Vai al contenuto
PLC Forum


Brionvega Logos 2hi-fi 28" - NON SI AVVIA , NO AUDIO, NO VIDEO...


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)

ragazzi il tv funziona ma per quando riguarda l immagine sul lato sx si vede leggerme curvato verso l interno mentre nella parte inferiore dello schermo si presenta questo piccolo diturbo...saranno altri condensatori da cambiare?

user posted image

>>>>>Nota del Moderatore<<<<<

Ridimensionata immagine

Modificato: da Fulvio Persano

  • Risposte 50
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • triox

    26

  • cri_999

    8

  • vfn

    7

  • Riccardo Ottaviucci

    5

Inserita:

ragazzi scusate ma l ultima foto non mi sono accorto della grandezza scusate ancora...

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

triox+18/01/2011, 11:56--> (triox @ 18/01/2011, 11:56)

ancora sto aspettando che si apra,ricordati di ridimensionare max 800x600 qualsiasi foto wink.gif se no ci vuole lo schermo del cinematografo laugh.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ma il quadro è in fase ? cioè se il trimmer fase orizzontale o il trimmer frequenza orizzontale son ossidati e starati , può dare quel disturbo

Può essere uno dei condesatori poliestere nel stadio orizzontale in perdita

Saldature fredde ?

Per il verticale , l'ampiezza è completa ?

Ci vorrebbe un'immagine di un monoscopio

ciao

Inserita: (modificato)

il tv si vede bene a tutto schermo...

presenta solo quel piccolo difetto in basso allo schermo e leggermente curvato sul lato sul lato sinistro...

si il verticale l ampiezza è completa ma solo con piccola curva sul lato sinistro dello schermo...

Modificato: da triox
Inserita:

per l ampiezza verticale ho risolto aumentando l ampiezza del trimmer...

mentre per la curva leggermete sul lato dx c è ancora ho provato a spostare la fase del trimmer orizzontale anche se poca c è ancora...

poi da come si vede dalla foto se si guarda attendamente come se ci fosse un disturbo... forse sarà qualche condensatore?

Inserita:

Non mi ricordo se su quel telaio le regolazioni E/O è su una basetta o è sul telaio ora controllo smile.gif

Inserita:

Ti funzionano le regolazioni di ampiezza , parabola e trapezio o funzionano in modo parziale ?

In quel telaio trovavo spesso l'E/O guasto per colpa della spina sul giogo o sul telaio bruciata ,e si fondeva la bobina linearità orizzontale con relativo zener da

27 volt sul modulino

ciao

Inserita: (modificato)

allora sul teleio c è solo la regolazione di ampiezza, fase ed frequenza del verticale mentre per l orizzontale c è solo la regolazione fase ed frequenza...

la regolazione trapezio, parabola ed ovest/est non le trovo sul telaio?

vfn forse sarà sulla scheda?

se puoi essere piu preciso della bobina di cui dici in modo da poterla cercare...

forse parli della L22...

Modificato: da triox
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

In effetti, su questo telaio, le correzioni E/o, le fai sul modulino.

La bobina di linearità, alla quale accennava vfn, è la L 22, proprio di fronte al connettore del giogo.

Inserita:

comunque ho risolto il problema rifacendo le saldature...

Inserita: (modificato)

triox+15/01/2011, 21:16--> (triox @ 15/01/2011, 21:16)

allora mi è successo questo:

il tv ha due scart in una scart se metto la sorgente in automatico va in av mentre se attaco all altra scart per vedere la sorgente devo mettere av dal telecomando...

io in questi giorni avevo il tv con lettore dvd attacato per una settimana ed il tv ha funzionante perfettamente (tutto era collegato alla presa av in automanico)

invece appena ho collegato il decoder sky in av tramite il telecomando tutto si vedeva ma qunado ho spostato su sky in av quello che funziona in automatico

è risaltato il diodo d40...

perchè?

Modificato: da triox
Inserita:

Ciao, io penso ad una coincidenza.. Bisogna che controlli i carichi che vanno a 16 volt per vedere che sia tutto ok..

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

sostituendo ancora il diodo il Tv riparte? dry.gif

Per le commutazioni in AV automaticamente credo sia normale in certi TV.Solo la Scart1 era abilitata.

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

HO rimontato il diodo d40 è il tv è ripartito...

unica anomalia che dopo che lo acceso la prima volta è partito poi lo rispento ed lo riacceso il tv non si avvia andava in stby ho riacceso e spento per due volte poi il tv è ripartito normalmente...

no non è una caso.... appena inserito sky su scart uno e saltato il diodo....

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
triox+27/01/2011, 12:24--> (triox @ 27/01/2011, 12:24)

allora sacrifica un altro diodo e riprova a collegare sky,forse non gli piace Murdock

Inserita:
Riccardo Ottaviucci+27/01/2011, 12:26--> (Riccardo Ottaviucci @ 27/01/2011, 12:26)

Riccardo mi ha anticipato..

Non c'è nessun legame tra scart e il +16 se non la linea audio opportunamente separata, per quello che credo di più ad una coincidenza..

Inserita:

ALLORA ho collegato lettore dvd alle due scart il tv funziona sempre....

altra prova che ho fatto appena collego sky a una delle 2 scart salta sempre il diodo ... non mi sembra una coincidenza infatti ho fatto la stessa cosa per tre volte con sky e risalta sempre il diodo...

mentre se attaco lettore dvd funziona tutto regolarmente...

Inserita:

Ok.. Ovviamente dopo aver fatto la prova non è una coincidenza.. Ma siamo sicuri che il decoder di sky non abbia qualche problema?

Prova a togliere il modulo del decoder audio stereo e vedi se salta ancora il diodo.. E magari controlla tra massa e i pin video e audio della scart in uscita dal decoder se ci sono tensioni di più di qualche volt..

Inserita:

ho risolto :

allora se collego lettore dvd scart 1 (automatico) scart 2( no automatico) tutto funziona perfettamente....

sky :

scart 1 adesso funziona scart 2 salta diodo...

quindi deduco che sto decoder sky non puo funzionare su scart 2

strano vero...

poi vi scritto dati più precisi...

Inserita:

Ora non mi ricordo il circuito . ma nella scart 2 ci sono i 16 volt che servivano per tutti gli accessori Brionvega ,(tipo antenna robot ecc)

Infatti in quella scart c'era di solito un tappo bianco per evitare d'inserire un cavo che non fosse quello modificato da loro

Guardando lo schema lo si capisce , il rischio di mandare in corto quella tensione è che fumano le piste sul circuito stampato stampato vicino alla scart

Quindi il decoder non ha niente tongue.gif

Ciao

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

potrebbe essere la giusta spiegazione del fenomeno clap.gif

Inserita:
Riccardo Ottaviucci+27/01/2011, 19:05--> (Riccardo Ottaviucci @ 27/01/2011, 19:05)

Si, sono d'accordo, infatti lo schema che ho io non è proprio il suo quindi.. wink.gif

Inserita:

Me lo ricordo perchè lavoravo in un centro .... Brionvega laugh.gif

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...