News
Pannelli fotovoltaici virtuali: di che cosa si tratta
in collaborazione con mcTER News
I pannelli fotovoltaici virtuali consentono di condividere i benefici di un impianto fotovoltaico, senza la necessità di installare un impianto autonomo di produzione presso la propria abitazione. In cosa consiste questo sistema e come funziona? Scopri di più su questa tipologia di impianti e quando installarli grazie ai consigli di A2A Energia. Come funzionano i pannelli fotovoltaici virtualiPer comprendere il funzionamento di questo sistema, si può provare a immaginare una sorta di centrale elettrica virtuale, di cui i pannelli fotovoltaici virtuali fanno parte. Il fornitore che propone questa soluzione, dunque, gestisce un determinato insieme di pannelli solari, ad esempio all'interno di un impianto fotovoltaico, destinando l'energia prodotta agli utenti che aderiscono a questa soluzione. I pannelli fotovoltaici virtuali, dunque, costituiscono un ottimo modo per contribuire alla diffusione delle energie rinnovabili e all'aumento dell'indipendenza energetica del nostro Paese, consentendo, anche chi non può installare un impianto autonomo di produzione presso la propria abitazione, di sfruttare l'energia prodotta dai pannelli fotovoltaici e risparmiare sulle bollette.
Quali caratteristiche richiedono i pannelli fotovoltaici virtuali
I pannelli fotovoltaici virtuali non richiedono spazi spazi di installazione ma, per scegliere questa soluzione, occorre possedere un contatore 2G di nuova generazione. Noto anche come contatore Smart Meter 2.0, si tratta di un apparecchio di misurazione intelligente che consente di monitorare in tempo reale il proprio consumo energetico e la potenza effettiva assorbita dagli apparecchi collegati alla rete elettrica della propria abitazione.
Prendi parte alla transizione energetica con Noi2 di A2A Energia
Come Life Company, noi di A2A Energia lavoriamo ogni giorno per migliorare la qualità della vita delle persone e offrire gli strumenti indispensabili per il cambiamento. Se desideri prendere parte alla transizione energetica ma non hai la possibilità di installare un impianto fotovoltaico sul tetto di casa o in giardino, scopri l'offerta Noi2 di A2A Energia: una soluzione con energia 100% green, che ti consente di usufruire di V.I.P. (Virtual Innovative Panel), il primo pannello virtuale fotovoltaico grazie al quale puoi avere energia pulita e italiana dagli impianti eolici e solari del Gruppo A2A. In questo modo, puoi stabilizzare i consumi energetici e proteggerti dalle oscillazioni di mercato, godendo per 10 anni di un prezzo fisso applicato al 70% dei tuoi consumi, e puoi monitorare il consumo di energia in modo comodo e trasparente tramite l'App MyA2A. Scegli i vantaggi di Noi2 e contribuisci alla crescita delle energie rinnovabili in Italia!
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 05 febbraio 2024
News
M-Point Engineering è Bronze Partner di COPA-DATA

M-Point Engineering specializzata nel progettare e sviluppare tecnologie avanzate per l'automazione industriale entra nella Partner Community di...
Cybersecurity e RFID

Cybersecurity e RFID, come ci adeguiamo al nuovo Cyber Resilience Act europeo
Top Brand PV Installer Italy 2025: E.ON premiata tra le Top aziende in Italia nel settore del fotovoltaico

La certificazione testimonia l'impegno dell'azienda nell'ambito della transizione energetica del Paese, attraverso la vendita e l'installazione di...
Furti di rame alle colonnine di ricarica, le azioni in campo per fermare subito il fenomeno

Il faro delle Forze dell'Ordine, gli arresti e la task force tecnica di Motus-E. Per pochi euro di rame si rischiano fino a 10 anni di reclusione
Da REHAU Building Solutions, arriva la generazione di attrezzature idrauliche professionali più veloce di sempre

L'azienda leader nello sviluppo di sistemi per il settore idrotermosanitario aggiorna la gamma di attrezzature idrauliche professionali con...
Il futuro della visualizzazione: pannelli web industriali per le vostre macchine e i vostri sistemi

ADS-TEC Industrial IT GmbH amplia la propria gamma di prodotti nel campo delle interfacce uomo-macchina (HMI) industriali e presenta i nuovi pannelli...
Immergas partner del primo progetto italiano di immissione di idrogeno nella rete gas

L'azienda partecipa alla prima sperimentazione nazionale di miscele idrogeno-metano nella rete domestica, confermando l'impegno per una transizione...
BBShake monitora i movimenti e le vibrazioni nelle tue costruzioni o macchine.

BBShake monitora i movimenti e le vibrazioni nelle tue costruzioni o macchine.
Piano d'azione europeo per un'energia a prezzi accessibili

Assoclima evidenzia il ruolo strategico delle pompe di calore nel Piano UE per un'energia pulita, efficiente e accessibile. La direzione è chiara,...
RSE alla presentazione del rapporto annuale di Fermerci

Focus su sostenibilità e decarbonizzazione del trasporto merci ferroviario.
ANIE Confindustria, tecnologie in crescita: elettrotecnica ed elettronica resistono alla debolezza del manifatturiero

Dal 2020 le tecnologie italiane protagoniste delle transizioni energetica e digitale negli Stati Uniti, i dazi mettono a rischio quattro miliardi di...