sabi71 Inserito: 13 agosto 2006 Segnala Inserito: 13 agosto 2006 Buona domenica a tutti. Ho il tvc in questione che fino a ieri ogni volta che lo spegnevo dovevo regola il colore,l'audio e la luminosita,Si vedevano soltanto pochi canali non ben centrati e non se ne riuscivano a memorizzare altri. Oggi dopo aver tolto e poi rimesso l'integrato mda 2061 itt non si vede più alcun canale, l'audio non c'è, i pulsanti della tastiera sono sballati (non tutti funzionano e alcuni non corrispondono alla giusta funzione). Qualcuno sa aiutarmi?
petra Inserita: 13 agosto 2006 Segnala Inserita: 13 agosto 2006 salve demi nettere un MDA programmato probabile che hai guastato ilCI con scariche elettrostatiche controlla sull MDA al pin 14= 5V al pin 3=20V
sabi71 Inserita: 13 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2006 Sul pin 14 ho 5,12 v mentre sul pin 3 21,2 v. E' normale? Eventualmente dove lo trovo l'mda programmato?
Statix57 Inserita: 13 agosto 2006 Segnala Inserita: 13 agosto 2006 Ciao, puoi programmarlo con il suo telecomando,ti posso postare la procedura più tardi,
sabi71 Inserita: 13 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2006 Statix57+13/08/2006, 15:07--> (Statix57 @ 13/08/2006, 15:07) Te ne sarei molto grato! Ho il telecomando universale,è lo stesso?
Statix57 Inserita: 13 agosto 2006 Segnala Inserita: 13 agosto 2006 (modificato) Ciao, Per poter programmare l'eeprom ,c'è bisogno del telecomando originale o altro telecomando che abbia il circuito integrato SAA1250.Apri il telecomando ,ti creii un pulsante di servizio collegando un pulsantino normalmente aperto ai piedini 15 e 23 del SAA1250 .Accendi la TV premi il pulsantino per qualche secondo,sul display apparirà la scritta CHPremi di nuovo il pulsantino sul display apparirà la scritta OPa questo punto sei entrato nel servizio.a seconda della generazione del processore si accederà alle quattro fasi di programmazione con il pulsantino, oppure se questi non funziona col tasto Volume +Le 4 Fasi di programmazionepremere il pulsantino(se esito negativo ,tasto Volume+)il display indicherà sulla cifra di sinistra il numero 1 e sulla destra si accenderanno segmenti a caso. E appunto la combinazione di questi segmenti che costituisce il codice di programmazione,anche il punto della cifra serve da codice,per un totale di 8 bit di informazione.i segmenti si accendono e si spengono premendo il relativo numero da telecomandopartendo dalla scritta OP ogni volta che premi il pulsantino cambii fase,una volta scelto i segmenti devi memorizzarli con il tasto memo,dopodiche vai alla fase successiva Fase 1 segmenti accesi 8-3-4 gli altri tutti spenti (memorizza) Fase2 segmenti accesi 2-3-5-6-8 (da formare un H)(memorizza) Fase3 segmenti tutti spenti (memorizza) Fase 4 segmenti accesi 1-5 (memorizza)spegni da telecomandoriaccendi e vedrai che sarà tutto Ok (i codici variano da tipodi Tv)tieni presente che con questo telecomando modificato puoi accedere ad altri TV che montano il proccessore SAA1293come ITT,alcuni Seleco etc.etc Modificato: 13 agosto 2006 da Statix57
sabi71 Inserita: 13 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2006 Grazie per la spiegazione ma il mio telecomando non ha quell'integrato. Non c'è un'altra soluzione? Eventualmente quale telecomando ha quell'integrato?
sabi71 Inserita: 14 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2006 sono riuscito a reperire il telecomando (forse l'originale), ho fatto la procedura da te descritta e il tvc torna come prima,anche se i pulsanti sono velocissimi, es.:se premi il tasto volume l'audio si alza al massimo,ecc,ecc, lo stesso per la ricerca canali,tanto è vero che alcuni li salta altri non riesce a centrarli bene.Il problema è che non memorizza , cosa che faceva anche prima, perchè quando lo spengo si cancella tutto.Quale può essere il problema?
Statix57 Inserita: 14 agosto 2006 Segnala Inserita: 14 agosto 2006 Ciao, se non riesci a memorizzare può darsi che manchi la tensione di 20 Volt sulla scheda della memoria ,controlla ci sono 2 resistenze da 15KOhm 2Watt probabilmente una è interrotta, eventualmente potresti provare quest'altra programmazioneFase 1 segmenti 3 e 5 accesi (memorizza)Fase 2 segmenti 2-5-6-8 accesi 7 punto acceso (memorizza)Fase 3 segmenti 1-3-4 accesi (memorizza)Fase 4 segmenti 1-5 accesi (memorizza)poi spegni da telecomando
sabi71 Inserita: 15 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2006 Ciao. Ho eseguito la seconda procedura ma il risultato è lo stesso.I pulsanti sono troppo veloci e il problema rimane quello che non memorizza! Le resistenze sembrano buone, le ho anche cambiate di posto. Può essere colpa dell'mda 2061?Oppure?
Statix57 Inserita: 15 agosto 2006 Segnala Inserita: 15 agosto 2006 Ciao,io ho sempre usato la prima programmazione.sembra strano che non ti memorizza,se memorizza la programmazione deve memorizzare anche i canali.Quando usi il tasto memo dal telecomando se ti compaiono 2 trattini dopo basta inserire il numero del programma ed è fatto, ci sono 2 differenti tipo di memo o 2 trattini -- o 2 parentesi [ ]la seconda memorizza direttamente il programma che stà.Ti posto un altra programmazione a 55 canaliFase 1 segmenti accesi 1-3-5-8 7 punto acceso memorizzaFase 2 segmenti accesi 1-2-3-5-6-8 7 punto acceso memorizzaFase 3 segmenti tutti spenti memorizzaFase 4 segmenti accesi 1-5 memorizzaspegni da telecomando e riaccendicome va?
sabi71 Inserita: 16 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2006 Ciao statix. Ho provato anche questa ma niente.Il tvc arriva fino a 29 canali, la memorizzazione avviene esattamente come descrivi tu, o con i due trattini -- (e bisogna premere il numero del canale) o con le parentese []. Il problema della memorizzazione lo aveva ancora prima che si sprogrammasse l'integrato. Si vedevano soltanto i canali che erano stati memorizzati molto tempo fa, mentre l'audio, il contrasto e il colore si dovevano regolare di nuovo ad ogni accensione.Le procedure che mi hai gentilmente siegato sono perfette per riprogrammare l'integrato ma devo prima risolvere il problema della memorizzazione e non riesco a capire da cosa può dipendere. Hai qualche idea?
Statix57 Inserita: 16 agosto 2006 Segnala Inserita: 16 agosto 2006 Ciao,ho dato una controllata allo schema,Punto 1 controlla che sul pin 3 del MDA2061 siano presenti 20Voltse non cè controlla questi componenti(R1 15Kohm ,D2 zener 20volt,C1 elettolitico da 10mf, D1 1N4148)Punto 2 controlla i 2 transistor T9-T10 BC237 (fanno il reset della memoria)se tutto okriprova a sostituire MDA2061-MDA2062altro non sòcome ultima spiaggia dovresti provare a sostituire SAA1293-?
sabi71 Inserita: 16 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2006 Statix57+16/08/2006, 13:50--> (Statix57 @ 16/08/2006, 13:50) Sul pin 14 ho 5,12 v mentre sul pin 3 21,2 v.Ho cambiato le due resistenze da 15okm, lo zener 20 volt, l'elettrolitico da 10mf e l'1n4148.Per quanto riguarda i 2 transistor t9 e t10 sono bc548g io ne ho 2 bc 548b, li posso mettere lo stesso?Prima di sostituire l'mda 2061,visto che costa un pò,vorrei essere sicuro che il difetto dipenda da lui!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora