News

Leader nella produzione di sistemi di tenuta per alte temperature

in collaborazione con La Termotecnica News

Texpack è produttore di trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso dinamico, per pompe e valvole. Produce e commercializza, guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti per alte temperature.

Texpack guarda al futuro ponendo alla base di ogni singola lavorazione l'avvalersi di personale tecnico specializzato.

Questa strategia ha portato alla sua trasformazione, dal piccolo spazio iniziale a una sede produttiva e commerciale di oltre 10.000 mq e ilnuovo e moderno magazzino che è in grado di gestire milioni di articoli per poter effettuare consegne immediate.

Tra la gamma di prodotti Texpack propone la linea delle guarnizioni metalliche e in grafite tra cui annovera i suoi tre prodotti leader

9TX Guarnizioni spirometalliche

Le guarnizioni spirometalliche sono costituite da un nastro metallico con profilo sagomato e accoppiato a un altro nastro di riempitivo (grafite, PTFE, fibra di ceramica, vetro o Mica) avvolti entrambi uniformemente
con una costante tensione di avvolgimento.

Il particolare profilo metallico ha un'azione elastica che assicura una perfetta tenuta in tutte le condizioni di temperatura e pressioni fluttuanti.

Le guarnizioni possono essere assemblate a un anello di centraggio interno, esterno o entrambi. L'uso degli anelli ha scopi ben precisi: quello interno ha funzione di antiturbolenza in quanto ha il diametro interno uguale allo stesso della flangia. L'anello esterno serve come dispositivo di centraggio tra i bulloni, previene l'espansione laterale della spirale e serve come spessore di riferimento per un corretto montaggio della stessa.

6804G Metaltex

Metaltex è l'evoluzione Texpack nel settore delle tecnologie di assemblaggio a garanzia di durata della guarnizione nel tempo. Metaltex fa parte infatti della famiglia delle guarnizioni piane in grafite armate Texpack, con una particolare caratteristica che ne aumenta le prestazioni di tenuta: la presenza di un anello di rinforzo interno.

Tale soluzione permette una ridotta diffusione del fluido attraverso un'azione più sollecitata della guarnizione. L'anello in acciaio impedisce altresì l'erosione del bordo interno, evitando le infiltrazioni tra lamina e grafite e mantenendo perciò inalterate nel tempo le proprietà meccaniche.

Un persistente mantenimento delle sue caratteristiche e una rapida riduzione delle emissioni fuggitive liquide e gassose, garantiscono una migliore sicurezza ed economia di esercizio.

Cod. 6805G Metalpol

Metalpol è un anello ondulato in AISI 304L, materiale che garantisce la massima resistenza alle ossidazioni e alle sollecitazioni meccaniche.
L'anello conferisce l'elasticità necessaria ad assicurare un'ottima tenuta e, al tempo stesso, un'efficace adattabilità a eventuali irregolarità delle flange.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 27 marzo 2025

Richiedi informazioni a Texpack

News

Atlas Copco Group introduce nuovi obiettivi ESG per il triennio 2025-2027

Il Gruppo, che ha chiuso il 2024 con ricavi record, redditività e ordini stabili, rinnova l'impegno in una crescita redditizia e sostenibile

SV sistemi di sicurezza e la centrale EXFIRE360: tecnologia per la protezione totale

Negli ultimi anni, la sicurezza ha assunto un ruolo cruciale, specialmente in settori esposti a rischi come incendi, fughe di gas o altre emergenze...

Controllore WAGO PFC300

Ad alte prestazioni con CPU a 64 Bit e 2 GB di RAM Per implementare applicazioni sofisticate nell'ingegneria meccanica, negli edifici o...

Volantini a catena per valvole

Rendono agevole la manovra di valvole in posizioni elevate.

Idrogeno: Pichetto, miscela gas-idrogeno a uso residenziale è sperimentazione innovativa

Il Ministro commenta la prima prova di un blending del 5% nella rete gas in provincia di Modena, dopo sottoscrizione protocollo MASE - Inrete...

PNRR - Sviluppo Agrivoltaico: riapertura dei termini per la presentazione delle istanze

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha disposto, con decreto direttoriale n. 123 del 27 marzo 2025, la riapertura dei termini per...

Prezzi dell'energia in calo: il fotovoltaico spinge la transizione verde

ANIE Rinnovabili, Osservatorio FER: nel 2024 prosegue la crescita del fotovoltaico, ma non basta.

Stampa 3D industriale: come unire innovazione ed efficienza nel settore manifatturiero?

Tutte le aziende con un reparto di produzione o un'officina possono beneficiare direttamente della stampa 3D industriale. Oggi, grazie all'additive...

Analisi vibrazionale

Le vibrazioni sono un importante indicatore dell'affidabilità di un processo, delle condizioni di funzionamento e dello stato di macchine, impianti e...

La soluzione di monitoraggio e controllo dei depolveratori di Emerson migliora le prestazioni e protegge l'ambiente

I prodotti Emerson collaudati sul campo vengono combinati per offrire una soluzione completa di automazione per depolveratori intelligente, con...