News
Cogenerazione industriale: efficienza energetica e sostenibilità
in collaborazione con mcTER News
La cogenerazione è una soluzione efficace per le industrie che puntano a ottimizzare l'efficienza energetica e ridurre i costi operativi. Permette di produrre energia elettrica e calore simultaneamente da un'unica fonte di combustibile, raggiungendo un'efficienza energetica fino all'85%.In questo modo, le aziende possono migliorare la sostenibilità dei processi produttivi, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica e l'impatto ambientale, garantendo al contempo un controllo diretto sulle risorse energetiche e sulle emissioni di CO2.
In ambito industriale, la richiesta energetica è elevata e continua, specialmente in settori come alimentare, manifatturiero e plastico.
La cogenerazione permette di sfruttare al meglio il calore residuo, che nei processi convenzionali viene spesso disperso. Il recupero di questo calore consente alle imprese di coprire parte del proprio fabbisogno energetico interno, migliorando la sostenibilità e la competitività.
I benefici della cogenerazione in ambito industriale sono molteplici:
1. Efficienza energetica: la produzione simultanea di energia elettrica e termica permette di sfruttare il combustibile in maniera ottimale, riducendo gli sprechi e aumentando l'efficienza complessiva del sistema
2. Risparmio sui costi: l'autoproduzione energetica comporta una significativa riduzione dei costi operativi, limitando la dipendenza dalle forniture esterne e dalle fluttuazioni dei prezzi dell'energia sul mercato
3. Sostenibilità ambientale: la maggiore efficienza nella produzione energetica si traduce in una riduzione delle emissioni di CO2. Inoltre, gli impianti di cogenerazione possono essere alimentati con combustibili alternativi, come il biogas o l'idrogeno, contribuendo ulteriormente alla transizione verso un'energia più pulita
4. Affidabilità: gli impianti di cogenerazione offrono una fonte energetica stabile e sicura, riducendo i rischi legati a blackout o interruzioni della fornitura dalla rete
Continua nel PDF
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 27 novembre 2024
Richiedi informazioni a 2G Italia
News
SAVE Veronafiere guarda il programma del 9 ottobre

Guarda il programma dei convegni, workshop e tavole rotonde del 9 ottobre della Fiera Automazione, Strumentazione, Sensori, Software Industriale,...
Danfoss integra i compressori a vite nel proprio portafoglio prodotti attraverso l'acquisizione strategica di Palladio Compresso

L'ampliamento della gamma di compressori supporta i sistemi HVAC/R su larga scala con refrigeranti naturali e a basso GWP
Si basa su una partnership...
Enel e Masdar perfezionano l'accordo di partnership firmato nel marzo 2025 per 446 mw fotovoltaici operativi in Spagna

In linea con l'accordo firmato lo scorso marzo, Masdar ha acquisito una partecipazione pari al 49,99% del capitale sociale in EGPE Solar 2, società...
ABB completa l'acquisizione di BrightLoop per accelerare l'elettrificazione nel mining, off-highway e marine

ABB acquisisce il 93% di BrightLoop per promuovere l'elettrificazione nella mobilità
I convertitori di potenza modulari e programmabili di...
L'analizzatore di ossigeno di Emerson garantisce facilità d'uso per l'ottimizzazione dei sistemi di combustione

L'analizzatore di ossigeno in situ Rosemount CX2100 con configurazione remota e diffusore opzionale semplifica gli interventi di manutenzione e riduce...
A2A lancia A2A Life Ventures: in Italia il primo modello societario integrato di open innovation

In linea con i trend internazionali, A2A presenta il primo veicolo societario in Italia creato da una corporate per integrare tutte le leve dell'open...
Enorme successo per mcTER Expo Veronafiere

Oltre le aspettative l'affluenza registrata alla Fiera Internazionale efficienza energetica e rinnovabili in programma a Veronafiere
La Commissione Europea lancia due strategie per accelerare l'adozione dell'IA nell'industria

I paesi di tutto il mondo fanno a gara per sfruttare il potenziale dell'intelligenza artificiale (IA). La Commissione europea ha varato oggi due...
Corso Automazione Industriale e Robotica: "La robotica e l'intelligenza artificiale al servizio dell'uomo"

"La robotica e l'intelligenza artificiale al servizio dell'uomo" è il tema della quarantottesima edizione del Corso Nazionale di Automazione...
Eurelectric: cinque pilastri per un sistema elettrico europeo più resiliente e sicuro

Il nuovo report evidenzia le lezioni del blackout iberico e propone strategie operative per rafforzare affidabilità e flessibilità
L'industria Elettrotecnica ed Elettronica italiana è solida

Nel primo semestre dell'anno l'industria Elettrotecnica ed Elettronica italiana si conferma sopra la media manifatturiera, pur tra rallentamenti e...