MaxPower84 Inserito: 9 settembre 2008 Segnala Inserito: 9 settembre 2008 (modificato) Ciao a tutti!Vi scrivo per la prima volta dopo aver letto molto il forum perchè ho un problema.Possiedo un televisore Brionvega che è deceduto di punto in bianco con un tipico ZOT e un odore di bruciato...Dopo averlo smontato ho controllato tutto e l'unico punto della scheda che si è annerito è in prossimità di un termistore PTC codice J29 P190.Questo è ciò di cui parlo: http://www.electronique-diffusion.fr/popup...e.php?pID=39019Visto che devo ordinare il pezzo in rete perchè nella mia zona non è reperibile volevo chiedervi se secondo voi cambiando il termistore risolvo il problema oppure è una cosa inutile? Non sono un esperto quindi non saprei cos'altro controllare/sostituire...Grazie a chi mi risponderà, a presto! Modificato: 9 settembre 2008 da MaxPower84
Fulvio Persano Inserita: 9 settembre 2008 Segnala Inserita: 9 settembre 2008 Ciao e benvenuto.Telaio PC 040.Trovi lo schema nella sezione del Forum Up/Download files.Per accedervi devi cliccare in alto a questa pagina su "Altri argomenti", entri e ti registri nuovamente, poi ti dirigi nella sezione Tvc, Vcr, ecc... ed infine in Seleco.Quando trovi il file che ti interessa, clicchi sull'icona con la freccina rossa ed il gioco è fattoChe la zona adiacente la PTC sia un po' annerita, è del tutto normale, in quanto essa riscalda non poco.Questo non significa però, che sia guasta.Controlla, usando la massa del primario (negativo del ponte diodi), se al pin 9 del TDA 4601, è presente la tensione di start di circa 12 V.Se non ci fosse, potrebbe essere sì, la PTC, ma prima sostituisci tutti gli elettrolitici sul primario.
MaxPower84 Inserita: 9 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2008 Ti ringrazio per la celere risposta, ho scaricato gli schemi, trovato il TDA e il ponte diodi...unica cosa non chiara è dove trovo il negativo sul ponte diodi...grazie!
Fulvio Persano Inserita: 10 settembre 2008 Segnala Inserita: 10 settembre 2008 Ciao.Puoi anche adoperare come riferimento, il - (meno) del grosso condensatore elettrolitico che filtra la tensione di rete.
MaxPower84 Inserita: 10 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2008 (modificato) Buongiorno!Stamattina ho confrontato la scheda con gli schemi che mi hai consigliato ma purtroppo non riesco a trovare corrispondenze...non ho nessun TDA 4601, ho solo TDA 3301, 4504 ma non quello che mi hai indicato.Allego una foto fatta con il cell magari puo essere d'aiuto...grazie!EDIT: Al posto del TDA 4601 potrebbe esserci un ST92-07 ? Modificato: 10 settembre 2008 da MaxPower84
Fulvio Persano Inserita: 10 settembre 2008 Segnala Inserita: 10 settembre 2008 Ciao.Il TDA 4601 è serigrafato I.C. 401, è un'integrato "a pettine" a 9 pin e si trova montato in verticale (ovviamente) sul lato destro del circuito stampato su di una piatra di alluminio, immediatamente dietro alll'interruttore di rete.
MaxPower84 Inserita: 10 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2008 Montato e fissato sulla piastra di alluminio c'è solo il circuito con le prese scart, quello che si vede in fondo nella foto con la piattina grigia che entra...Non c'è nessun integrato a 9 piedini che io riesca a vedere :| tutti da 8 o 10...
Fulvio Persano Inserita: 10 settembre 2008 Segnala Inserita: 10 settembre 2008 Ciao.Segui la pista che collega la PTC che hai fotografato e ti porta dritto-dritto al pin 9 del TDA 4601.
MaxPower84 Inserita: 10 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2008 Perfetto sono riuscito a trovarlo...ho effettuato questa misurazione:ed ho ottenuto 10.91V, inoltre con alimentazione connessa la PTC sembrava puzzare abbastanza Ho provceduto correttamente?
Fulvio Persano Inserita: 10 settembre 2008 Segnala Inserita: 10 settembre 2008 Ciao.Se sul pin 9 hai quasi 11 V, il riceve un'alimentazione sufficiente a farlo lavorare e direi che la PTC è ok.L'odore di bruciato, secondo me, andrebbe ricercato da qualche altra parte.Magari sul trafo Eat.Avvicinati più che puoi e ......"odora".Stavo per dire un'altra cosa......... Ed il finale di riga, lo hai controllato ?
MaxPower84 Inserita: 10 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2008 Ignoro cosa siano sia il trafo Eat che il finale di riga...
