News

Manometri Differenziali per misurare la differenza di pressione fra due ambienti

in collaborazione con SAVE News

Manometri differenziali per l'analisi dei sistemi di distribuzione gas, per i sistemi di controllo di processo e per le verifiche sull'eventuale presenza di perdite. l manometro differenziale è un particolare tipo di manometro che misura la differenza di pressione tra due ambienti.

I manometri differenziali digitali sono controllati da un microprocessore con software proprietario e garantiscono un'alta precisione e affidabilità rendono questi strumenti idonei al settore industriale.
Disponiamo di manometri differenziali con molteplici range di misura e manometri per la pressione assoluta o manometri per la pressione differenziale.

Descrizione dei Manometri Differenziali
I manometri differenziali sono impiegati principalmente per il monitoraggio di basse pressioni differenziali in cui ci sono elevate richieste in termini di sovrapressione e pressione statica.

Le applicazioni tipiche dei manometri differenziali digitali sono:
- le costruzioni navali
- la tecnologia di riscaldamento
- la tecnologia di ventilazione
- condizionamento dell'aria
- l'industria delle acque reflue
- per i sistemi di controllo di processo
- per le verifiche sull'eventuale presenza di perdite.
- per l'analisi dei sistemi di distribuzione gas
- centrali trattamento aria (UTA o CTA)

I manometri differenziali possono essere venduti con allegato da un certificato di taratura Accredia; lo strumento viene certificato da un laboratorio autorizzato dove è controllata la precisione e la ripetibilitá delle misure registrate e successivamente viene allegato un documento ufficiale con valore legale che contiene tutti i valori registrati durate la prova di certificazione.
I nostri manometri differenziali digitali sono adatti a rilevare la misura della pressione differenziale della maggior parte dei fluidi liquidi e gassosi ma non sono adatti per la misurazione differenziale con sostanze corrosive o idrocarburi o l'olio per motore, olii trasmissione o cambio oppure il freon, ad esempio. Per usare i nostri manometri differenziali con questi sostanze corrosive, è necessario disporre di un buffer per l'isolamento, come olio minerale o aria secca.
Manometri differenziali: specifica strumentazione di misura di facile utilizzo per la misurazione della pressione per le applicazioni industriali e nel settore HVAC
Oltre ai manometri differenziali digitali, sono disponibili per le vostre applicazioni di pressione differenziale anche:
- Indicatori di pressione digitale wireless
- Indicatori di pressione digitali di prova
- Calibratori di pressione digitali
- Trasmettitori di pressione differenziale
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 03 aprile 2025

Richiedi informazioni a Digitron Italia

News

Salute e sicurezza sul lavoro: l'impegno per un mondo migliore

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro, un sintetico riepilogo di alcuni progetti presenti e... futuri.

Le caldaie hybrid ready e alimentate da combustibili rinnovabili sono fondamentali per la transizione energetica

Assotermica: le caldaie hybrid ready e alimentate da combustibili rinnovabili sono fondamentali per la transizione energetica, per questo chiediamo...

Riforma delle autorizzazioni paesaggistiche: ANIE Confindustria plaude a un passo importante verso la semplificazione e l'efficienza

ANIE, in rappresentanza del comparto delle fonti rinnovabili, è fortemente interessata al miglioramento della disciplina delle autorizzazioni perché...

Nuovi moduli di misurazione della temperatura a resistenza per Axioline F e Axioline P

Phoenix Contact amplia il portafoglio di sistemi I/O remoti Axioline F e Axioline P con tre nuovi moduli di misurazione della temperatura a resistenza...

Rockwell Automation presenta un nuovo e potente servizio per rilevare e rispondere alle minacce informatiche negli ambienti OT

La nuova offerta fornisce rilevamento in tempo reale 24/7 e risposta alle minacce informatiche per proteggere dai crescenti rischi di cybersecurity...

Modulo di sicurezza myPNOZ - Set di funzioni avanzato con cinque nuovi moduli - Sicurezza su misura grazie a molteplici versioni

Il relè di sicurezza modulare myPNOZ offre un set di funzioni avanzato: all'interno del tool online myPNOZ Creator sono disponibili 5 nuovi moduli,...

Innovazione e automazione: Dema e la sfida dello Smart Digital Inspection System

Da oltre 70 anni, Dema si distingue come leader nell'automazione industriale, progettando e realizzando macchine automatiche per i settori...

Il nuovo sistema di UHF RFID Gate di Turck per una tracciabilità precisa e affidabile

Con il nuovo sistema UHF RFID Gate, Turck si conferma come un punto di riferimento per le applicazioni industriali avanzate. Con una soluzione...

Eccellenza, innovazione e qualità Made in Italy nei generatori di vapore industriali

Mingazzini conta su oltre 95 anni di esperienza nella produzione di generatori di vapore industriali. Con più di 10.000 impianti installati in tutto...

Obblighi per i produttori di stufe e apparecchi a combustibile solido: le novità della EN 16510

Il 9 novembre terminerà il periodo di coesistenza con le vecchie norme EN 13240, EN 13229, EN 12815, EN 12809 e EN 14785 e i produttori che intendono...

Avus 1000plus: efficienza e flessibilità per grandi impianti

Il motore avus 1000plus di 2G Italia è una soluzione avanzata e altamente efficiente, progettata per rispondere alle esigenze dei grandi consumatori...