News
Accordo gruppo ATR / Dethermina
in collaborazione con mcTER News
Il cambiamento climatico è senza dubbio uno dei maggiori problemi ambientali attuali. Man mano che cresce l'interesse e la preoccupazione dei cittadini per questo fenomeno, cresce anche l'importanza di affrontare soluzioni su larga scala.Perché utilizzare per questo le pompe di calore ad alta temperatura? Il cambiamento climatico è senza dubbio uno dei maggiori problemi ambientali attuali. Man mano che cresce l'interesse e la preoccupazione dei cittadini per questo fenomeno, cresce anche l'importanza di affrontare soluzioni su larga scala.
La decarbonizzazione sta emergendo come una strategia chiave. Questo processo ha lo scopo di ridurre le emissioni di carbonio (principalmente CO2).
Gruppo ATR di Castelfranco Veneto Treviso, da sempre sensibile alle tematiche ambientali, ha recentemente sottoscritto l'accordo con Dethermina S.p.a. di Napoli l'accordo di Agenzia di rappresentanza per la vendita di unità a pompa di calore elettrich finalizzato alla commercializzazione e service di unità a pompa di calore elettriche per la produzione di acqua calda ad alte temperature sul territorio Triveneto.
Il cambiamento climatico è senza dubbio uno dei maggiori problemi ambientali attuali. Man mano che cresce l'interesse e la preoccupazione dei cittadini per questo fenomeno, cresce anche l'importanza di affrontare soluzioni su larga scala.
La decarbonizzazione sta emergendo come una strategia chiave. Questo processo ha lo scopo di ridurre le emissioni di carbonio (principalmente CO2).
Gruppo ATR di Castelfranco Veneto Treviso, da sempre sensibile alle tematiche ambientali, ha recentemente sottoscritto l'accordo con Dethermina S.p.a. di Napoli finalizzato alla commercializzazione e service di unità a pompa di calore elettriche per la produzione di acqua calda ad alte temperature.
Perché le pompe di calore ad alta temperatura?
Dobbiamo risolvere un problema: portare negli edifici acqua calda sanitaria e per il riscaldamento, senza utilizzare combustione per produrre calore, ma anche senza sostituire gli impianti a radiatori esistenti.
Abbiamo bisogno di nuove tecnologie per produrre acqua calda a 80°C senza utilizzare soluzioni ibride costose, difficili da mantenere e che costringono a fare affidamento sulla combustione di gas metano o di altre fonti fossili per garantire comfort e prestazioni.
Qual è la migliore soluzione?
A-THERM80 è la risposta: la pompa di calore reversibile e compatta, a compressione di gas refrigerante naturale R290 (Propano) ad alta efficienza (totalmente INVERTER) che può produrre ACQUA CALDA FINO A 80°C massimizzando l'efficienza stagionale e garantendo stabilità alla regolazione termodinamica in ogni condizione di carico e anche con TEMPERATURA DELL'ARIA ESTERNA FINO A -20°C.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 31 marzo 2025
Richiedi informazioni a ATR Group
News
M-Point Engineering è Bronze Partner di COPA-DATA

M-Point Engineering specializzata nel progettare e sviluppare tecnologie avanzate per l'automazione industriale entra nella Partner Community di...
Cybersecurity e RFID

Cybersecurity e RFID, come ci adeguiamo al nuovo Cyber Resilience Act europeo
Top Brand PV Installer Italy 2025: E.ON premiata tra le Top aziende in Italia nel settore del fotovoltaico

La certificazione testimonia l'impegno dell'azienda nell'ambito della transizione energetica del Paese, attraverso la vendita e l'installazione di...
Furti di rame alle colonnine di ricarica, le azioni in campo per fermare subito il fenomeno

Il faro delle Forze dell'Ordine, gli arresti e la task force tecnica di Motus-E. Per pochi euro di rame si rischiano fino a 10 anni di reclusione
Da REHAU Building Solutions, arriva la generazione di attrezzature idrauliche professionali più veloce di sempre

L'azienda leader nello sviluppo di sistemi per il settore idrotermosanitario aggiorna la gamma di attrezzature idrauliche professionali con...
Il futuro della visualizzazione: pannelli web industriali per le vostre macchine e i vostri sistemi

ADS-TEC Industrial IT GmbH amplia la propria gamma di prodotti nel campo delle interfacce uomo-macchina (HMI) industriali e presenta i nuovi pannelli...
Immergas partner del primo progetto italiano di immissione di idrogeno nella rete gas

L'azienda partecipa alla prima sperimentazione nazionale di miscele idrogeno-metano nella rete domestica, confermando l'impegno per una transizione...
BBShake monitora i movimenti e le vibrazioni nelle tue costruzioni o macchine.

BBShake monitora i movimenti e le vibrazioni nelle tue costruzioni o macchine.
Piano d'azione europeo per un'energia a prezzi accessibili

Assoclima evidenzia il ruolo strategico delle pompe di calore nel Piano UE per un'energia pulita, efficiente e accessibile. La direzione è chiara,...
RSE alla presentazione del rapporto annuale di Fermerci

Focus su sostenibilità e decarbonizzazione del trasporto merci ferroviario.
ANIE Confindustria, tecnologie in crescita: elettrotecnica ed elettronica resistono alla debolezza del manifatturiero

Dal 2020 le tecnologie italiane protagoniste delle transizioni energetica e digitale negli Stati Uniti, i dazi mettono a rischio quattro miliardi di...