Fulvio Persano Inserita: 12 settembre 2008 Segnala Inserita: 12 settembre 2008 Ciao.Il trafo non è altro che il trasformatore di alta tensione, altrimenti detto di riga.Lo riconosci per la sua forma vagamente cilindrica, di colore, spesso nero e perchè ha un cavo lungo che finisce con una ventosa la quale è attaccata al dorso del cinescopio.Il finale di riga, altro non è che il transistor finale di riga appunto, lo puoi trovare a fianco del trafo di riga e lo riconosci dal colore nero, ha tre piedini ed è montato in verticale, su una piastra di alluminio a mò di dissipazione; verifica che quest'ultimo non sia in corto.
MaxPower84 Inserita: 14 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2008 Ho fatto una prova...collegando l'alimentazione e premendo il tasto P+ per accendere il televisore il trasformatore produce una scintilla sulla parte alta precisamente dove ho segnato con la freccia rossa...Si deve sostituire il pezzo? Si trova in giro? Conviene?Grazie Fulvio per le dritte...
Fulvio Persano Inserita: 14 settembre 2008 Segnala Inserita: 14 settembre 2008 Ciao.Sostituiscilo senza indugi e senza accendere ulteriormente il Tvc. Potresti causare altri guai con la scarica.Certo che si trova e che conviene.Vai dal tuo fornitore di fiducia con il campione o con la sigla esatta, che è riportata sull'etichetta che trovi sul trafo.
MaxPower84 Inserita: 15 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2008 (modificato) Grazie mille, ne approfitto per chiederti ancora un paio di consigli x rimuoverlo...ho notato che a lato del trasformatore c'è una levetta con della colla, devo rimuoverla e riesco a sfilarlo tranquillamente oppure lo devo dissaldare da sotto? inoltre come mi comporto con quella specie di ventosa che finisce sullo schermo?Te lo chiedo perchè ci potrò lavorare solo nel weekend causa studi fuori sede e devo già sapere come comportarmi...grazie infinite! Modificato: 15 settembre 2008 da MaxPower84
stefano830_1 Inserita: 15 settembre 2008 Segnala Inserita: 15 settembre 2008 allora la levetta è solo un fermo che tiene uniti i due pezzi grigi del trasformatore (il traferro) lasciala così come sta, devi solo dissaldarlo bene da sotto lo stampato per toglierlo, prima di togliere la ventosa fai questa operazione, E' ASSOLUTAMENTE NECESSARIO PER NON PRENDERE UNA SCARICA! collega un pezzo di filo di rame sulla treccia in rame nudo che vedi sul bordo dello schermo, l'altro lato del tuo pezzo di rame lo colleghi sulla punta di un cacciavite con il manico isolato e lo infili sotto la ventosa fino al centro e fino quando non senti un forte schiocco, non spaventarti, a quel punto la puoi staccare tranquillamente, se non senti lo schiocco dopo aver toccato con il cacciavite il bottone della ventosa, allora procedi tranquillamente... ciao
MaxPower84 Inserita: 15 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2008 Ti ringrazio per la spiegazione, non ho notato la treccia in rame nudo sul bordo dello schermo, farò piu attenzione se la trovo
stefano830_1 Inserita: 16 settembre 2008 Segnala Inserita: 16 settembre 2008 la vedi nella foto qui... ciao
MaxPower84 Inserita: 19 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2008 Grazie a tutti per i consigli, ho smontato il trasformatore ma il negoziante non ce l'aveva e doveva ordinarlo al costo di 30 euro...eccessivo a detta sua per gli anni che ha il televisore....ammesso che cambiando quello ricominci a funzionare...Quindi...il trasformatore ha questa sigla 1182.0607 se qualcuno di voi ne avesse uno di recupero lo prendo volentieri per fare una prova...altrimenti butto la tv...saluti!
MaxPower84 Inserita: 23 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2008 Volevo chiedere il vostro parere su questo oggetto:http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewIt...em=250260071120basta guardare la sigla o ci sono altre caratteristiche da tenere in considerazione?15 euro li posso investire se mi date il benestare
stefano830_1 Inserita: 25 settembre 2008 Segnala Inserita: 25 settembre 2008 vai tranquillo, ho controllato sul sito hr diemen...tutto regolare, la sigla corrisponde! ciao
MaxPower84 Inserita: 25 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2008 niente l'asta è stata chiusa ...cerco suggerimenti...
Fulvio Persano Inserita: 25 settembre 2008 Segnala Inserita: 25 settembre 2008 Ciao.Io, 30 Euro li spenderei.........
stefano830_1 Inserita: 26 settembre 2008 Segnala Inserita: 26 settembre 2008 (modificato) http://www.elettronica-2000.it/product.php...&cat=0&page=495http://www.ariotta.it/eat.aspciao Modificato: 26 settembre 2008 da stefano830_1
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora