News

Tracciabilità ed efficienza in ambito sanitario. Stampanti barcode per rendere più sicure e veloci le transazioni ospedaliere

in collaborazione con SAVE News

Un unico modello di stampante a trasferimento termico per sostituire le stampanti delle etichette poste sui farmaci, quelle utilizzate in laboratorio per l'identificazione dei campioni da analizzare e quelle usate per stampare i braccialetti per il tracciamento dei pazienti.



E' quanto accaduto in una struttura ospedaliera in centro America, dove SATO ha vinto un bando gara che prevedeva la fornitura di circa 700 stampanti utilizzate nel reparto farmacia, nel laboratorio di analisi per etichettare le provette e nella gestione dei pazienti per stampare i braccialetti di identificazione. La stampante proposta da SATO è stata la WS4, un unico modello in grado di stampare le diverse tipologie di etichette richieste, semplificando notevolmente le attività di manutenzione ordinaria e i costi di formazione del personale dedicato alla gestione della stampante.

La compatibilità della WS4 con i diversi linguaggi di programmazione dei vari modelli già presenti in loco è stato determinante ai fini dell'assegnazione del bando e ha permesso di salvaguardare gli investimenti infrastrutturali preesistenti.

Il progetto ha determinato i seguenti miglioramenti operativi:

- riduzione del 30% dei tempi di acquisizione ed elaborazione delle informazioni in fase di ricovero dei pazienti
- aumento della sicurezza e dell'efficienza nella tracciabilità dei pazienti all'interno dell'ospedale
- maggior precisione e puntualità negli ordini di laboratorio
- efficienza e sicurezza nella gestione dei farmaci distribuiti: le informazioni contenute sugli ordini di prescrizione sono associate univocamente al codice a barre presente sulle etichette dei farmaci dove sono stampati i dati del paziente, il medico responsabile, i dosaggi e le modalità di somministrazione.

La tracciabilità in ambito sanitario è di fondamentale importanza all'interno delle strutture ospedaliere, come nella gestione dei prodotti farmaceutici. Esiste infatti un obbligo di tracciabilità per tutta la filiera del farmaco a partire dal produttore passando per i depositari e i grossisti fino alle farmacie, gli ospedali e le parafarmacie.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 31 marzo 2023
News

La collaborazione di lunga data tra Henkel e Nordmeccanica diventa una partnership strategica

Una storia di successo da più di tre decenni: Henkel Adhesive Technologies, leader mondiale nel settore degli adesivi, dei sigillanti e dei coating...

Automazione della progettazione elettrica nel settore navale: la case history B&B Automation

B&B Automation, azienda specializzata in soluzioni di automazione industriale e supervisione impianti ha adottato SPAC Automazione per ottimizzare la...

Biometano - Aggiornate le regole applicative DM 2022 e le procedure DM 2018

Il GSE, con la pubblicazione da parte del MASE del decreto direttoriale che approva l'aggiornamento delle Regole Applicative del DM 15 settembre 2022,...

Convegno per il decennale del D.lgs. 105/2015

Mercoledì 28 maggio l'Auditorium della Direzione generale Inail di piazzale Pastore, a Roma, ospiterà il convegno co-organizzato dal Dipartimento...

FERX, approvate le regole operative e il bando per le manifestazioni di interesse

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato, con decreto direttoriale, le Regole Operative per la partecipazione alle...

La collaborazione vincente tra ABB e Biesse Sistemi: un'alleanza strategica per l'innovazione

La storia di Biesse Sistemi di Ravenna ha radici profonde, nate oltre 50 anni fa grazie alla visione imprenditoriale di Giovanni Savorelli e Franco...

Schneider Electric presenta EasyPact Solar MCCB: gli interruttori scatolati di nuova generazione per il settore delle rinnovabili

La nuova gamma di interruttori EasyPact Solar MCCB è progettata per rispondere ai requisiti elettrici delle installazioni più moderne fino a...

Robot industriali: sicurezza, progettazione, manutenzione

La diffusione, e il relativo utilizzo, dei robot industriali porta in primo piano temi di grande attualità come quello della sicurezza di tali...

Quadri di stringa pronti per l'installazione per impianti FV su tetto e nei parchi solari

Nella All Electric Society, l'energia sostenibile è sempre disponibile in modo affidabile e a costi contenuti. Oltre all'energia eolica, l'energia...

Italgas, Gaxa e Granarolo firmano accordo per la fornitura di idrogeno verde allo stabilimento "Casearia Podda" di Sestu

Per la prima volta in Italia una miscela contenente idrogeno fino al 20% sarà messa a disposizione di un'attività produttiva in modo continuativo....