Vai al contenuto
PLC Forum


siemens - fs985


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti ....

questo tv funziona corretamente, ma l'immagine si presenta con l'effetto cuscino,

e' quindi ristretto sulla parte centrale laterale dello schermo.

presumo sia un problema est owest, ma non riesco a individuare la zona anche perche non ho lo schema.....

sapreste gentilmente darmi qualche sugerimento.....

grazie andrea..


Inserita: (modificato)

monta tda4950 sul telaio(non cercare su tutte le schede che ha inserite dappartutto) visto da dietro lo trovi vicino al bordo posteriore sulla sinistra

controlla quella zona

ciao

Modificato: da digitalchoice
Inserita:

ciao a tutti

digitalchoice, ti ringrazio per la risposta e il sugerimento che mi hai datto, ma io non riesco a trovare quell'integrato, ne in quella zona e neanche sul resto del telaio.

ho notato che sul coperchio posteriore c'e' il modello completto : fs985 m4ii

puo' cambiare qualche cosa ?

ti ringrazio ancora.....

Inserita:

può essere montato anche il tda 8145 per il controllo dell'est ovest...

Inserita: (modificato)

esatto puo' montare anche quello,e' molto piccolo con tutta la roba che c'e' si mimetizza

aspira il telaio con l'aspiratutto

se riesci fai una foto del telaio

Modificato: da digitalchoice
Inserita:

vi ringrazio per i vostri utili consigli

digitalchoice, dove posso inviarti lefoto detelaio??

grazie... ciao.....

Inserita:

si come ha detto digitalchoice è molto piccolo, ha 8 piedini, 4+4 come un ne555... se puoi anziche aspirare con l'aspirapolvere dai una soffiata con l'aria compressa... io faccio così per evitare poi di andare a rovistare nell'aspirapolvere per cercare le targhette di identificazione dei trasformatori ecc... ciao

Inserita:

molto spesso si sporca di terra e grasso.

Che telaio e'? dietro dovrebbe esserci scritto CUC.... opppure CS...

Inserita:

ciao a tutti ....

ho trovato il famoso integrato tda 8145

era nella zona tra l'alimentazionne e il trasformatore eat, un po' nascosto.

l'ho sostituoto ma il problema persiste.

sara' quindi qualche altro componente in quella zona...

sul coperchi c'e' cs 8907

sapete dirmi come posso recuperare lo schema?

grazie e ciao......

Inserita:

sostituisci i due piccoli condensatori che li sono stati associati

e controlla l'induttanza che c'e' li vicino all'ic

Inserita:

ciao a tutti

grazie digitalchoice per i consigli .

ho sostituito anche i due elettrolitici che sono sul pin 6 del tda , e niente.

bisognerebbe sostituire anche i condensatorini in poliestere?

l'indutanza va smontata e misurata in hom? che valori dovrebbe avere?

scusami per tutte queste domande... e grazie ancora di tutto.....

Inserita: (modificato)

prova a sostituire anche quei 3(mi pare di ricordare)in poliestere

l'induttanza si misura in henry (H).portala dal fornitore te ne da una equivalente

se la misuri in ohm ti da corto

controlla se tra il pin4(gnd) e 6 arriva l'alimentazione al tda8145

Modificato: da digitalchoice
Inserita:

ciao a tutti...

digitalchoice, ho misurato la tensione ai capi dei pin 4 e 6 del tda e risultano 24 volt. E' l'alimentazione giusta per quell'integrato?

Inserita:

e' giustissima

continua con la sostituzione degli altri componenti(cond poliestere+induttanza)

Inserita:

la maggiore imputata al difetto è in genere l'induttanza... controlla che il pin 5 non sia in corto con la massa... se cambiata l'induttanza il difetto persiste cambia il tda 8145... costa sui 3 euro mi pare... ciao

Inserita:

ciao a tutti ......

il problema era proprio in quelle vicinanze.

era interrota la resistenza che era i serie all'inditanza, la r571 da 4,7 homm.

dopo sostituita l'immagine e' tornata perfetta..

tutto grazie ai vostri consigli......

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...