aiabuma Inserito: 9 novembre 2004 Segnala Inserito: 9 novembre 2004 Ho una curiosità: mi piacerebbe sapere perchè alcuni lettori cd (specie quelli + antichi) leggono solo i cd originali e non quelli masterizzati.Si tratta di differenza nel laser o nel software del lettore ?E' possibile modificare i vecchi lettori in modo che leggano anche i cd masterizzati ?
Hellis Inserita: 10 novembre 2004 Segnala Inserita: 10 novembre 2004 Penso che il probelma sia più nella capacità del CD, ovvero alcuni "vecchi" lettori leggono solo CD da 650 mb (74 minuti), e quindi non riescono a leggere il formato attuale 70 Mb (80 minuti).
beppeconti Inserita: 10 novembre 2004 Segnala Inserita: 10 novembre 2004 Potrebbe anche essere un problema del laser che non riesce a leggere i CD masterizzati. Considera che il grado di riflettività dei CD masterizzati è leggermente diverso da quello dei CD originali.CIAo
nll Inserita: 10 novembre 2004 Segnala Inserita: 10 novembre 2004 Oppure potrebbe essere un mix di entrambe.A me è capitato di non avere alcun problema nella lettura di un qualsivoglia CD, su un apparecchio piuttosto anziano (tra i primi stereo in vendita in Italia dotati di lettore CD). Ma anche di aver avuto problemi su qualunque CD, a partire da quelli di maggiore capacità, per poi arrivare anche agli altri, che ho risolto aprendo l'apparecchio e pulendone l'interno, compresa, ovvio, la lente del laser. A nulla sono serviti i dischi di pullizia che avevo acquistato e che utilizzavo con una certa regolarità. Ora è tornato a leggere di tutto (non ho provato con i quotidiani, però )
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora