Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Virtual


Messaggi consigliati

Inserito:

ho installato virtual plc su un portatile con sistema operativovista ma non apre i file awl qualcuno può aiutarmi?


  • 2 weeks later...
Inserita:
ho installato virtual plc su un portatile con sistema operativovista ma non apre i file awl qualcuno può aiutarmi?

cosa intendi dire con files AWL? Files con estensione AWL? Oppure (presumo dalla sezione dove hai postato) files per PLC Siemens?

Il fatto che tu abbia installato virtual PC di per sè non vuole dire che tu possa aprire files "awl" spero che tu abbia almeno installato in ambiente virtual PC il sistema operativo corretto ed il programma corretto per l'editazione di files per il tipo di PLC specifico di cui cerchi di aprirne il programma.

Terzo "muro" da superare è la versione del programma Editor per PLC che hai installato in ambiente virtuale, è compatibile (uguale o superiore) alla versione con cui è stato creato il programma del PLC?

Se tutto fosse in regola , descrivi dove sono questi files? In un disco floppy? O nell'HD? Se nell'HD sono contenuti in una cartella "speciale" condivisibile con la sessione virtual PC?

ohmy.gif che cos'è il virtual plc ?

Virtual PC è un programma Microsoft , che consente di creare una macchina virtuale all'interno di un PC permettendo di installare uno o più sistema operativi a sestante.

Nel mio PC è installato l'ambiente virtual PC con due sys operativi DOS e WIN98 , per poter continuare ad usare in tranquillità quei programmi che altrimenti con XP sarebbe impossibile , ma di cui ho costantemente bisogno.

Ciao

Ivan

Inserita:

kamikaze,

pippo62plc ha installato (almeno cosi' ha scritto) virtual plc (nemmeno io so cos'e'), non Virtual PC

Inserita:

Grazie per avermelo fatto notare Francesco, mi era sfuggito.... :lol:

Nemmeno io so cosa sia questo virtual PLC!

Ciao

Ivan

Inserita:

Mi sa che pippo62plc ci si stia effettivamente riferendo a PLCSIM, e quindi abbia problemi con la compatibilita' con Vista.

Inserita:

Infatti mi riferivo a virtual plc, il virtual pc l'ho provato una volta su linux (non ricordo il nome qualcosa tipo Vmware forse) a parte che ho avuto problemi con i font che erano tutti diversi, la comunicazione seriale non so se va perchè ho abbandonato l'idea subito.... :lol: comunque voglio vedere quanta ram serve per far girare WinCC su un virtual PC

Inserita:
comunque voglio vedere quanta ram serve per far girare WinCC su un virtual PC
Lascia perdere, a meno che ti piace spendere il tempo per niente... poi per cosa?!
  • 1 year later...
Inserita: (modificato)

Ciao a tutti :) Mi é capitata una situazione nel collegare i cavi per mettere in funzione la cappa di una cucina.Ho preso i due cavi della cappa(marrone e blu) e li ho collegati in una cassetta di diramazione(Impianto fatto esternamente in una cucina rurale) con una legatura di tanti cavi blu(neutro) e l'altro cavo l'ho collegato su varie legature di cavi di colore nero(in questa scatola c'erano altre 2 legature di cavi di colore marrone e giallo-verde).Alzo il salvavita e 1 MT e come accendo la ventola della cappa scatta il salvavita :o .Collego il cavo della fase della cappa alla legatura dei cavi marrone nella cassetta e tutto funziona perfettamente :o

Vi é mai capitato??Cosa potrebbe essere la causa?Ciao a presto

Modificato: da Michele77
Inserita:

A Michè... e che vuoi che sia??? I colori possono...ingannare a volte! usa il tester e scoprirai l' arcano.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Sul momento mi viene da pensare che forse in quella scatola ci sono delle linee collegate a monte del differenziale, in questo caso se il neutro e' stato preso a valle del differenziale e la fase a monte, e' normale che intervenga... oppure hai dei conduttori di massa con il colore di fase...

Inserita: (modificato)
Sul momento mi viene da pensare che forse in quella scatola ci sono delle linee collegate a monte del differenziale, in questo caso se il neutro e' stato preso a valle del differenziale e la fase a monte, e' normale che intervenga... oppure hai dei conduttori di massa con il colore di fase...

Si facilmente é cosi'.Oppure é presente qualch'altro salvavita con un'altra linea che passa in quella cassetta e collegando fase e neutro delle due linee si avuto lo scatto del salvavita ma in questo caso dovrebbero scattare tutti e due? :blink: Quindi forse va escluso, oppure conduttori di terra con il colore blu...!!! Se vedesti l'impianto.... :( C'e' solo da perdere tempo :angry:

Modificato: da Michele77

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...