News
Accordo gruppo ATR / Dethermina
in collaborazione con mcTER News
Il cambiamento climatico è senza dubbio uno dei maggiori problemi ambientali attuali. Man mano che cresce l'interesse e la preoccupazione dei cittadini per questo fenomeno, cresce anche l'importanza di affrontare soluzioni su larga scala.Perché utilizzare per questo le pompe di calore ad alta temperatura? Il cambiamento climatico è senza dubbio uno dei maggiori problemi ambientali attuali. Man mano che cresce l'interesse e la preoccupazione dei cittadini per questo fenomeno, cresce anche l'importanza di affrontare soluzioni su larga scala.
La decarbonizzazione sta emergendo come una strategia chiave. Questo processo ha lo scopo di ridurre le emissioni di carbonio (principalmente CO2).
Gruppo ATR di Castelfranco Veneto Treviso, da sempre sensibile alle tematiche ambientali, ha recentemente sottoscritto l'accordo con Dethermina S.p.a. di Napoli l'accordo di Agenzia di rappresentanza per la vendita di unità a pompa di calore elettrich finalizzato alla commercializzazione e service di unità a pompa di calore elettriche per la produzione di acqua calda ad alte temperature sul territorio Triveneto.
Il cambiamento climatico è senza dubbio uno dei maggiori problemi ambientali attuali. Man mano che cresce l'interesse e la preoccupazione dei cittadini per questo fenomeno, cresce anche l'importanza di affrontare soluzioni su larga scala.
La decarbonizzazione sta emergendo come una strategia chiave. Questo processo ha lo scopo di ridurre le emissioni di carbonio (principalmente CO2).
Gruppo ATR di Castelfranco Veneto Treviso, da sempre sensibile alle tematiche ambientali, ha recentemente sottoscritto l'accordo con Dethermina S.p.a. di Napoli finalizzato alla commercializzazione e service di unità a pompa di calore elettriche per la produzione di acqua calda ad alte temperature.
Perché le pompe di calore ad alta temperatura?
Dobbiamo risolvere un problema: portare negli edifici acqua calda sanitaria e per il riscaldamento, senza utilizzare combustione per produrre calore, ma anche senza sostituire gli impianti a radiatori esistenti.
Abbiamo bisogno di nuove tecnologie per produrre acqua calda a 80°C senza utilizzare soluzioni ibride costose, difficili da mantenere e che costringono a fare affidamento sulla combustione di gas metano o di altre fonti fossili per garantire comfort e prestazioni.
Qual è la migliore soluzione?
A-THERM80 è la risposta: la pompa di calore reversibile e compatta, a compressione di gas refrigerante naturale R290 (Propano) ad alta efficienza (totalmente INVERTER) che può produrre ACQUA CALDA FINO A 80°C massimizzando l'efficienza stagionale e garantendo stabilità alla regolazione termodinamica in ogni condizione di carico e anche con TEMPERATURA DELL'ARIA ESTERNA FINO A -20°C.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 31 marzo 2025
Richiedi informazioni a ATR Group
News
Dispositivi di comando e segnalazione serie H: igiene, ergonomia e sicurezza

La serie H presenta una gamma completa di nuovi dispositivi di comando e segnalazione per applicazioni sensibili all'igiene, in particolare per il...
Accordo gruppo ATR / Dethermina

Il cambiamento climatico è senza dubbio uno dei maggiori problemi ambientali attuali. Man mano che cresce l'interesse e la preoccupazione dei...
Altea Green Power: avviato l'iter autorizzativo per 1,4 GW di progetti storage BESS

Altea Green Power (AGP.MI, di seguito "AGP" o "la Società"), azienda attiva nello sviluppo di progetti e nella realizzazione di impianti di "green...
La telecamera acustica FLIR Si1-LD per il rilevamento di perdite di aria compressa offre prestazioni più elevate a un prezzo accessibile

La nuova telecamera acustica aiuta gli ispettori professionisti a localizzare le perdite di aria compressa più piccole in modo più rapido e preciso
Rapporto Cyber Index PMI: una fotografia della sicurezza digitale delle imprese italiane

Bruno Frattasi: Investire nella cybersicurezza delle PMI per rafforzare l'economia e la resilienza digitale"
SV sistemi di sicurezza e la centrale EXFIRE360: tecnologia per la protezione totale

Negli ultimi anni, la sicurezza ha assunto un ruolo cruciale, specialmente in settori esposti a rischi come incendi, fughe di gas o altre emergenze...
Controllore WAGO PFC300

Ad alte prestazioni con CPU a 64 Bit e 2 GB di RAM
Per implementare applicazioni sofisticate nell'ingegneria meccanica, negli edifici o...
Volantini a catena per valvole

Rendono agevole la manovra di valvole in posizioni elevate.
RSE presente all'evento finale del progetto EU-MORE

Simone Maggiore, in qualità di coordinatore del progetto europeo AUDIT2MEASURE, ha preso parte all'incontro.
Il progetto AUDIT2MEASURE, finanziato...
EMV 2025: Rohde & Schwarz presenta una nuova antenna per misure EMI nello spettro di frequenze da 14,9 GHz a 44 GHz

Alla fiera EMV 2025 di Stoccarda, Rohde & Schwarz presenterà per la prima volta l'antenna ad alto guadagno per misure EMI ad alte prestazioni nello...
Atlas Copco Group introduce nuovi obiettivi ESG per il triennio 2025-2027

Il Gruppo, che ha chiuso il 2024 con ricavi record, redditività e ordini stabili, rinnova l'impegno in una crescita redditizia e sostenibile