News
Cogenerazione industriale: efficienza energetica e sostenibilità
in collaborazione con mcTER News
La cogenerazione è una soluzione efficace per le industrie che puntano a ottimizzare l'efficienza energetica e ridurre i costi operativi. Permette di produrre energia elettrica e calore simultaneamente da un'unica fonte di combustibile, raggiungendo un'efficienza energetica fino all'85%.In questo modo, le aziende possono migliorare la sostenibilità dei processi produttivi, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica e l'impatto ambientale, garantendo al contempo un controllo diretto sulle risorse energetiche e sulle emissioni di CO2.
In ambito industriale, la richiesta energetica è elevata e continua, specialmente in settori come alimentare, manifatturiero e plastico.
La cogenerazione permette di sfruttare al meglio il calore residuo, che nei processi convenzionali viene spesso disperso. Il recupero di questo calore consente alle imprese di coprire parte del proprio fabbisogno energetico interno, migliorando la sostenibilità e la competitività.
I benefici della cogenerazione in ambito industriale sono molteplici:
1. Efficienza energetica: la produzione simultanea di energia elettrica e termica permette di sfruttare il combustibile in maniera ottimale, riducendo gli sprechi e aumentando l'efficienza complessiva del sistema
2. Risparmio sui costi: l'autoproduzione energetica comporta una significativa riduzione dei costi operativi, limitando la dipendenza dalle forniture esterne e dalle fluttuazioni dei prezzi dell'energia sul mercato
3. Sostenibilità ambientale: la maggiore efficienza nella produzione energetica si traduce in una riduzione delle emissioni di CO2. Inoltre, gli impianti di cogenerazione possono essere alimentati con combustibili alternativi, come il biogas o l'idrogeno, contribuendo ulteriormente alla transizione verso un'energia più pulita
4. Affidabilità: gli impianti di cogenerazione offrono una fonte energetica stabile e sicura, riducendo i rischi legati a blackout o interruzioni della fornitura dalla rete
Continua nel PDF
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 27 novembre 2024
Richiedi informazioni a 2G Italia
News
M-Point Engineering è Bronze Partner di COPA-DATA

M-Point Engineering specializzata nel progettare e sviluppare tecnologie avanzate per l'automazione industriale entra nella Partner Community di...
Cybersecurity e RFID

Cybersecurity e RFID, come ci adeguiamo al nuovo Cyber Resilience Act europeo
Top Brand PV Installer Italy 2025: E.ON premiata tra le Top aziende in Italia nel settore del fotovoltaico

La certificazione testimonia l'impegno dell'azienda nell'ambito della transizione energetica del Paese, attraverso la vendita e l'installazione di...
Furti di rame alle colonnine di ricarica, le azioni in campo per fermare subito il fenomeno

Il faro delle Forze dell'Ordine, gli arresti e la task force tecnica di Motus-E. Per pochi euro di rame si rischiano fino a 10 anni di reclusione
Da REHAU Building Solutions, arriva la generazione di attrezzature idrauliche professionali più veloce di sempre

L'azienda leader nello sviluppo di sistemi per il settore idrotermosanitario aggiorna la gamma di attrezzature idrauliche professionali con...
Il futuro della visualizzazione: pannelli web industriali per le vostre macchine e i vostri sistemi

ADS-TEC Industrial IT GmbH amplia la propria gamma di prodotti nel campo delle interfacce uomo-macchina (HMI) industriali e presenta i nuovi pannelli...
Immergas partner del primo progetto italiano di immissione di idrogeno nella rete gas

L'azienda partecipa alla prima sperimentazione nazionale di miscele idrogeno-metano nella rete domestica, confermando l'impegno per una transizione...
BBShake monitora i movimenti e le vibrazioni nelle tue costruzioni o macchine.

BBShake monitora i movimenti e le vibrazioni nelle tue costruzioni o macchine.
Piano d'azione europeo per un'energia a prezzi accessibili

Assoclima evidenzia il ruolo strategico delle pompe di calore nel Piano UE per un'energia pulita, efficiente e accessibile. La direzione è chiara,...
RSE alla presentazione del rapporto annuale di Fermerci

Focus su sostenibilità e decarbonizzazione del trasporto merci ferroviario.
ANIE Confindustria, tecnologie in crescita: elettrotecnica ed elettronica resistono alla debolezza del manifatturiero

Dal 2020 le tecnologie italiane protagoniste delle transizioni energetica e digitale negli Stati Uniti, i dazi mettono a rischio quattro miliardi di...