nasopwr Inserito: 24 novembre 2010 Segnala Inserito: 24 novembre 2010 Ciao a tutti,mi sto avvicinando alla programmazione dei PLC per la gestione di piccole isole di assemblaggio (cilindri pneumatici, elettrici ecc.).Finora ho avuto esperienze con il Cruzet Millenium 3 ma lo stesso venditore che me lo ha fornito mi ha detto che non è molto indicato per l'utilizzo che ne devo fare.Mi sapete indicare un modello che garantisca un facile apprendimento, garantisca almeno una decina di ingressi digitali e di uscite a relè e che non sia eccessivamente costoso ma valido?Sempre parlando di PLC e sempre da neofita...per la gestione ed il pilotaggio anche di motori passo passo qualcuno sa indicarmi verso quale strumento in commercio orientarmi?Ringrazio anticipatamente chiunque voglia aiutarmi,Ciao!
felino Inserita: 25 novembre 2010 Segnala Inserita: 25 novembre 2010 guarda io uso Siemens in linea di massima perchè richiesto dai clienti ma quando posso utilizzo i PLC della KERNEL Sistemi di ModenaCompleti economici e SW gratisse guardi i prodotti c'e ne per ogni tipo di applicazioniin più col SW FLASH programmi sia i PLC che i touch screenciao
lucadp Inserita: 25 novembre 2010 Segnala Inserita: 25 novembre 2010 Omron o Telemecanique. Facili per i principianti ma soprattutto aggiungo affidabili.
RESNIC Inserita: 26 novembre 2010 Segnala Inserita: 26 novembre 2010 Buongiorno,Non mi sembra importante la marca, tanto la tecnologia e il costo sono sempre allineati tra i vari competitors nell'automazione; è importante invece scegliere una marca con software di programmazione secondo standard IEC61131.Ciaooooo
Galbardi Inserita: 26 novembre 2010 Segnala Inserita: 26 novembre 2010 Vipa si programma con Step7, costa molto meno delle sue simili ed è molto più prestante.
max81 Inserita: 26 novembre 2010 Segnala Inserita: 26 novembre 2010 Ciao,ognuno può consigliarti la marca che preferisce, in particolare io preferisco Panasonic, buon rapporto qualità/prezzo, software IEC-61131, buon servizio clienti.Hanno sempre qualche starter-kit con il corso base per apprendere le basi del software e della programmazione.
nasopwr Inserita: 29 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2010 Grazie a tutti!Informazioni utili!Per quanto riguarda il pilotaggio dei motori passo passo, cioè con uscita a treno d'impulsi, esiste qualche PLC particolare oppure tutti quelli che mi avete elencato hanno di base questa caratteristica?
Gianmario Pedrani Inserita: 29 novembre 2010 Segnala Inserita: 29 novembre 2010 Puoi anche usare il nuovo plc della Siemens 1200 con tutta la parte motion.. che non è maleciao.
max81 Inserita: 29 novembre 2010 Segnala Inserita: 29 novembre 2010 Ciao,per le altre marche non so, ma Panasonic offre sui sui PLC più uscite ad impulsi anche sui modelli piccoli, ad esempio sull'ultimo PLC che ho utilizzato, un FP0R, questo ha 4 assi con interpolazione lineare su 2 assi, inoltre predispone di istruzioni di posizionamento.
Cagnulein Inserita: 4 dicembre 2010 Segnala Inserita: 4 dicembre 2010 Per quanto riguarda il pilotaggio dei motori passo passo, cioè con uscita a treno d'impulsi, esiste qualche PLC particolare oppure tutti quelli che mi avete elencato hanno di base questa caratteristica?I PLC della Elco Elettronica hanno già la possibilità di comandare uscite a treno d'impulso.Il tutto direttamente da un wizard di creazione del profilo asse.5 click e hai l'asse che si muove con rampe lineari o a S e se vuoi anche interpolati (fino a 8 assi)
nasopwr Inserita: 6 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2010 Ancora grazie! Adesso il panorama si fa più completo!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora