Articolo

Fueling the future: green ammonia as the runway to the clean energy revolution

(in lingua inglese)



Tenimont - Nextchem

We are a technology and Engineering Group that develops and implements innovative solutions to enable the Energy Transition.



We offer Sustainable Technology Solutions and Integrated E&C Solutions in nitrogen fertilizers, hydrogen, circular carbon, fuels, chemicals, and polymers. Green Ammonia
H2 production is set to increase by 32% and 66% by respectively 2030 and 2035
- Green and blue technologies will be key for the decarbonization of H2 production
- Huge potential for electrolysis market is expected
- We used as reference case the IEA's Announced Pledges
Scenario (APS). The APS considers all announced government climate targets and assumes that they are met on time and in full.
Nevertheless, net zero ambitions are not met

Ammonia will remain the main offtaker for H2
The chem. sector will remain the H2 bigger consumer
By 2030 Ammonia will be the key H2 derivative
Green NH3 could become the major CO2 free maritime fuel
By 2030 16.5 Mt/year (>40'000 mtpd) could be produced with green H2 requiring >20 GW of electrolyzers.

Project stage distribution of green H2 project.
Maire Group's integrated approach provides technological and operational solutions.

Suite of hydrogen and ammonia technologies across the value chain selected award: jwestling's green ammonia ( Gotenborg, Nebraska USA).

NEXTCHEM will provide JWestling with its proprietary NX STAMI Green AmmoniaTM technology licensing and engineering design package for JWestling's green fertilizer plant
- Production of green ammonia from renewable electricity to produce nitrogen fertilizer based on biogenic CO2 from ethanol production
- Capacity of 450 MTPD of green ammonia when in operation after 2026
- NX STAMI Green AmmoniaTM is the first STAMI Green Ammonia plant utilizing 100% renewable grid power towards green nitrogen fertilizer, such as nitrate based liquid UAN fertilizer, comprising both urea and ammonium nitrate, and Diesel Exhaust Fluid (AdBlue®).
- Sets the future for green nitrogen fertilizers

Madoqua Power 2X in Sines (Portugal) for grAmmonia production
- MAIRE established as a trusted partner from early engagment pre-FEED phases
- MAIRE awarded FEED
- Project received funding from the European Hydrogen Bank

FertigHy a new player in low-carbon fertiliser production, launched to accelerate decarbonisation of food value chain
- MAIRE among seed investors with EIT InnoEnergy, RIC Energy, Siemens, InVivo and HEINEKEN
- The plants will produce 500.000 metric tonnes per year of low-carbon nitrogen-based fertilisers, with construction planned to start in 2027


Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
mcT Idrogeno novembre 2024 Dall’Oil&Gas all’idrogeno: tecnologie e soluzioni per l'industria
Ultimi articoli e atti di convegno

Sistemi di tenuta ad alte prestazioni

Texpack è produttore di trecce, nastri,filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso dina-mico, per pompe e valvole. Produce e...

Produzione di green fuel gassoso e liquido attraverso, termolisi a ciclo chiuso da residui derivanti dalla raccolta differenziata (parte 2)

Parte II: impianto COMPACT Il presente studio sviluppa un'applicazione concreta per la produzione di green fuel mediante termolisi a ciclo chiuso di...

Tecnologia, innovazione e sostenibilità al servizio della nuova industria italiana

Nata ad Avellino nel 2022, DIGIPLUS srl è una startup innovativa che ha fatto dell'integrazione tra digitalizzazione, efficienza energetica e...

ATI: ottant'anni di studi, analisi e confronti a supporto del Paese all'insegna dell'energia e dell'ambiente

Benevento, 80° Congresso, una nuova tappa del lungo cammino dell'ATI, testimone partecipe degli sforzi compiuti dall'Italia. Un Paese passato...

Riscaldamento globale, gas serra e intelligenza artificiale

Nei primi giorni di luglio il Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA), che riunisce le Agenzie Regionali, Provinciali e ISPRA, ha...

Industria, edilizia ed energia: quel nuovo corso che supporta l'intelligenza artificiale

Nel numero di giugno si è parlato dei rilevanti consumi dell'intelligenza artificiale e delle sue molteplici applicazioni al settore energetico. In...

Ottant'anni di congressi al servizio del Paese

Era il 1946, quando il prof. Cesare Codegone, straordinario di fisica tecnica nel Politecnico di Torino, d'intesa con il suo Maestro, Pietro Enrico...

The MILLENNIUM CLEAN and SUSTAINABLE POWER workshop 2025

Network for Energy Sustainable Transition - NEST e il Low Emission Advanced Power (LEAP) Forum sono lieti di annunciare il workshop congiunto in...

Conclusa con successo OSES 2025 a Bari

Si è chiusa con successo la 9ª edizione di OSES - Offshore Energy and Storage Symposium, tenutasi dal 16 al 18 luglio 2025 nella splendida cornice...

Localizzare e tracciare gli asset con il Bluetooth LE

Spinta da un continuo trend evolutivo, la tecnologia Bluetooth Low Energy risponde alle esigenze di una localizzazione indoor a corto raggio, precisa...

Parco prodotti Bluetooth Low Energy

Il documento illustra i sistemi Bluetooth Low Energy: Beacon di ultima generazione, EchoBeacon per micro-localizzazioni indoor e Gateway raccolgono i...