I video di PLC Forum
Sezione:
PLC - Sezione software
Per inserire il tuo commento o domande devi effettuare il login
Commento inserito da: omarfrigerio il 21/06/2016 - 08:38
In ambiente WinCC Fx devi entrare nel menù "collegamenti". Nella tabella in alto a sinistra dove c'è "nome" devi dichiarare il controllore associato al terminale. Il nome è a piacere. In questa impostazione vi sono delle sottili differenze a seconda che tu lavori con WinCC integrato nel progetto step7 oppure no. Il driver di comunicazione è Simatic S7 300/400. Se è integrato nel menù "stazione" il browser ti manda direttamente al PLC sulla rete MPI. I menù "on-line" e "attivo" devono essere ad "on". Nel caso di progetto stand-alone compila a sinistra i dati relativi al pannello, velocità (MPI=187,5), porta (IF1B...). A destra le caratteristiche del controllore (solitamente telaio 0, indirizzo 2, espansione 2). Dichiarare, ovviamente, le variabili da scambiare con questo controllore. Tra il terminale ed il PLC definisci la rete MPI, il numero max della stazione ed il numero di master lascia i numeri proposti (es. 31 e 1). Il pannello dovrebbe essere pronto. Omar.
Commento inserito da: maxfois70 il 14/06/2016 - 15:33
buongiorno
sto cercando di capire come si puo far comunicare il plc simulatore di s7 menager con wincc
mpi plc mpi plc sim e come faccio a dire a wincc che anche lui deve usare mpi ?
grazie e buona giornata
sto cercando di capire come si puo far comunicare il plc simulatore di s7 menager con wincc
mpi plc mpi plc sim e come faccio a dire a wincc che anche lui deve usare mpi ?
grazie e buona giornata
Commento inserito da: gino.1 il 28/12/2012 - 11:09
come mi posso collegare al controllo fx2nc della mitsubiski
non avendo la pass.
Ed inserirmi nel prog. per modifiche.
grazie gino 1.
non avendo la pass.
Ed inserirmi nel prog. per modifiche.
grazie gino 1.