manfranc Inserito: 23 aprile 2013 Segnala Inserito: 23 aprile 2013 Buona serata a tutti Ho bisogno di un consiglio bagli esperti, si tratta di un ferro da stiro con caldaia separata, la caldaia è in acciaio inox, la piastra del ferro ovviamente in alluminio, il tutto funziona discretamente cioè fa poco vapore, presumo che il calcare abbia incrostato parte dei condotti, ora per dargli una pulita vorrei usare l’acido citrico, che ne dite sbaglio? Se è possibile, quanto acido va messo per litro?
Diomede Corso Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 Ciao... sempre molto consigliato questo ultimo ritrovato l'acido citrico (ormai lo definire "acido ciccico" da colui che per primo ne ha diffuso l'utilizzo ) direi che può andare... io per i lavori pesanti continuo ad usare il muriatico... e a volte nemmeno quello riesce ...
manfranc Inserita: 24 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2013 Ciao Diomede grazie della risposta Io l’acido l’ho usato per la lavatrice seguendo i consigli trovati su questo forum ed ha funzionato benissimo, ora però vorrei usarlo per pulire il ferro da stiro ed la caldaia (visto che la caldaia è tutta saldata) pensavo di sciogliere una piccola quantità (un cucchiaio) in un litro d’acqua poi versare il tutto nella caldaia e far partire il ferro, una volta in temperatura di vapore far scaricare il tutto Che ne pensi può andare?
Omissam74 Inserita: 24 aprile 2013 Segnala Inserita: 24 aprile 2013 Quetso è un dubbio che ho anche io . Secondo quello che penso io, ma potrebbe essere na cacata, se tu fai uscire il vapore nella caldaia ti ritrovi dentro calcare e acido citrico visto che l'acqua evapora. Secondo me va svuotata dal tappo la caldaia una volta che è in temperatura. Per il ferro da stiro avevo pensato di immergerlo in un dito o poco più di acqua ed acido citrico messa in un piatto o qualche cosa del genere.
manfranc Inserita: 27 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2013 Ciao Omissam scusami se non ti ho risposto subito La caldaia non a tappi, il caricamento avviene in questo modo: io riempio un contenitore poi c’è una piccola pompa che carica la caldaia, ci sono dei sensori di livello sia sulla caldaia che sul contenitore, ho fatto una prova, un litro d’acqua un cucchiaio d’acido ho messo il tutto dentro la caldaia e l’ho fatta partire, durante il normale funzionamento non succede niente, ma quando la spengo la lascio ad raffreddare poi la riaccendo raggiunta la temperatura dal ferro per un po’ esce acqua e calcare, perciò credo che il sistema sia quello di fallo arrivare in temperatura e poi fallo raffreddare
Alex1.9.7.1 Inserita: 17 giugno 2013 Segnala Inserita: 17 giugno 2013 (modificato) Io non ne sarei sicuro .....dovresti usare qualcosa che riesca a sciogliere il calcare completamente perché se lo stacca dalle pareti ma poi non lo scioglie completamente i residui ti andranno ad otturare tutto....io ne so qualcosa non col ferro da stiro ma il risultato è stato pessimo ....io usai viacal forse il citrico è più potente non so Modificato: 17 giugno 2013 da Alex1.9.7.1
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora