News
Partnership Enapter e Simplifhy: siglato l'accordo per produrre idrogeno verde in applicazioni industriali
in collaborazione con Fiera Idrogeno News
Simplifhy ha siglato una partnership con Enapter, produttore tedesco di generatori di idrogeno altamente efficienti con tecnologia brevettata AEM (Anion Exchange Membrane). In base a questo accordo, Simplifhy utilizzerà le tecnologie AEM di Enapter per produrre idrogeno verde in applicazioni industriali e in configurazioni decentralizzate sul mercato italiano.In particolare, l'obiettivo è quello di realizzare impianti di idrogeno in Italia che incontrino le performance e i costi richiesti dall'industria, dall'agricoltura e dalle applicazioni off-grid.
Infatti, l'approccio della tecnologia di Enapter consente le più alte riduzioni di costo per la produzione di idrogeno in applicazioni distribuite.
L'impegno di Simplifhy nella partnership con Enapter
Simplifhy intende integrare la tecnologia brevettata AEM di Enapter negli impianti di produzione di idrogeno verde - completi della necessaria infrastruttura e dei servizi ausiliari -, mantenerli ed esercirli, se richiesto dal cliente.
Infatti, lo scopo della partnership è quello di fornire al mercato italiano le soluzioni di Enapter, integrate con le competenze di ingegneria e costruzione richieste per la realizzazione di impianti a idrogeno fornite da Simplifhy.
L'obiettivo comune della collaborazione tra Simplifhy e Enapter è costruire impianti di produzione di idrogeno che incontrino le performance e le richieste dell'industria.
Enapter: il partner Simplifhy per la produzione di generatori di idrogeno altamente efficienti
In virtù di questa partnership, Enapter fornirà a Simplifhy elettrolizzatori AEM con dimensioni da 2.5 kW a 1 MW, in grado di produrre fino a 450 kg di idrogeno al giorno.
Enapter è un'innovativa azienda nel campo delle tecnologie energetiche che produce generatori di idrogeno altamente efficienti per sostituire i combustibili fossili e guidare così la transizione energetica a livello globale.
La tecnologia brevettata AEM consente la produzione di massa di elettrolizzatori di idrogeno verde plug-and-play a basso costo e su qualsiasi scala.
Nello specifico, i sistemi modulari sono già utilizzati in 52 Paesi nei settori dell'energia, della mobilità, dell'industria, del riscaldamento e delle telecomunicazioni.
Noi di Simplifhy siamo il primo solution provider in Italia totalmente focalizzato nel fornire soluzioni di decarbonizzazione basate sulle tecnologie dell'idrogeno.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 11 novembre 2022
News
CER e Autoconsumo: Due importanti novità dal MASE

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato il decreto che introduce significative modifiche alla...
Commento Motus-E su revisione PNRR

Motus-E accoglie con grande soddisfazione la decisione del Governo e in particolare del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, che...
TerniEnergia Progetti ha sottoscritto un accordo quadro per la realizzazione di progetti fino a 70 Mwp di impianti fotovoltaici in entro il 2026

TerniEnergia Progetti ha sottoscritto un accordo quadro quadriennale con un primario operatore internazionale attivo nell'asset management e negli...
Kiwa e Vinçotte: Partner chiave nel progetto SYRIUS di Horizon Europe

Kiwa e Vinçotte, azienda del gruppo Kiwa, sono orgogliosi di essere Partner strategici nel progetto SYRIUS di Horizon Europe, intitolato "SOEC...
Biometano - Aggiornate le regole applicative DM 2022 e le procedure DM 2018

Il GSE, con la pubblicazione da parte del MASE del decreto direttoriale che approva l'aggiornamento delle Regole Applicative del DM 15 settembre 2022,...
Convegno per il decennale del D.lgs. 105/2015

Mercoledì 28 maggio l'Auditorium della Direzione generale Inail di piazzale Pastore, a Roma, ospiterà il convegno co-organizzato dal Dipartimento...
Automazione della progettazione elettrica nel settore navale: la case history B&B Automation

B&B Automation, azienda specializzata in soluzioni di automazione industriale e supervisione impianti ha adottato SPAC Automazione per ottimizzare la...
FER-X: MASE, approvate le regole operative per le manifestazioni di interesse e la partecipazione alle procedure competitive

Pichetto: "Più rinnovabili, più competitività, più mercato"
FERX, approvate le regole operative e il bando per le manifestazioni di interesse

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato, con decreto direttoriale, le Regole Operative per la partecipazione alle...
La collaborazione vincente tra ABB e Biesse Sistemi: un'alleanza strategica per l'innovazione

La storia di Biesse Sistemi di Ravenna ha radici profonde, nate oltre 50 anni fa grazie alla visione imprenditoriale di Giovanni Savorelli e Franco...
Schneider Electric presenta EasyPact Solar MCCB: gli interruttori scatolati di nuova generazione per il settore delle rinnovabili

La nuova gamma di interruttori EasyPact Solar MCCB è progettata per rispondere ai requisiti elettrici delle installazioni più moderne fino a...