News

Mercato energetico: gli eventi chiave e cosa evidenzia l'andamento dei prezzi futures per il 2025

in collaborazione con La Termotecnica News

Negli ultimi mesi del 2024 si è registrata una crescita del prezzo all'ingrosso dell'energia: +27% se confrontiamo gennaio 2025 con lo stesso mese del 2024. Incremento più importante su gas, registra +60% anno su anno.

L'andamento dei prezzi futures in Italia vede un ulteriore incremento del +10% sia su luce sia su gas Il 2024 è stato un anno di grandi cambiamenti per il mercato energetico italiano. A inizio anno è terminata la Tutela del gas, in luglio quella della luce, lasciando il posto al Servizio a Tutele Graduali.

Nel corso del 2024 si è registrata anche un'evoluzione del costo dell'energia all'ingrosso, con un rincaro delle quotazioni e un impatto sui clienti finali. A fare il punto della situazione è la nuova indagine dell'Osservatorio di Segugio.it.

Luce registra +27% anno su anno, Gas +60%.
L'andamento dei prezzi futures per il 2025 evidenzia un ulteriore +10%

Il PUN, l'indice che regola il mercato dell'energia elettrica italiano, è passato da 0,11 ?/kWh di gennaio 2024 a 0,14 ?/kWh di gennaio 2025, con un'accelerazione del +27% anno su anno.

Anche il gas oggi costa di più, come conferma l'evoluzione del prezzo dell'indice PSV. A gennaio 2024 era a quota 0,33 ?/Smc mentre a gennaio 2025è pari a 0,53 ?/Smc, il valore più alto da febbraio 2023, con un incremento di +60% anno su anno.

L'aumento del prezzo all'ingrosso è stato particolarmente marcato nel corso della seconda metà del 2024.
Analizzando l'andamento dei prezzi futures dell'energia elettrica e del gas (fonte European Energy Exchange AG), il PUN potrebbe salire a 0,16 ?/Kwh ed il PSV a 0,58 ?/Smc, registrando entrambi un ulteriore incremento rispetto a gennaio 2025 di +10%.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 25 febbraio 2025
News

Il nuovo dispositivo Edge di Emerson semplifica l'architettura SCADA

La soluzione DeltaV SaaS SCADA con Edge Connect combina la potenza dell'edge computing con la flessibilità di una piattaforma cloud

Brescia capitale del teleriscaldamento

Dal 28 al 30 aprile la città ha ospitato il workshop internazionale della IEA sulle tecnologie di manutenzione delle reti: 30 delegazioni da tutto il...

TopGas max: tutta la potenza che ti serve, nello spazio a tua disposizione

TopGas max è la caldaia murale a condensazione a gas firmata Hoval, progettata per offrire massima efficienza e affidabilità anche in spazi...

La potenza dell'IoT per una manutenzione intelligente, firmata GRAF Enterprise®

GRAF Enterprise® (Software House del gruppo GRAF Industries S.p.A.) ha sviluppato TAG Application©, l'innovativa soluzione CMMS pensata per...

GPU ad alte prestazioni per applicazioni AI e Machine Vision

Contradata ha da poco presentato la linea di prodotti Rugged Computing di Cincoze che si concentra sulle esigenze di elaborazione GPU, offrendo...

Sicurezza migliorata grazie al monitoraggio dei guasti di linea

Sulla base della nuova rete di resistenze di Phoenix Contact, i contatti liberi da potenziale e gli interruttori di prossimità possono essere...

Certificati bianchi, pubblicati i dati dei primi quattro mesi del 2025

Sono on line i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal GSE dal 1°...

Il mercato dell'installazione degli impianti negli edifici in Europa

In base alle ultime stime del Cresme, elaborate a partire dall'andamento del mercato delle costruzioni e dai dati di bilancio delle imprese...

Digitalizzazione a rischio: ANIE SIT riunisce la filiera Tlc per salvare il Piano Italia 1 Giga

A Roma il convegno ANIE SIT. Focus su fibra ottica e 5G: imprese e istituzioni a confronto per superare i ritardi e rilanciare gli investimenti

Il progetto "I-Campus-H2": il Cnr-Iom per la transizione all'economia dell'idrogeno

L'Istituto Officina dei Materiali del Cnr, in collaborazione con AREA Science Park ed Elettra-Sincrotrone Trieste, coordina "I-Campus-H2",...

Todema ottimizza produzione e prototipazione con la stampa 3D con fibra di carbonio

L'azienda italiana specializzata in macchinari su misura migliora tempi, costi e flessibilità integrando la stampa 3D con materiali avanzati nel...