Vai al contenuto
PLC Forum


Schema Brionvega Algol 11"


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

sto cercando lo schema del TV B/N brionvega modello algol 11" 1a serie. Tanto per intendersi è il modello con il gruppo di sintonia VHF a tamburo.

Il TV che mi ritrovo tra le mani ha un problema nel separatore di sincro, ma a localizzarlo senza schema c'è da perdere la bussola!

Grazie a tutti quelli che mi potranno essere d'aiuto.

Enrico

  • 7 months later...

Elvezio Franco
Inserita:

So che e' un po' tardi ma solo ora ho a disposizione questo schema in formato elettronico.

Qualora fossi ancora interessato siamo qui.

Ciao.

Inserita:

Sì, ti ringrazio, sono ancora interessato perchè nel frattempo non ho trovato nulla.

L'attesa non è stata vana.

Elvezio Franco
Inserita:

Ciao Enrico,presumo il TVC sia in B/N......si perche' ho trovato anche un Algol 11TVC.

Mandami un indirizzo dove ci stiano almeno 4mega di file....con MP..... :D

Inserita:

Il primo Algol era in bianco\nero i successivi invece mi sa un altro in B\N e poi altri a colori negli anni 70 e a seguire fino agli anni nostri (5 o 6 edizione con tanto di SCART)

  • 2 months later...
Inserita:
YoyoBlown+17/07/2006, 08:43--> (YoyoBlown @ 17/07/2006, 08:43)

Mitico...quello col tamburo per il vhf era il primissimo Algol...lo possiede una mia zia a Bari e lo utilizza in camera da letto!

Per caso, la sua spina originale (quella che si attacca alla presa murale) è di gomma, bianca e con una piccola S sopra? Il top dell'insicurezza, visto che le matasse erano avvitate ai singoli reofori...

Come fa a sopravvivere quella mia zia......

L'Algol a colori uscì nella seconda metà degli anni '80 e l'ultimo restyling risale al 2001 circa...

Inserita:

virgilio, le spine prima erano cosi', tutte ce le ricordiamo (o meglio le abbiamo viste se non siamo anni quaranta smile.gif) ........

  • 5 months later...
Inserita:
YoyoBlown+27/09/2006, 20:14--> (YoyoBlown @ 27/09/2006, 20:14)

Certo, erano la regola quelle spine! Ma alcune erano veramente superinsicure!

  • 4 weeks later...
Inserita:

Mi rendo conto che e' passato molto tempo, tuttavia se fosse disponibile ancora lo schema del tv Brionvega algol b/n anni 70 sarei molto grato a chi me lo invia.

Ne possiedo un esemplare con la parte audio guasta.

Grazie in anticipo

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Appena posso te lo mando.

Ma di Algol 11 ne esistono 3 versioni.Devi dirmi il modello esatto.

  • 1 month later...
Inserita:

Rispondo solo ora perche' sono passato da Fastweb a Telecom e c'e' voluto quasi un mese.

Non so che modello sia, dietro c'e' scritto solo Algol 11, e' di plastica rossa con lo schermo inclinato, e' in B/N, non ho trovato altre informazioni, dall'eta' direi che e' degli anni 70, la sintonia del primo canale e' a tamburo.

Saluti

Aldo

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

In questi giorni,ho lo scanner rotto( ha solo 4 mesi di vita ! ).

Appena posso,lo inserisco nella sezione apposita del forum e ti avviso.

Elvezio Franco
Inserita:

Dipende da quanto lo stressi....ne so qualcosa anch'io.

Sto uploadando uno schema per Algol 11.....se non avro' problemi di linea domattina e' presente nella sezione.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao Elvezio.

Si,è vero,lo scanner lo adopero molto,ma non direi che lo stresso.Direi piuttosto che,nonostante il fatto che non abbia badato a spese(si fa per dire),dopo poco tempo,è già fuori uso :Quindi è un fattore qualitativo,Quello che avevo prima,è durato 8 anni,senza fare una piega !

Ho notato che lo schema dell'Algol 11",è uno dei i più richiesti,tra i Tv cosiddetti d'epoca.

Elvezio Franco
Inserita:

Si' e' vero,mi e' stato richiesto piu' volte.

Sulla durata delle apparecchiature piu' andiamo avanti e meno sono di qualita'... purtroppo..... mad.gif

Inserita:

Ho scaricato lo schema, grazie a tutti per la cortesia, appena posso lo smonto e vedo se posso ripararlo, io veramente sono piu' esperto di radio a valvole, pero' spero di poter fare qualcosa.

Saluti

Aldo

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao resistor.

" DEVI " fare qualcosa !

Non vorrai arrenderti al primo ostacolo,con un televisore che "CI "rappresenta nel mondo ?

Noi,pur di salvarlo,siamo tutti a tua disposizione.

Facci sapere.

Elvezio Franco
Inserita:

Vedrai che non manchera' occasione di poterti rendere utile.... biggrin.gif

Puoi dirlo forte.... laugh.gif
Inserita:

Allora ne approfitto subito, il guasto e' sulla parte audio, si sente distorto e, agendo sulla sintonia quando si vede bene l'immagine non si sente, viceversa quando si sente (distorto) si vede male. Il televisore e' in discreto stato solo alcuni condensatori (quelli assiali con contenitore di plastica trasparente) hanno una leggera muffa sopra; ho ripassato le saldature senza successo. Il guasto non sembra nella parte BF, puo' esserci stata una deriva in tutti questi anni dei circuiti accordati? Io non dispongo della strumentazione per i televisori, ho un oscillatore modulato ed un oscilloscopio. Se qualcuno ha qualche suggerimento e' il benvenuto.

Saluti

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Potrebbe trattarsi di uno o più nuclei di ferrite,sulle bobine del circuito audio(discriminatore) ad essere leggermente fuori taratura.

Ma, ti suggerisco di sostituire anche e soprattutto gli elettrolitici,in media video e audio,specie quelli di piccola capacità.

Inserita:

OK ho ritoccato i nuclei del discriminatore e funziona alla perfezione, non mi piace avere qualcosa che non va.

Grazie e saluti.

  • 1 month later...
Inserita:

Quello con la sintonia a tamburo (della spring) erano in produzione fino alla fine del '71 circa, dopo la sintonia a tasti.

Da settembre '69 a maggio '70, ne collaudavo 90 al giorno (10 ogni ora).

Mi viene in mente una ragazza di LODI (capelli lunghi castani occhi azzurri) ed io che avevo 20 anni.

CIAO A TUTTI.

  • 2 years later...
Inserita:

Salve a Tutti, laugh.gif

scusate avrei da chiederVi se lo schema che trovo nella sezione up_dwload è quello per il modello Algor 11 serie vr,(questa è la sigla che trovo incisa sotto alla base tv).Il modello che stò verificando è un b/n con attacchi antenna separati uhf-vhf, e sintonia a tamburo...

Eventualmente posto qualche foto per identificare il modello...

Grazie, e grazie di esserci a di dare questi preziosissimi consigli...

Ciao.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Da ora, è disponibile nella sezione apposita.

smile.gif

Inserita:

GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! biggrin.gifbiggrin.gifbiggrin.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...