Vai al contenuto
PLC Forum


Radiomarelli Rm320 20p - accensione lenta


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

ho ritirato questo tv, niente da dire a parrte che all'accensione, si devono aspettare 14 secondi ora che compari l'immagine, sintomo di un cinescopio in esaurimento? per il resto i colori sono perfetti bessuna prevalenza di un colore sugli altri. auguro a tutti un felice natale e un buon 2011.

c'è un modo per sapere se il cinescopio è in esaurimento??

Modificato: da elettropluskey

Inserita:

Ciao.

Prova a regolare (di pochissimo) la tensione di G2.

Inserita: (modificato)

ruotandola si vedono delle piccole e sottili righine bianche, ma il tempo di accensione quello resta.

posterò foto da tv acceso per vedere se solo io noto le righine.

Modificato: da elettropluskey
Inserita:

Ciao.

elettropluskey+24/12/2010, 14:10--> (elettropluskey @ 24/12/2010, 14:10)

Se monta il TDA 3562, prova a sostituirlo (anche con un 3566), ma temo possa essere proprio il cinescopio.

Inserita:

user posted image

user posted image

questo dovrebbe essere blu scuro blink.gif

Inserita:

Ciao.

elettropluskey+24/12/2010, 14:23--> (elettropluskey @ 24/12/2010, 14:23)

E' una domanda ?

Prova ad abbassare la tensione di G 2.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

per vedere le ritracce in fotografia occorre fare una macro ravvicinata.

Per caso il cinescopio è Thomson? In tal caso rassegnati,ho un Phonola con telaio turco che ha lo stesso tuo problema sad.gif

Inserita: (modificato)

abbasando la g2 l'immagine si scurisce, tempo d'attesa uguale, da caldo invece 3 secondi il tempo di accensione.

il cinescopio è thomson, è un problema dei thomson?? che so io i cenescopi thomson li davano per buoni huh.gif certo, si vede benissimo per quello, anche se ha 25 anni. di cui ha lavorato solo 3 anni, dato che fino ad ora è restato nel secondo piano dove abita mia zia, che per l'anzianità non ci va più ad abitare, veniva acceso solo in rare occasioni.

Modificato: da elettropluskey
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

c.v.d.

Inserita:
Riccardo Ottaviucci+24/12/2010, 15:57--> (Riccardo Ottaviucci @ 24/12/2010, 15:57)

?????? huh.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
elettropluskey+24/12/2010, 15:07--> (elettropluskey @ 24/12/2010, 15:07)

come volevasi dimostrare .

Comunque ho provato a rigenerarlo e sembra funzionare,per ora.

Certo dovrò avvertire il cliente della precarietà della riparazione senzasperanza.gif

Inserita:

ok, è che mi sembra strano che sia in esaurimento dato che è stato acceso per pochissimo tempo, può tirare avanti ancora tanto?? dato che ora si trova nel salotto dove viene acceso solo la domenica?? comunque ieri è restato acceso dalle 6 pm alle 2 am ed ha funzionato.

buon natale ragazzi smile.gif

Inserita: (modificato)

scusate, ma è normale che quando lo si accende, nel tempo che impiega a illuminarsi il tubo, ai lati si vedono come dei bagliori tipo scariche? e dopo circa un minuto che è spendo faccia una riga orizzontale multicolore, che resta per 2 secondi poi si tramuta in un puntino che resta per 5 secondi??

grazie ancora

Modificato: da elettropluskey
Inserita:

Ciao.

Hai detto, se non sbaglio, che il TVC è stato a lungo fermo.

Bene, ma lo è stato in un'ambiente secco o umido ?

Inserita: (modificato)

è stato nella cucina al piano superiore, anche se non usata era sempre fatto funzionare il riscaldamento,

perchèaltrimenti nel piano sotto si formava freddo.

Modificato: da elettropluskey
Inserita:
Fulvio Persano+26/12/2010, 12:28--> (Fulvio Persano @ 26/12/2010, 12:28)

nella parola a lungo, circa 10 anni fermo, poi veniva acceso nelle rincorrenze come natale, compleeanni, quando ci riunivamo per festeggiare e serviva la cucina grande.

Inserita:

oggi, è morta eppure sembra tutto a posto.

qualcuno ha lo schema??

nemmeno il led di standbay si accende più sad.gif

elettropluskey
Inserita: (modificato)

risolto era l'interrutore generale posto sul frontale del tv, ora va, anche se per la lentezza sia un fatto normale dato che l'audio compare esattamente quando viene l'immagine.

è roba da guasti risolti?? biggrin.gif

Modificato: da elettropluskey
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

elettropluskey+6/01/2011, 09:52--> (elettropluskey @ 6/01/2011, 09:52)

Si e no. biggrin.gif

Comunque, potrebbe sempre servire al DB.

wink.gif

elettropluskey
Inserita:
Fulvio Persano+6/01/2011, 11:54--> (Fulvio Persano @ 6/01/2011, 11:54)

perdono, chi o cos'è il DB?? biggrin.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

data base,archivio

elettropluskey
Inserita:
Riccardo Ottaviucci+7/01/2011, 12:50--> (Riccardo Ottaviucci @ 7/01/2011, 12:50)

ok, quindi è un si? scusate la mia testardaggine tongue.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Certamente.

smile.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...