiati, il detersivo che uso è sempre stato lo stesso, quindi non avevo speranze. Ora ho lavatrici migliori e non necessitano di essere fermate per lavare bene.
Ciccio 27 Inserita: 31 marzo 2013 Segnala Inserita: 31 marzo 2013 Ora per i bianchi sto provando sempre la marca di quel detersivo tedesco, ma liquido, con enzimi e sbiancanti ottici e devo dire che il bucato viene veramente bene, Quello è tedesco solo di nome. Lo fanno a Ponte San Giovanni (PG): l'ho visto "nascere", e confermo sulla sua bontà!
Ciccio 27 Inserita: 31 marzo 2013 Segnala Inserita: 31 marzo 2013 Poi ovviamente è certo uno sbattone fermare la lavatrice... aspettare che ammolli... riaccendere... ma tanto se oggi pensiamo che esiste la partenza ritardata e in quanti la usano... Quante chiacchere...
DJ_Gabriele Inserita: 31 marzo 2013 Segnala Inserita: 31 marzo 2013 Mai usato l'ammollo, lo ritengo inutile e non necessario Ma sono tutte abitudini di lavaggio differenti!
Diomede Corso Inserita: 31 marzo 2013 Segnala Inserita: 31 marzo 2013 visto che alcune elettroniche non si resettano al distacco di corrente ma riprendono da dove si sono fermate... Ciccio... Quante chiacchere... BIO per tutti!!! lo ritengo inutile e non necessario che assolutismi ultimamente ... sarà utile il lavaggio a vapore!?!? Chi lava spesso e sporco grasso del bio non se ne fa nulla... chi fa i bucati settimanali (o quindicinali, non sgranate gli occhi perchè fortunamente c'è chi ancora fa così!!) allora il bio è fondamentale... Vogliamo dirla tutta? La mutanda sgummata è il tipo caso da bucato biologico... e con questa faccia fare due risate di Pasqua a chi ci legge
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora