asterix66 Inserito: 15 marzo 2008 Segnala Inserito: 15 marzo 2008 Salutoni a tutti gli amici del PLC Forum, sono alle prese con questo vecchio tv della ELCIT T3XX1-05 Radiomarelli modello: RM3281 e il difetto sta sul correttore est ovest e si presenta con la R208 fumata. Non essendo in possesso dello schema vorrei sapere il valore di tale resistenza.grazie e saluti
Fulvio Persano Inserita: 15 marzo 2008 Segnala Inserita: 15 marzo 2008 Ciao.Che telaio monta ? Forse un T 3001 ?Se si, trovi lo schema nella sezione del Forum.La R 208, potrebbe essere da 10 KOhm.Attento al condensatore C 202 ed al diodo D 52.Controlla/sostituisci i due elettrolitici C 92 2 203 da 2,2 MF; il C 93 e controlla che la bobina L 8, non presenti segni di "cottura".Facci sapere.
asterix66 Inserita: 15 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2008 Grazie per il tuo aiutino, sostituita la R208 con valore 10K, controllati i vari componenti e sostituiti i C da 2,2uf la bobina L8 è in ottimo stato non ha segni di bruciatura spire, sostituito anche il tda 8145.risultato alla partenza il led di stand-by si spegne e non da alcun segno.controllato il finale di riga è OK il finale di alimentazione è OK.se per favore potresti mandarmi lo schema tramite email.ti ringraziociao
asterix66 Inserita: 15 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2008 Il telaio è un ELCIT T3001 confermo.Non riesco a capire il guasto, all'accensione led stand-by acceso, +145V presenti sul secondario. alla partenza si spegne e non va in oscillazione il trans di riga, però sono presenti i +148v. Secondo me potrebbe difettare il pilota orizzontale t7 tipo fet, oppure l'integrato sincronismi, oppure <ancora il trasf. di riga stesso.attendo un valido aiutograzie e saluti
Fulvio Persano Inserita: 15 marzo 2008 Segnala Inserita: 15 marzo 2008 Ciao.Ripeto, scaricati lo schema e controlla le uscite del secondario Switch.Verifica se il circuito pilota orizzontale è alimentato correttamente.
asterix66 Inserita: 16 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2008 il pilota orizzontale è alimentato in standby a 148V in partenza a 37volt ed oscilla,in base al bu508af è presente 1,5vpp ( con lampada da 60W collegata al posto di esso).Si presenta il problema che si spegne subito dopo la partenza.potrebbe essere il trasf di riga? perchè di sovraccarichi sul fin audio, sul verticale non ce ne sono...cosa potrebbe essere ??
asterix66 Inserita: 19 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2008 senti caro Fulvio ancora no riesco a far ripartire questo maledetto tv, ho provato a sostituire il tea2261, il trasf di riga, il bu508af, a staccare il finale verticale, il finale audio, il tda8145. alla fine si presenta sempre lo stesso difettocioè alla partenza si spegne il led di stanbypoi mettendo il cercafase vicino al tras di riga noto che l'eat da un picco e poi va giù.ho sostituito pure il mosfet pilota di riga.ma da che cavolo dipende?ho fatto la prova della lampada da 60w e le tensioni al secondario ci sono tutte.mandami info utiligrazie e saluti
asterix66 Inserita: 20 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2008 Finalmente sono riuscito a far ripartire la tv, la causa era il D51 in corto, ma rimane ancora da risolvere il problema del correttore est-ovest che non effettua alcuna regolazione ne di ampiezza, ne il cuscino, ne altro.Il quadro si vede stretto ai due lati.Ho sostituito IC14= TDA 8145 con uno nuovo perchè risultava bruciato insieme alla R208=10K, ma non succede ancora nulla tutto come sopa descritto.La L8 risulta un pochino scolorita sugli avvolgimenti e vorrei sapere il suo valore per effettuare la sua misura con l'impedenzimetro.Potreste qualcuno darmi una mano?grazie ancorasaluti a tutti
Fulvio Persano Inserita: 21 marzo 2008 Segnala Inserita: 21 marzo 2008 Ciao.Innanzitutto verifica se il TDA 8145 è correttamente alimentato al pin 6 ( + 28 V).Poi controlla la bontà della resistenza R 208 da 4,7 Ohm.La bobina L 7 e da 15 MH, ma la L 8 proprio non saprei.Comunque non credo possa trattarsi della L 7, in quanto hai un restringimento, di solito con la bobina "cotta" è esattamente l'opposto. A meno che, non sia interrotta. A questo punto, la puoi misurare.Facci sapere.
asterix66 Inserita: 21 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2008 Mi scusi signor Persano però dallo schema che ho scaricato la R208 che si trova in parallelo al D22 è di valore 10Kohm il valore che attualmente ho inserito sul telaio, secondo me potrebbe essere questo il difetto ; proverò a sostituirla con una da 4,7ohm . forse il valore sullo schema è sbagliato?grazie e saluti
asterix66 Inserita: 21 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2008 OK sostituita la Rè tornato all208 con valore da 4,7ohm tutto è tornato alla normalità.grazie a Fulvio per avermi aiutatoil guasto è stato risoltosalutoni a tutti gli amici di PLC
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora