News

Herambiente aderisce al progetto nazionale Green Energy Day 2025

in collaborazione con mcTER News

Il 12 aprile 2025 vengono aperti al pubblico i siti di produzione di energia da fonti rinnovabili delle aziende aderenti al progetto Green Energy Day 2025, che abbiano intrapreso un percorso di efficientamento energetico. Herambiente, società del Gruppo Hera, partecipa a Green Energy Day 2025 offrendo al pubblico la possibilità di visitare la discarica di Galliera (BO). Il sito rappresenta una discarica in gestione post operativa con produzione di energia da fonti rinnovabili. La visita si concentrerà sulle due sezioni: impianto di recupero energetico di biogas e impianto fotovoltaico.

La giornata si rivolge a famiglie, scuole e a tutti gli interessati. La visita, oltre a far conoscere impianti che solitamente sono chiusi al pubblico, rappresenta un momento di riflessione e approfondimento sulle tematiche della decarbonizzazione, la maturità delle tecnologie di produzione di energia da fonti rinnovabili, l'inserimento degli impianti nel territorio e l'importanza dell'efficienza energetica.

Il sito sarà aperto dalle 9 alle 12,30 del giorno 12 aprile 2025 previa compilazione del form di prenotazione presente sul sito di Herambiente

Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 25 marzo 2025
News

Appello alla politica: più semplicità e continuità per spingere l'efficienza energetica. FIRE propone il rafforzamento del MASE

Da un'indagine condotta dalla Federazione sugli incentivi emerge che il continuo cambio di indirizzi e regole genera confusione, ritardi e frena gli...

De Nora e ECO2Fuel: aggiornamento sullo stato di avanzamento

De Nora partecipa al progetto europeo ECO2Fuel, che ha realizzato il primo elettrolizzatore da 50 kW in grado di convertire acqua e CO2 in carburanti...

BB Mold in pillole

Presentazione del dispositivo BB Mold BB Mold è un prodotto TF Lab che conta i cicli effettuati tramite un accelerometro ed effettua registrazioni...

IPCEI Nucleare: l'Italia al centro di progetti strategici europei sulle tecnologie nucleari innovative

Sostegno all'iniziativa, si entra nella fase di design dei progetti

Nuovo Consiglio CTI per il triennio 2025-2027

L'Assemblea dei Soci CTI, riunitasi ieri, 14 aprile, ha eletto il nuovo Consiglio CTI per il triennio 2025-2027 che pertanto risulta composto come...

Schneider Electric premia i vincitori nazionali della terza edizione dei Sustainability Impact Awards

A2A, LATI, LAV. EL. Power, Padania Acque e SACMI premiate per aver realizzato progetti ad alto impatto verso la sostenibilità. Le cinque aziende...

Rinnovo del certificato di accreditamento del centro di taratura SIET S.p.A. e nuovo marchio Accredia

SIET ha ottenuto il rinnovo dell'accreditamento ISO/IEC 17025 per la taratura di strumenti industriali.

Al via mcT: Oil&Gas, Idrogeno, ATEX e Safety il 16 aprile alla Fiera di Bergamo

Dopo il grande successo della giornata verticale mcT dello scorso novembre, la giornata verticale di riferimento per i professionisti impegnati nel...

Aprire la strada alla trasformazione industriale pulita dell'Europa

La Conferenza Cleantech 2025 : "Promuovere la trasformazione industriale pulita dell'Europa" ha esplorato il percorso dell'Europa verso un futuro...

Isolwashing: come difendersi dalle false promesse di isolamento termico

ANIT lancia una campagna di sensibilizzazione sulle dichiarazioni delle prestazioni dei materiali isolanti.

TotalEnergies partecipa a mcTER Milano il 26 giugno

Anche TotalEnergies conferma la propria partecipazione come espositore a mcTER Milano, la mostra convegno di rifermento in Italia per le tematiche...