makkio88 Inserito: 22 aprile 2010 Segnala Inserito: 22 aprile 2010 ciao...vorrei sapere, esistono plc programmabili direttamente in linguaggio C?
max81 Inserita: 22 aprile 2010 Segnala Inserita: 22 aprile 2010 Si, trovi qualcosa della Mitsubishi Electric serie Q oppure B&R.Di più non ti so dire.Ciao
alexbellotti Inserita: 26 aprile 2010 Segnala Inserita: 26 aprile 2010 Ad esempio tutta la produzione di Kernel sistemi di Modena. Interessante soprattutto l'ultima generazione di PLC e di board PLC che utilizza un compilatore completamente gratuito...
biros66 Inserita: 26 aprile 2010 Segnala Inserita: 26 aprile 2010 in commercio non troverai nulla, da grandi case, che può essere programmato in C o C++, per un semplice motivo:il prodotto non sarebbe venduto!Esistono, tuttavia, delle utility software, generalmente chiamate "SDKC", che permettono ad utenti esperti, di creare delle librerie perspnalizzate, da gestire con i tools di programmazione. In questa maniera puoi scrivere i tuoi blocchi funzione personalizzati.
lissoni.davide Inserita: 26 aprile 2010 Segnala Inserita: 26 aprile 2010 Io non sarei così convinto; direi piuttosto che non si vuole che questi PLC hanno mercato...A mio parere, il C potrebbe essere il mezzo giusto per portare metodologie di progettazione software (confinate oggi nel mondo dei software per PC) anche nel settore dell'automazione industriale.Saluti,Davide
alexbellotti Inserita: 26 aprile 2010 Segnala Inserita: 26 aprile 2010 Concordo con lissoni.davide.Aggiungerei che, vista la trasportabilità del linguaggio C, il programmatore potrebbe scegliere l'hardware più adatto per la propria applicazione. Scrivere un programma in C, significa essere a basso livello e quindi significa spesso definire funzioni e utilizzare l'hardware al meglio, spremendo le caratteristiche del processore del PLC: gestione totale delle interruzioni, conversioni A/D alla velocità della luce, definizione di un 'proprio sistema operativo'.Ad esempio, nei PLC visualizzati Kernel, programmabili anche in ladder e in lista istruzioni, la programmazione può avvenire anche in C, definendo con questo linguaggio il ciclo macchina. L'interfaccia uomo/macchina (il terminale operatore) si può programmare anche con il pacchetto Flash e quindi si può velocizzare la programmazione del terminale operatore che se grafico e a colori, non consentirebbe una agevole programmazione in C.Programmare in C un microcontrollore a 32 bits significa anche ottenere prestazioni in termini di velocità di elaborazione e gestione dell'hardware ineguagliabili se si utilizzano i linguaggi standard (FB, Ladder o lista istruzioni).
lookhead Inserita: 6 maggio 2010 Segnala Inserita: 6 maggio 2010 B&R utilizza da anni ANSI C standard come uno dei linguaggi di programmazione del propri PLC.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora