Del_user_64434 Inserito: 31 gennaio 2007 Segnala Inserito: 31 gennaio 2007 salve, ho 17 anni e premetto che sono poco pratico in questo settore. Ho pensato di chiedere un parere a chi fosse più esperto, magari non riuscirò a ovviare il problema da me, ma almeno posso provae a farmi un idea su quale possa essere il problema prima di affidare il televisore a qualche disonesto intento a spillarmi soldi con problemi inesistenti.mi è stato regalato di recente un brionvega quadro 28.nonostante l'eta mi ritengo soddisfatto della sua qualità, sarà che mi appassiona il retrò ho notato però che il contrasto e la luminosità a seconda dell'immagine che viene visualizzata tendono a variare. ad esempio, se c'è una scritta o un immagine su uno sfondo nero o molto scuro in generale, luminosità e contrasto si alzano, se invece al contrario c'è un immagine con prevalenza di colori chiari il contrasto cala. per il resto non ha nessuna distorsione, c'è una leggerissima imperfezione di moire orizzontale, ma è impercettibile. vi è possibile identificare quali potrebbero essere le cause?grazie del vostro tempo
mira Inserita: 31 gennaio 2007 Segnala Inserita: 31 gennaio 2007 Non generalizzzare tecnici non sono disonesti non so tu con chi hai a che fare ,però ti assicuro che non è una categoria di gente disonesta .
Fulvio Persano Inserita: 31 gennaio 2007 Segnala Inserita: 31 gennaio 2007 Ciao Yfrid.Condivido pienamente il pensiero di mira, anche se ci sono, come un pò in tutti i settori, le pecore nere. Ma non per questo bisogna screditare una categoria.Il nostro mestiere, nonostante i luoghi comuni, è un lavoro fatto anche di sacrifici, fisici e mentali.Vivi al meglio la tua gioventù e abbi fiducia nel prossimo!Ciao.
Del_user_64434 Inserita: 1 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2007 (modificato) no ma figuartevi!!io intendevo il singolo individuo, non che i tecnici in generale siano disonensti EDIT: il senso era che NEL CASO mi capitasse UN disonesto, di avere gli occhi aperti. scusate il malinteso Modificato: 1 febbraio 2007 da Yfrid
Fulvio Persano Inserita: 1 febbraio 2007 Segnala Inserita: 1 febbraio 2007 Ciao, se ci fai sapere qualcosa di più sul tuo Tvc, modello esatto e possibilmente il telaio, vediamo di darti volentieri una mano.
Del_user_64434 Inserita: 1 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2007 (modificato) telaio: pc 040 (così è scritto sul retro, poi l'ho aperto ed ho trovato scritto "pc040.0 m8s 60.3097.004")Modello: Quadro 2 28se può essere d'aiuto, alcune foto:- http://img528.imageshack.us/img528/9660/quadro1wv5.jpg- http://img529.imageshack.us/img529/2829/quadro2ej4.jpg- http://img529.imageshack.us/img529/9171/quadro3xz6.jpgCURIOSITA':sul retro c'è scritto che supporta i 50Hz, io prima di notarlo ho provato ad utilizzare periferiche di 60Hz ma senza problemi (consolle a scopo videoludico per l'esattezza ) posso tranquillizzarmi o può danneggiare il tv a lungo andare? Modificato: 1 febbraio 2007 da Yfrid
Fulvio Persano Inserita: 1 febbraio 2007 Segnala Inserita: 1 febbraio 2007 Ciao.Controlla, meglio, sostituisci la R312 (attento che c'è anche la 312 A), che può essere da : 82K/ 100K/120K, a secondo del cinescopio montato; insieme sostituisci anche il C313 da 10 Mf/ 35V, il DZ 301 ( diodo zener 12 V / 1 W) sul pin 8 del trafo Eat, verso massa.Sostituisci anche il C 304 da 22 Mf / 350 V, all'uscita del pin 3 (dopo la R 309) del trafo eat.Facci sapere.
Del_user_64434 Inserita: 1 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2007 grazie per l'aiuto, un conoscente che abita nel mio condiminio mi pare se ne intenda di elettronica (io sono al 3°anno come perito elettrico, queste cose non me le isegnano ) potrei chiedere aiuto a lui e chissà, magari imparare a farlo da me
Fulvio Persano Inserita: 1 febbraio 2007 Segnala Inserita: 1 febbraio 2007 Perchè non ci provi da solo ?
Del_user_64434 Inserita: 8 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2007 si, scusate. leggendo di fretta non avevo capito nulla mi munirò di saldatore, stagno e scroccherò da scuola le componenti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora