Vai al contenuto
PLC Forum


Cerco Schema Brionvega Quadro 2 28 - Cerco Schema Brionvega Quadro 2 28


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve,

sono un tecnico elettronico con 20 anni di esperienza ed esttamente i primi 2 o 3 di riparatore TV, purtroppo da qualche tempo il mio vecchio Brionvega ogni tanto si chiudeva il verticale e alcune volte da solo ripartiva, alcune volte invece dopo il solito colpetto sulla TV. Visto che il difetto si presentava 1 o 2 volte al mese, con tutta sincerita' non avevo voglia di smontarlo, sopratutto perche' essendo sistemato all'interno di un mobile dove ci entra al millimetro... francamente mi accontentavo di andare avanti a colpi di mano.

Ieri sera a rifatto il difetto, ma si e' spento definitivamente.

Dopo averlo smontato ho visto che il telaio e' notevolmente deformatoa causa dell'eccessivo calore.

Mi sono adoperato di santa pazienza ed ho ripreso tutte le saldature cotte (passatemi il termine) ma senza nessun risultato importante, a parte che sento lo switching appena premo il pulsante di accensione.

Nessun led acceso.

A questo punto non saprei andare avanti senza aver preso visione dello schema elettrico.

La mia richiesta, come da oggetto, e' se qualche anima buona potrebbe postarmi lo schema elettrico, ho darmi qualche info utile.

Un grazie a tutti quelli che potranno darmi una mano

************yahoo.it

Divieto, da regolamento, di inserire indirizzi e-mail nei post.

Modificato: da Fulvio Persano

Inserita: (modificato)

Salve,

sono un tecnico elettronico con 20 anni di esperienza ed esttamente i primi 2 o 3 di riparatore TV, purtroppo da qualche tempo il mio vecchio Brionvega ogni tanto si chiudeva il verticale e alcune volte da solo ripartiva, alcune volte invece dopo il solito colpetto sulla TV. Visto che il difetto si presentava 1 o 2 volte al mese, con tutta sincerita' non avevo voglia di smontarlo, sopratutto perche' essendo sistemato all'interno di un mobile dove ci entra al millimetro... francamente mi accontentavo di andare avanti a colpi di mano.

Ieri sera a rifatto il difetto, ma si e' spento definitivamente.

Dopo averlo smontato ho visto che il telaio e' notevolmente deformatoa causa dell'eccessivo calore.

Mi sono adoperato di santa pazienza ed ho ripreso tutte le saldature cotte (passatemi il termine) ma senza nessun risultato importante, a parte che sento lo switching appena premo il pulsante di accensione.

Nessun led acceso.

A questo punto non saprei andare avanti senza aver preso visione dello schema elettrico.

La mia richiesta, come da oggetto, e' se qualche anima buona potrebbe postarmi lo schema elettrico, ho darmi qualche info utile.

Un grazie a tutti quelli che potranno darmi una mano

************yahoo.it

Divieto, da regolamento, di inserire indirizzi e-mail nei post.

Modificato: da Fulvio Persano
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Telaio PC 040.0

Lo schema lo trovi nella sezione del Forum, Up/Download files, nella cartella TVC, Vcr, ecc...e poi in Seleco, Formenti.

Controlla il finale di riga, potrebbe essere in corto, magari per colpa delle saldature "cotte" sui pin del trafo driver orizzontale.

Poi, fossi in te, sostituirei un bel po' di elettrolitici, visto che ha patito molto il calore sad.gif , specie sul primario e secondario Switch e quello sul pin del trafo driver H.

Facci sapere.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Telaio PC 040.0

Lo schema lo trovi nella sezione del Forum, Up/Download files, nella cartella TVC, Vcr, ecc...e poi in Seleco, Formenti.

Controlla il finale di riga, potrebbe essere in corto, magari per colpa delle saldature "cotte" sui pin del trafo driver orizzontale.

Poi, fossi in te, sostituirei un bel po' di elettrolitici, visto che ha patito molto il calore sad.gif , specie sul primario e secondario Switch e quello sul pin del trafo driver H.

Facci sapere.

Inserita:

Salve Fulvio,

grazie 1000 per adesso.

Stasera cerchero' di capire, con l'aiuto dello schema, dove stia il guasto.

Ti faro' sapere al piu' presto notizie.

Saluti a tutti, Gaetano smile.gif

Inserita:

Salve Fulvio,

grazie 1000 per adesso.

Stasera cerchero' di capire, con l'aiuto dello schema, dove stia il guasto.

Ti faro' sapere al piu' presto notizie.

Saluti a tutti, Gaetano smile.gif

  • 2 years later...
Inserita:

Buongiorno a tutti. La tv in oggetto, monta il telaio FM100-21, aveva un problema di messa a fuoco, dovuto al trafo di riga. Sostituito quest'ultimo, circa 30 € sad.gif mi sono accorto che il telecomando, funzionava a tratti. Dopo aver controllato che quest'ultimo fosse a posto, e aver provato con un altro funzionante, ho deciso di controllare il modulo su cui è montato il sensore infrarosso, che è quello con il display e il micro, non avendo trovato nulla di anomalo, ho dissaldato il sensore dalla basetta, provato ad accenderlo senza per misurare le tensioni e restavano invariate e la tv tutto ok, poi l'ho risaldato, e l'amara sorpresa è stata che la tv non va più, nel senso che appena accesa, partiva per un attimo e poi si posizionava in stand-by, sul display esce il trattino di stand-by, poi si accende come prima ma resta attiva la deflessione e il micro non risponde più, display spento. Ho controllato la piattina di collegamento tra il modulo e la scheda principale ed è ok, ma le linee sda e scl sono fisse a 5 volt e il quarzo, che ho anche provato a cambiare, non oscilla. Micro da cambiare? In questo caso, qualcuno di voi magari ce lo ha?

Grazie mille.

Inserita: (modificato)

Ciao.

Sicuro che non ci sia qualche saldature "malfatta" ?

Strano che si danneggi il microP.

A proposito, è l'SDA 2010-A 025 ?

Contatto temporaneo ?

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

Il sensore ho provato anche a toglierlo di nuovo, contatti temporanei non ce ne sono, è un semplice interruttore, il processore è una basetta con display questa:

user posted image

tutto integrato lì.

E questa è la tv:

user posted image

Qualche idea.. Altrimenti dovrò modificare la tv per farla andare semplicemente come monitor tanto tra poco arriva il dtt e quindi telecomando del dtt accende, spegne, regola il volume ecc. quindi salvo almeno il trafo eat.. Ma devo ammettere che un po' mi secca..

Inserita:

Ciao.

cri_999+15/09/2010, 11:13--> (cri_999 @ 15/09/2010, 11:13)

Probabilmente è stato successivamente modificato, perche sullo schema è presente.

Manualmente, cioè da cruscotto, come risponde ?

non hai risposto

Inserita: (modificato)

Non c'è scritto nulla, il micro che penso sia rotto è quello lì dove c'è saldato il display quelle 2 anonime "gocce". Per il contatto c'è solo quell'interruttore che si vede dalla foto, ma dietro 4 pin sono saldati insieme e gli altri 2 anche. Quindi solo interruttore, ma è così lo stampato..

Dal cruscotto, che è quella scheda in foto, non succede nulla. La tv si accende, o meglio parte la deflessione con effetto neve per il sintonizzatore non pilotato e da li non si muove, ho anche provato a mettere una scart per vedere se commutava ma nulla..

A proposito, nello schema che ho allegato, a che pagina lo hai trovato il contatto strisciante?

Modificato: da cri_999
Inserita: (modificato)

credo che abbia ragione Fulvio sul processore, non ho scaricato lo schema che hai indicato, ma stavo guardando quello Grundig CUC3400 che dovrebbe essere identico, l'integrato che comanda il "display" è UAA2022 mentre il processore è separato

Ps: almeno sul cuc3400 il contatto temporaneo c'è senzasperanza.gif

Modificato: da Baldome
Inserita:

No, ho guardato, non è uguale. Nel primo post c'è il link allo schema giusto..

Inserita:

si ora ho visto, non sono affatto uguali in effetti....

quel processore li "Hybram" sarà difficile da trovare sad.gif

Inserita:

Mi sa anche a me.. penso che farò qualche modifica.. E la renderò solo monitor integrandoci un dtt tanto da non aver buttato 30 € del trafo di riga..

Inserita:

Ciao Cristiano.

Ma allora ti riferive all'Hybram che amplifica i segnali IR e non del microP. ! mad.gif

Inserita:

Si ma quello gestisce tutta la logica di comando, o sbaglio?

Inserita:

Ciao.

cri_999+15/09/2010, 20:15--> (cri_999 @ 15/09/2010, 20:15)

Appunto, pensavo ti riferissi a lui. smile.gif

Inserita: (modificato)

Non oscillando il quarzo dell'hybram direi che è morto, pensavo fosse un micro. Dici che si riesce a sistemarlo, non credo, o trovarlo di recupero? Altrimenti vado con la soluzione monitor..

Modificato: da cri_999
Inserita:

Ciao Cristiano.

Fino a qualche anno fa ero strapieno di vecchi telai, compreso Grundig o Siemens o Blaupunkt che sia. (Si, perchè, quei telai equipaggiavano i tre marchi citati).

Ora, purtroppo, non ho quasi più nulla (mancanza di spazio senzasperanza.gif ) altrimenti ti sarei venuto in soccorso... smile.gif

Prova a fare un'appello presso qualche laboratorio gestito da "anziani" come me...

wink.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Avrei risposto lo stesso senza promemoria sulla data di nascita rolleyes.gif di qualche giorno inferiore alla tua laugh.gif .

Proverò a cercare tra i telai rottamati grundig-Bpkt,appena sono in laboratorio

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

mi spiace Cristiano,non ho trovato nulla di Hibraimovic laugh.gif sui telai in mio possesso senzasperanza.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...