pasqualz Inserito: 28 aprile 2013 Segnala Inserito: 28 aprile 2013 Dopo circa 7 anni di onorato servizio si verifica il decesso del summenzionato elettrodomestico. Non essendo tempi propizi per impegni economici di questa portata e avendo nei cd. tecnici una fiducia alquanto scarsa, mi sono armato di tester e pazienza per resuscitare il morto. Grazie alle informazioni recepite su questo forum ho proceduto allo smontaggio della scheda ( tipo senza display) e controllo del condensatore di rifasamento motore. Quest'ultimo era arrivato, dagli originari 4 uF a s ie no qualche nanofarad, quindi l'ho sostituito con un componente che avevo nel ciarpame del garage, risalente al 1973, periodo in cui sapevano fare ancora i condensatori. Nella scheda ho sostituito tutti gli elettrolitici e i due poliestere, per una spesa di 7 €, anche se quello sicuramente fuori uso era il 3,3 uF 400 V (in corto, secondo il tester). Il 470 uF non ho potuto misurarlo (il tester arriva a 20 uF) e gli altri li ho cambiati per sicurezza. I poliestere erano scesi rispetto alla capacità nominale del 35-40 %, quindi sostituiti. Effettuate queste operazioni, rifatta la procedura di avvio (termostati a zero, apri porta, chiudi porta, rialza i termostati, aspetta 8 minuti) il frigo è ripartito senza problemi. Questo post come ringraziamento per gli utenti che hanno postato i loro problemi, dandomi la possibilità di intervenire per risolvere il mio, e come aiuto per coloro che, trovandosi nelle mie condizioni, avessero bisogno di informazioni ulteriori rispetto a quelle già presenti nel forum. Non so come mettere la foto della scheda, se trovo il modo posto anche quella, dal momento che un'immagine val più di mille parole.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora