News
Soluzione ibrida per I Cedri
in collaborazione con La Termotecnica News
Riqualificazione di riqualificazione energetica una centrale termica condominiale con i sistemi Hoval di un complesso condominiale A Brugherio, nel contesto signorile dell'Edilnord, circondato da un ampio giardino con un laghetto e alti cedri del Libano, sorge un complesso condominiale di 150 appartamenti. Col tempo era risultata evidente la necessità di intervenire con un revamping della centrale termica, ormai vetusta e poco efficiente: le agevolazioni del 110% hanno offerto ai condòmini l'opportunità di affrontare un lavoro impor-tante con una contenuta condivisione dei costi.CEI GROUP, da anni punto di riferimento per gli amministratori degli edifici residenziali nella gestione di impianti termici, di riscaldamento e di condizionamento con oltre 1.000 im-pianti gestiti, ha curato l'intervento di riqualificazione energetica. Come in tutti i progetti seguiti da CEI GROUP, anche nel caso del condominio I Cedri, i lavori hanno richiesto una fase ini-ziale dedicata alla progettazione e alla successiva installazione grazie a un team di figure competenti che, dopo aver scelto le soluzioni Hoval, hanno lavorato a stretto contatto con l'ufficio tecnico Hoval fornendo al condominio una garanzia sull'efficienza degli impianti nel tempo, garantita dal monitoraggio e dalla manutenzione costanti.
Revamping con una soluzione ibrida
Il progetto di riqualificazione ha previsto la sostituzione dei due generatori a servizio del riscal-damento e dell'impianto per la produzione di acqua calda con un nuovo sistema ibrido com-posto da cinque pompe di calore Belaria® Fit 85 abbinate a due caldaie a gas a condensazio-ne UltraGas® 2 D 1240, il tutto gestito da un unico sistema di termoregolazione.
Cinque pompe di calore Hoval Belaria® Fit
La pompa di calore Belaria® Fit è stata scelta perché particolarmente efficiente e adatta ad essere integrata all'interno di un sistema ibrido, dove è teoricamente possibile combinarne fino a un massimo di 16 unità. Nel caso del Condominio I Cedri ne sono state installate cinque, abbinate a due caldaie Hoval UltraGas® 2 di nuova generazione.
La soluzione consente di raggiungere una copertura di circa l'80% del fabbisogno termico annuo e di ottenere quindi un notevole livello di efficienza e un rapporto prezzo-prestazioni particolarmente interessante. Inoltre, grazie alla ridondanza dei generatori, la configurazione a cascata garantisce una maggiore sicurezza di funzionamento. Con la pompa di calore Bela-ria® Fit è stata inoltre fatta una scelta sostenibile, perché l'impianto utilizza il fluido refrigerante R32, che ha un impatto positivo ai fini del contenimento dell'effetto serra.
Hoval UltraGas® 2: tecnologia di ultima generazione
A supporto delle cinque pompe di calore, per il revamping del Condominio I Cedri sono state utilizzate anche due caldaie a gas a condensazione ad alta efficienza Hoval UltraGas® 2 D 1240, volutamente scelte per l'elevato rendimento, il ridotto consumo di gas e la loro compat-tezza: anche i modelli più grandi, come in questo caso, richiedono solo metà dello spazio normalmente occupato dalle altre caldaie a gas a condensazione presenti sul mercato.
Qui lo scambiatore di calore TurboFer® rappresenta un vero plus: le innovative superfici di scambio termico brevettate sono dotate di una sezione ad effetto Venturi inserita nel tratto iniziale: tutto questo aumenta la trasmissione del calore e quindi anche l'efficienza. Altre pecu-liarità che rendono la caldaia particolarmente performante sono i ritorni separati per l'alta e la bassa temperatura, l'elevato contenuto di acqua, il sistema di combustione Ultraclean® e il sistema di regolazione Hoval Digital che, in combinazione, consentono di sfruttare al meglio la condensazione.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 28 ottobre 2024
Richiedi informazioni a Hoval
News
Bandi MASE di Mission Innovation: l'info day su bioidrogeno, biocarburanti e integrazioni con le reti

Si svolge il 6 maggio alle ore 15 secondo Infoday relativo all'Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di ricerca, sviluppo e...
Settore dell'automotive e decarbonizzazione delle flotte aziendali

ANIE Confindustria sostiene il Piano europeo e evidenzia il ruolo di digitalizzazione e innovazione come leve strategiche per il rilancio del comparto
Successo del Corso sui Controlli Non Distruttivi con il Politecnico di Torino

Si è appena conclusa la formazione ai ragazzi del Politecnico di Torino presso i laboratori di Volpiano di TÜV SUD. Il corso ha avuto l'obiettivo di...
Schneider Electric e Intacture insieme per il primo data center europeo in miniera

Una partnership strategica per un'infrastruttura digitale più efficiente e sostenibile.
Finanziato anche con fondi PNRR, Intacture sta prendendo...
La potenza dell'IoT per una manutenzione intelligente, firmata GRAF Enterprise®

GRAF Enterprise® (Software House del gruppo GRAF Industries S.p.A.) ha sviluppato TAG Application©, l'innovativa soluzione CMMS pensata per...
GPU ad alte prestazioni per applicazioni AI e Machine Vision

Contradata ha da poco presentato la linea di prodotti Rugged Computing di Cincoze che si concentra sulle esigenze di elaborazione GPU, offrendo...
Sicurezza migliorata grazie al monitoraggio dei guasti di linea

Sulla base della nuova rete di resistenze di Phoenix Contact, i contatti liberi da potenziale e gli interruttori di prossimità possono essere...
Rockwell Automation promuove l'innovazione nei Lifecycle Services con la nomina di Vladimír Obrazcov

Il nuovo regional vice president aiuterà le aziende a lavorare in modo più rapido, intelligente e con maggiore agilità in ogni fase del ciclo...
Il nuovo dispositivo Edge di Emerson semplifica l'architettura SCADA

La soluzione DeltaV SaaS SCADA con Edge Connect combina la potenza dell'edge computing con la flessibilità di una piattaforma cloud
Brescia capitale del teleriscaldamento

Dal 28 al 30 aprile la città ha ospitato il workshop internazionale della IEA sulle tecnologie di manutenzione delle reti: 30 delegazioni da tutto il...
TopGas max: tutta la potenza che ti serve, nello spazio a tua disposizione

TopGas max è la caldaia murale a condensazione a gas firmata Hoval, progettata per offrire massima efficienza e affidabilità anche in spazi...