Vai al contenuto
PLC Forum


Tvc Logos 3 Hi-fi 28" - Immagine schiacciata


Messaggi consigliati

Inserito:

Questo Tv presenta l immagine schiacciata superiormente ed inferiormente...

cosa dovrei controllare?

può essere un problema del verticale finale oppure di condensatori?

aspetto un vostro aiuto tecnico...


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

più probabile uno o più elettrolitici sul verticale

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non ho lo schema,ma penso che anche quello sia da verificare

Inserita:

Prima di effettuare la sostituzione dei condensatori mi sono accorto che sullo schema elettrico dell amplificatore verticale ci devo essere in entrata 200v mentre io trovo 153v....

Su quale zone devo intervenire perchè non riesco a capire da dove provengono questi 200v...

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

caspita,200V sul verticale? Hai lo schema? ohmy.gif

carlovittorio
Inserita:

Guarda che i 200V servono per la regolazione dell'ampiezza verticale. Se effettivamente ne trovi 153V controlla C116 e R135.

Inserita:
Riccardo Ottaviucci+20/05/2011, 09:50--> (Riccardo Ottaviucci @ 20/05/2011, 09:50)

Riccardo perchè sei così stupito?

Inserita:

Ho controllato con il tester la R135 è sembra ok... vado prima per gradi sostituisco la C116 e vu faccio sapere ... se nel caso sostituendo la c116 non risolvo il problema è da cambiare il trasf. eat?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
triox+20/05/2011, 14:12--> (triox @ 20/05/2011, 14:12)

perchè normalmente sul verticale non sono in gioco tensioni così elevate,ma non avendo lo schema sottomano mi adeguo subito. wink.gif

Inserita:

Si i 200 volt ci sono e servono per fare la regolazione dell'ampiezza verticale

l'integrato è isolato da una resistenza da 2,2 Mohm

Controlla se la tensione dei 148 volt sia coretta , il c 116 da 22 mf 250 volt ,

R90 220 kohm , R95 2.2 Mohm

ciao

  • 2 weeks later...
Inserita:

il tv come vi avevo detto ha ripreso a funzionare ma dopo una settimana il tv mi è ritornato con il seguente difetto :

il tv si accende il display che corrisponde al numero dei canali ma non si vede l immagine e non si sente l audio...

cosa devo controllare?

carlovittorio
Inserita:

Non ho letto questo, a chi l'hai detto?

Inserita:

si aveva ripreso a funzionare ma adesso ha un altro difetto...

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se ha ripreso a funzionare da solo allora il guasto è latente e bisogna trovarlo altrimenti si fanno solo figuracce col cliente.

Per il secondo guasto ci dai troppo poche informazioni:c'è l'eat? Se alzi la G2 fa la riga orizzontale? Potrebbe essersi guastato del tutto il verticale dry.gif

Inserita:

Il primo difetto è stato risolto grazie alla sostituzione del condensatore... adesso per il secondo dfetto vedo di darvi piu informazioni....

Inserita:

alzando la g2 non esce la riga orizzonatale...

mentre per l aet intendi i 200v oppure i 148v?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
triox+1/06/2011, 17:37--> (triox @ 1/06/2011, 17:37)

per eat intendo la tensione anodica del tubo,circa 25Kv,indicativa del buon funzionamento della deflessione orizzontale.

Il filamento del tubo è acceso? Se sì ,anche questa è una indicazione che la deflessione funziona.

Anche i 200V per i finali video danno una indicazione che l'eat possa esserci (anche se è solo condizione necessaria,ma non sufficiente per usare una terminologia matematica)

Inserita:

Ieri ho fatto dei controlli e mancavano i 200v... rifacendo le saldature al trasformatore aet il tv si è acceso ... ma prima di accendersi si sente come un rumore di corrente e poi si spegne...infatti devo provare pi volte ad accendere il tv...

quindi per vedere da dove provenisse questo rumore di corrente ho acceso il tv al buio è ho notato che la scintilla proviene dal BU508a...

quindi vuol dire che il BU è in dispersione?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ma il BU508 richiede l'isolante in mica,non è a contenitore plastico.Verificalo

Inserita:

Quello che monta sul tv non è isolato....

mentre oggi ho acquistato il bu isolato ...

aspetto un tuo parere prima di montare il bu...

Inserita:

se è isolato non devi mettere nulla se non un minimo di silicone termico conduttivo

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
gino ct+4/06/2011, 22:37--> (gino ct @ 4/06/2011, 22:37)

no gino,sto usando il vecchio portatile con windows 98me in quanto aspetto che l'altro venga attivato con l'adsl wireless in modo da mandare definitivamente a quel paese la telecom.

Siccome non ricordavo la password da moderatore (poi l'ho recuperata offline dall'altro),per moderare ho usato il vecchio nick di cui sapevo a memoria la PW.

Inserita:

Ok, bella battuta...lieto di risentirti.

Buona domenica clap.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...