artes Inserito: 6 gennaio 2004 Segnala Inserito: 6 gennaio 2004 Salve amici!Ho un problemino...ho un giradischi americano,quindi a diversa corrente,per sbaglio l'ho collegato alla 220.di conseguenza è partito un fusibile termico e una resistenza,quest'ultima si è proprio carbonizzata,tanto da non leggerne i valori!! non penso sia possibile recuperare uno schema per poterne leggere le caratteristiche!!!come posso fare?????
Gabriele Corrieri Inserita: 6 gennaio 2004 Segnala Inserita: 6 gennaio 2004 (modificato) Ciao,già è normalmente difficile senza schema ... così rischiamo di dover utilizzare una sfera di cristallo ... altro che lettori di tarocchi Prova a fare un piccolo schizzo dello schema, tutto il prima e qualcosa del dopo ... il punto incriminato.Comunque è vero ... siamo sempre frettolosi ... mai che controlliamo la targhetta di un elettrodomestico prima di allacciarlo alla rete Modificato: 6 gennaio 2004 da Gabriele Corrieri
adross Inserita: 6 gennaio 2004 Segnala Inserita: 6 gennaio 2004 Mi sembra di ricordare che un apparecchio originale americano non possa funzionare con la rete europea perchè l'alimentazione negli stati uniti è in genere di 110V 60Hz. A parte il problema tensione è indispensabile controllare la frequenza scritta sull'etichetta. Questo problema si incontra spesso nel campo radio amatoriale con le apparecchiature surplus. E' indispensabile verificare i dati dell'etichetta.
Elvezio Franco Inserita: 6 gennaio 2004 Segnala Inserita: 6 gennaio 2004 Ciao,il piatto ha anche ampli etc. etc. collegati alla stessa rete?Altrimenti guardi la targa del motore e lo alimenti direttamente da trafo230/110.Puoi dare qualche info in piu'???.Ciao
artes Inserita: 7 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2004 Grazie per l'interessamento...il piatto non è amplificato!!io l'ho usato per diversi anni utilizzando un trasformatore esterno da 220 a 110!!!si è fusa la resistenza vicino al trasformatore interno e il fusibile termico!!
Elvezio Franco Inserita: 7 gennaio 2004 Segnala Inserita: 7 gennaio 2004 Potresti quindi alimentare il motore del piatto senza resistenza e con un fusibile normale.........a meno che la resistenza non sia calcolata per la caduta necessaria alla tensione di motore.Se il trafo non e' originale allegato al piatto ma un normale riduttore di tensione puoi dare direttamente 110V. ai due fili che entrano al motore......hai guardato il motore se ha la targhetta o qualche numero???Ciao
artes Inserita: 7 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2004 Grazie Elvezio!!!Posso di nuovo gustarmi la mai buona musica!!!Ciao!!Alla prossima avventura!
artes Inserita: 7 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2004 .... la mia buona musica.....sorry!!!
Elvezio Franco Inserita: 19 gennaio 2004 Segnala Inserita: 19 gennaio 2004 Grazie a te.....ma avrei piacere di sapere come hai fisicamente risolto....intanto che ascolti...finalmente...la tua buona musica.....
geenom Inserita: 11 marzo 2004 Segnala Inserita: 11 marzo 2004 Mi auguro veramente che tu riesca a gustarla,la musica,perchè se usa la frequenza rete di 60 Hertz,di sicuro il motorino elettrico ruoterà a una velocità diversa......in certi piatti,la velocità di rotazione segue la frequenza di rete,buona fortuna
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora